Inversione Pneumatici e convergenza

no,non è necessaria la convregenza in quanto non centra nulla con le ruote...
se la macchina non tira da nessuna parte ora non c'è alcun bisigno di farla girando le ruote!!!!
 
Nemmeno l'equilibratura e' necessaria!!!
(a meno che non inverti le gomme sui cerchi).

L'equilibratura non e' necessaria nemmeno smontando rimontando il pneumatico (ad esempio per una riparazione): basta fare un segno con un gesso in modo da rimontare la gomma sul cerchio nella posizione originale.
 
Qualche gommista sconsiglia di invertire le gomme (spostare le ant al post e viceversa) perchè al post la 147 tende a scalinare le gomme e spostandole davanti la rumorosità aumenta sensibilmente. Il fenomeno sembra accentuarsi con le gomme dal disegno "a freccia".
 
comex":3n983i6m ha detto:
Quando faccio l'inversione degli pneumatici è consigliabile anche fare la convergenza oltre all'equilibratura?

basta dare un occhio all'equilibratura di quelle che andranno davanti :OK)

la convergenza si fa se la macchina tira da una parte :OK)
 
bigno72":3e7ww258 ha detto:
L'equilibratura non e' necessaria nemmeno smontando rimontando il pneumatico (ad esempio per una riparazione): basta fare un segno con un gesso in modo da rimontare la gomma sul cerchio nella posizione originale.
uhm, però se ripari, mettono la pezza di gomma all' interno... un po' il peso si sbilancia, no ?
 
giangirm":1ux8txkc ha detto:
uhm, però se ripari, mettono la pezza di gomma all' interno... un po' il peso si sbilancia, no ?
Assolutamente si, ma in teoria!
In pratica la pezza pesa meno della tolleranza della bilanciatura (che ho sempre visto sopra i 5 grammi).
Come faccio a saperlo? Chiedo sempre al gommista di rimisurare l'equilibratura dopo averala fatta, togliendo la ruota dal macchinario e rimettendocela ruotata di 180 gradi.
 
baldisse":1w1168fd ha detto:
Qualche gommista sconsiglia di invertire le gomme (spostare le ant al post e viceversa) perchè al post la 147 tende a scalinare le gomme e spostandole davanti la rumorosità aumenta sensibilmente. Il fenomeno sembra accentuarsi con le gomme dal disegno "a freccia".
Appunto per questo si invertono, per non lasciare che le gomme si consumino in modo differente, ma lo facciano nel modo più omogeneo possibile, così facendo inoltre durano anche più Km.
 
Top