Quando faccio l'inversione degli pneumatici è consigliabile anche fare la convergenza oltre all'equilibratura?
comex":3n983i6m ha detto:Quando faccio l'inversione degli pneumatici è consigliabile anche fare la convergenza oltre all'equilibratura?
uhm, però se ripari, mettono la pezza di gomma all' interno... un po' il peso si sbilancia, no ?bigno72":3e7ww258 ha detto:L'equilibratura non e' necessaria nemmeno smontando rimontando il pneumatico (ad esempio per una riparazione): basta fare un segno con un gesso in modo da rimontare la gomma sul cerchio nella posizione originale.
Assolutamente si, ma in teoria!giangirm":1ux8txkc ha detto:uhm, però se ripari, mettono la pezza di gomma all' interno... un po' il peso si sbilancia, no ?
Appunto per questo si invertono, per non lasciare che le gomme si consumino in modo differente, ma lo facciano nel modo più omogeneo possibile, così facendo inoltre durano anche più Km.baldisse":1w1168fd ha detto:Qualche gommista sconsiglia di invertire le gomme (spostare le ant al post e viceversa) perchè al post la 147 tende a scalinare le gomme e spostandole davanti la rumorosità aumenta sensibilmente. Il fenomeno sembra accentuarsi con le gomme dal disegno "a freccia".