inversione gomme

mancio83

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
16,777
0
36
41
Torino/Napoli
ho cerchi da 17" con pneumatici 215-45 R17 bridgestone re040.
ho preso l'auto km0 (del novembre 2004) a luglio 2005 e ho percorso 11.000 km.

devo invertire le gomme?? :D

fatemi sapere... :baby) :help)
 
se ci tieni, meglio farlo non troppo tardi... Se inverti quando le anteriori sono molto consumate, è più rischioso, tanto varrebbe finire le due davanti.
Devi vedere l' usura, con quei km e quella gommatura dovrebbe essere il momento buono
 
Credo proprio di sì, almeno per uniformare l'usura del battistrada (occhio a non farle incrociare, come consigliano alcuni "gommisti" incompetenti!!!).....
io faccio regolarmente l'inversione ed equilibratura ogni 10000 Km, mentre la convergenza ogni 20000Km......
ciao
 
ma quindi scusate: se a 11.000 ora le inverto vuoldire che ne faccio altri 11.000 e poi??!??
devo buttarle?? :sgrat) :scratch)

un altra domanda: visto che ci siamo qualcuno mi spiega che sono ignorantissimo la differenza tra equilibratura e convergenza?? :baby)
 
tra 10.000 inverti ancora
inverti OGNI 10.000, non è che inverti solo una volta :)

equilibratura: aggiungi pesi sulla ruota, in modo che giri in maniera perfettamente bilanciata
viene fatta su un macchinario in cui metti la ruota e la fa girare

convergenza: regoli gli angoli delle sospensioni, in modo da avere le ruote dritte a volante dritto, e l'auto che quindi va dritta
viene fatta montando tutta l'auto sul macchinario, e regolando proprio bulloni ed elementi dell'auto
 
mancio83":2byiras6 ha detto:
ma quindi scusate: se a 11.000 ora le inverto vuoldire che ne faccio altri 11.000 e poi??!??
devo buttarle?? :sgrat) :scratch)

un altra domanda: visto che ci siamo qualcuno mi spiega che sono ignorantissimo la differenza tra equilibratura e convergenza?? :baby)
ma no! dipende dallo stato dell' usura !!!
per equilibratura e convergenza, puoi vedere la guida tecnica on line di 4ruote...
equilibratura:
http://www.quattroruote.it/auto/mondoau ... Codice=253
convergenza: http://www.quattroruote.it/auto/mondoau ... Codice=192
 
ma quindi scusate: se a 11.000 ora le inverto vuoldire che ne faccio altri 11.000 e poi??!??
devo buttarle??
non è detto bisogna vederne l'usura o capire se si sono indurite (questo dipende dalla mescola e quindi non si consumeranno più) ad esempio rumorosità di rotolamento eccessiva rispetto a quando sono state montate, tenuta sul bagnato peggiorata.....

un altra domanda: visto che ci siamo qualcuno mi spiega che sono ignorantissimo la differenza tra equilibratura e convergenza??
l'equilibratura è la correzione, mediante applicazioni di pesi sul bordo esterno o interno, di errori di forma del cerchio che provocherebbe una rotazione irregolare sul proprio asse che può essere trasmessa allo sterzo (vedi ad esempio vibrazione del volante in marcia)
la convergenza è la regolazione della posizione della ruota secondo l'asse x (per intenderci il senso marcia) è questo avviene mediante la regolazione della lunghezza dei tiranti della scatola guida

spero di essere stato chiaro

ciao
 
io le re040 che avevo sulla vecchia :inocchio) le invertivo ogni 10k km

dopo 35k km sono praticamente liscie :dead) (poi dipende come le usi)
però sono eccezionali, le migliori provate fino ad ora (sono al terzo treno di 17 se sommiamo le due :147) )

:OK)
 
tigrotto77":s5l9sl2i ha detto:
Credo proprio di sì, almeno per uniformare l'usura del battistrada (occhio a non farle incrociare, come consigliano alcuni "gommisti" incompetenti!!!).....

scusa perche' incrociarle no??? :confusbig)
 
Perchè andresti ad invertire il senso di rotazione e quindi il profilo di usura del battistrada (dente di sega), creando un diverso comportamento in marcia

questo vale anche per le gomme non direzionali/asimmetriche

ovviamente questo dipende molto dal tipo di guida e dal pnumatico....
:)
 
mancio83":39773lcw ha detto:
ho cerchi da 17" con pneumatici 215-45 R17 bridgestone re040.
ho preso l'auto km0 (del novembre 2004) a luglio 2005 e ho percorso 11.000 km.

devo invertire le gomme?? :D

fatemi sapere... :baby) :help)

dipende un po come son messe io con le tue stesse gomme le ho girate a 11k un po in ritardo ma nn erano messe male poi nn le ho piu rigirate e mi son durate fino a 35k ma erano da buttare.. ah le ho bruciate molto nell estate caldissima di alcuni anni fa.. insomma ci osn molti fattori ma indicativamente intorno ai 10k km fai una visitina dal tuo gommista di fiducia e lui ti consiglia :OK)
 
il gommista non le ha nemmeno quasi guardate che ha detto:
"11.000km?? si devi girarle....si girano ogni 10.000..."

:ka)

domani andrò a farlo allora... :nod)
 
allora sono andato dal gommista con i miei 11.000 km e ho detto: "invertiamo??"
e lui si invertiamo e facciamo l'equilibratura però...
e io ok.

invertiamo e equilibra e nota che la gomma ex post sx ora all'ant. sx ha un chiodo dentro...!! :splat)
lo leva e fa la bucatura con la pezza a caldo (+ sicura secondo lui...) il buchetto era proprio sulla spalla in un punto difficile... :swear)
poi memore di quell'incidente col marciapiede di un pò di tempo fa (che molti ricorderanno) a causa del quale fui costretto a rettificare un cerchio, cambiare ammo, braccetto e cuscinetto, dico: vogliamo controllare l'assetto, convergenza se l'auto è dritta?? che ho avuto una botta sul cerchio...
ok.
fatta bucatura e equilibratura e inversione si va sul ponte dell'assetto...
risultato: la macchina è dritta, il telaio è ok.
ma la convergenza era sballata di 5mm!!! :splat) :schok)
dice che sarà uscita dalla casa così...
la sistema e...morale
40 euro in tutto per inversione, equilibratura, bucatura e convergenza... :splat)

però ora la nasona ha avuto il suo regalo di natale.... :yep) :p
 
mancio83":2dscrqhu ha detto:
allora sono andato dal gommista con i miei 11.000 km e ho detto: "invertiamo??"
e lui si invertiamo e facciamo l'equilibratura però...
e io ok.

invertiamo e equilibra e nota che la gomma ex post sx ora all'ant. sx ha un chiodo dentro...!! :splat)
lo leva e fa la bucatura con la pezza a caldo (+ sicura secondo lui...) il buchetto era proprio sulla spalla in un punto difficile... :swear)
poi memore di quell'incidente col marciapiede di un pò di tempo fa (che molti ricorderanno) a causa del quale fui costretto a rettificare un cerchio, cambiare ammo, braccetto e cuscinetto, dico: vogliamo controllare l'assetto, convergenza se l'auto è dritta?? che ho avuto una botta sul cerchio...
ok.
fatta bucatura e equilibratura e inversione si va sul ponte dell'assetto...
risultato: la macchina è dritta, il telaio è ok.
ma la convergenza era sballata di 5mm!!! :splat) :schok)
dice che sarà uscita dalla casa così...
la sistema e...morale
40 euro in tutto per inversione, equilibratura, bucatura e convergenza... :splat)

però ora la nasona ha avuto il suo regalo di natale.... :yep) :p

Mancio,

la faccenda dei 5 mm era, stranamente dico io, presente anche sulla mia nella post dx.
Il controllo fu fatto immediatamente dopo il ritiro in Conce.
Tuttavia, per evitare di intervenire più volte, mi suggerirono di percorre un migliaio di km prima.
Quindi feci la convergenza e, in quella sede, fu effettuata una piccola modifica (apertura modesta) della convergenza ant. Il motivo è che la campanatura anteriore di tutte le Alfa è tale che le gomme hanno la tendenza ad usurarsi nella parte interna. Quella piccola apertura consente di evitarlo. E' un trucco che usano molti dei ns. nel Club e, chiaramente, i gommisti in gamba.
Per il resto (leggasi inversione ed equilibratura) è tutto normale.
L'unico appuntino che mi sento di fare è che il tuo gommista ci và giù un pò pesante con i prezzi!

:ciao)
 
dunque confermi che 40 euro sono troppi per:
- inversione
- equilibratura e messa a pressione
- convergenza
- bucatura con pezza a caldo di una ruota


bè cmq mi sembra che mi abbiano fatto un buon lavoro...
per la convergenza a regolato dei bullono sotto le ruote... :confusbig) boh...
credo si faccia così cmq....
 
40 euro per tutto quello non mi pare tanto, non so che prezzi vedete di solito ma con 30 euro io metto le gomme da neve, quindi montaggio equilibratura e basta...
 
mancio83":117oivyt ha detto:
dunque confermi che 40 euro sono troppi per:
- inversione
- equilibratura e messa a pressione
- convergenza
- bucatura con pezza a caldo di una ruota


bè cmq mi sembra che mi abbiano fatto un buon lavoro...
per la convergenza a regolato dei bullono sotto le ruote... :confusbig) boh...
credo si faccia così cmq....
il mio gommista mi fa pagare 25€ per equilibratura, inversione e convergenza (ricordo che alla 147 si deve fare l'assetto anche al posteriore)

5-7€ per la bucatura

per cui penso che non ti ha fatto un prezzo di favore, ma sicuramente non ti ha fregato

:OK)
 
lope":3pusr8g2 ha detto:
40 euro per tutto quello non mi pare tanto, non so che prezzi vedete di solito ma con 30 euro io metto le gomme da neve, quindi montaggio equilibratura e basta...
anche a me non sembra molto...
fra Roma e milano mi è capitato di vedere 30 euro per la convergenza, 20 per montaggio e smontaggio (via le estive su le termiche o viceversa) con equilibratura, 5 o 10 per la riparazione di un buco...
Direi che il prezzo è in linea. :OK)
 
Top