Jtd 140 ma l'olio???

michele

Nuovo Alfista
12 Aprile 2006
59
0
6
Raga, sono allibito.

Prima delle ferie scrissi che da quando l'ho comprata non avevo ancora aggiunto una goccia d'olio pur avendo gia percorso più di 10000 chilometri.

beh, non ci credo ho macinato altri 3500 chilometri in tutte le condizioni, città, autostrade a cannone, ore in coda sulla costiera amalfitana ecc. e l'olio è sempre al massimo. Non si muove proprio.. ma siamo sicuri che circola nel motore??? :culo)

CHEMEZZO!!!!!!!! :X)

A proposito ho acquistato, come rito propiziatorio, un chilo di selenia turbo diesel, andrà bene??? si ma quando???


Casomai ci condisco l'insalata...
 
Beh che i JTD non consumino olio è oramai assodato. Io sto usando olio Selenia Digitech 0W30 da 8000 km e il livello è ancora tassativamente al massimo. Per quanto riguarda l'olio che hai preso, per il multijet ci vuole il Selenia WR Diesel, ma anche il TD va bene, se devi fare qualche aggiunta.
 
normalmente i motori diesel di nuova concezione prevedono un bel consumo d'olio specialmente all' inizio, per assestarsi.
Dal forum ho riscontrato che non è così, quasi nessuno di noi naftoni JTD rabbocca (io non ancora, a 136k :tiè) )

Dicono però che in parte sia gasolio incombusto che passa dalla camera di scoppio ai cilindri a compensare l' olio consumato...
 
La mia a occhio qualcosa perde da sotto la turbina che poi va a inumidire il tubo intercooler, cosa che succede a molti, quindi un pò d'olio lo beve ma roba da poco.
Quello che è strano è che all'astina sono sempre al limite massimo :aeh)
Che non ci vada a finire realmente gasolio?
 
michele":2zy2gf82 ha detto:
A proposito ho acquistato, come rito propiziatorio, un chilo di selenia turbo diesel, andrà bene??? si ma quando???


Casomai ci condisco l'insalata...
non rabboccare che il selenia td è un 10w 40, e di primo riempimento nella tua C'è il wr 5w 40, mai mischiare le gradazioni
 
Infatti MAI mischiare oli diversi. Se due oli vengono mischiati crei come uno scompenso sulle diversità di caratteristiche, come la viscosità, la consistenza, la massa ecc...e si separa non fungendo più da fluido omogeneo. Io uso il selenia WR, il turbo disel può andar bene ma sicuramente il wr è migliore....poi mai, e dico mai, rabboccata la mia piccola tra un cambio d'olio e l'altro!!!!Anche a me fa un pò di umidino nel tubo dell'intercooler ma non ha la consistenza dell'olio penso sia proprio un pochino di gasolio!!! :nod) :OK) :A)
 
tranquillo...

Non mi consuma una goccia d'olio la mia nasona 1,6 t.s. 105 cv benzina anche se io non lo faccio mai arrivare oltre 7-8000 km pur avendo shell helix ultra 5/30 new , figurati i jtd che sono un capolavoro di meccanica ! Io comunque preferisco il ruggito cattivo del benzina e ho avuto la 146 1,9 jtd progression 105 cv per 6 anni e i suoi 187.000 km se li è bevuti alla grande
 
mancio83":2dvjvrek ha detto:
che succede se mischi le gradazioni??
nulla di grave, il mix risultante avrà le caratteristiche dell' olio peggiore fra i due, anche se era in minore quantità.
Ovviamente diventa più grave se hai messo un olio da 20€ al kg e lo rabbocchi con uno peggiore che hai pagato poco... il primo sarà sprecato :D
 
Anche il mio jtd non consuma olio, dopo il primo tagliando il livello era al max (sia di astina che di BC) e dopo aver fatto almeno 3000 Km è ancora lì al max. Poi come dice Giangirm l'olio si consuma un pochino e viene rimpiazzato dal gasolio che trafila dai cilindri ma è pochissima cosa, ma è anche giusto che sia così, credo che sarebbe un problema se il livello aumenta perché allora il trafilamento di gasolio compensa più che ampiamente il consumo d'olio diluendo eccessivamente il lubrificante e creando quindi problemi di lubrificazione.
 
Top