JTD --> EGR & DPF: tappo o non tappo?

Cecco*bs

Nuovo Alfista
16 Maggio 2006
632
0
16
BRESCIA!
ciao a tutti

da poco ho ordinato una 147 JTD_16v con il filtro anti-particolato (DPF). Volevo tappare l'EGR con un lamierino come ho fatto con il mio ex-TDI (mai avuto problemi), ma di JTD non me ne intendo ancora...
Ho sentito che con il DPF è sconsigliato tappare l'EGR. E' vero? se sì non ne capisco il motivo...

Qualcuno ne sa più di me?

grazie
 
Se n'era già parlato, per le euro 4 (anche senza DPF) è un macello perchè se tappi va in protezione per errore portata aria e se metti l'egr in aspirazione libera forse eviti l'errore eobd ma quello della sonda lambda non te lo leva nessuno..... poichè se immetti aria esterna questa è ricca di ossigeno mentre la funzione dell'egr è di immettere aria povera di ossigeno poichè ricircolata il che fa abbassare il tenore di NOx allo scarico. Per me, quindi, DPF o no, lascia stare. Di per sè la presenza del DPF non dovrebbe essere correlata con quanto si fa in aspirazione, a meno che questo non mi porti anche a variazioni nelle contropressioni allo scarico.
 
squalettoge":2g4xrgu7 ha detto:
imho invece andra in protezione ha il controllo eobd

Quoto (anche Dallas), va in avaria il sistema. Lascia tutto così. :OK)
 
Cecco*bs":1t234t12 ha detto:
grazie a tutti

non l'hai ancora presa a momenti e già sei dietro a spocigarla? :sarcastic) :sarcastic)

brutta bestia ada che non è come il TDI 110 che avevi, questa va in'avaria anche se scorreggi troppo mentre guidi e il sensore odore del bizona si altera :crepap) :crepap)

lasciala in pace per ora va.. anzi, con l'egr tappata si alza troppo la temperatura in camera di scoppio e non le fa bene :OK)
 
Top