insufficente pressione olio motore

147jet

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
23,969
0
36
38
Pavia
me lo ha segnato la mia nasona, in una curva di novanta gradi presaa 60 all'ora senza frenare...quindi veloce(rimanendo cmq sempre nella mia corsia)

e' normale? poi e' subito sparito
 
controlla subito il livello dell'olio, in curve secche se il livello è basso possono esserci problemi di pescaggio, con calo della pressione.
 
Confermo, quando esce quel segnale è di solito perchè si è abbassato il livello dell'olio.

Nessun problema quindi, basta fare il rabbocco a breve. :OK)
 
confermo anche io, probabilmente hai poco olio

sarebbe bene mantenerlo controllato comunque prima che lo segnali, perchè quando ti trovi in insufficiente pressione il motore può grippare in poco tempo... la spia della pressione olio in pratica avvisa quando ormai è tardi
 
chiedo scusa se mi intrometto, ma, tra le mie solite avarie, questa è abbastanza ricoricorrente e va a braccetto con un altalenante indicazione del livello olio in accensione ...

diverse volte è anche uscita in marcia e all'accensione

:aeh)
 
secci":2iguvotj ha detto:
chiedo scusa se mi intrometto, ma, tra le mie solite avarie, questa è abbastanza ricoricorrente e va a braccetto con un altalenante indicazione del livello olio in accensione ...

diverse volte è anche uscita in marcia e all'accensione

:aeh)
vabbè ma la tua macchina, nonostante sia conforme :asd) è fuori quota :fluffle)

quoto quanto detto dagli altri, nel tuo caso facile che si tratti del sensore livello olio che fa le bizze.
 
Zizzo":28vus8lv ha detto:
A me avolte esce quando il numero di g diventa "importante" :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

anch'io ero nel caso di alto num di G,a te va via subito la scritta?

a me e' subito sparita
 
Concordo nel dire che se le accellerazioni laterali diventano
importanti i pozzetti del pescaggio olio possono rimanere vuoti per
qualche frazione di secondo e di conseguenza segnalarlo sul computer di bordo, il problema si risolve con un rabbocco di olio in caso di olio un po basso se in caso contrario si dovesse ripresentare il problema un salto in officina non farebbe male :nod)
 
come volevasi dimostrare

oggi ho controllato il liv olio con l'astina e dividendo la zona tra min e max in 5 livelli, il mio era alla priam tacca, quindi ho rabboccato
 
come volevasi dimostrare

oggi ho controllato il liv olio con l'astina e dividendo la zona tra min e max in 5 livelli, il mio era alla priam tacca, quindi ho rabboccato
 
Scusa se approfitto del tuo topic ma anche la mia nasona me lo ha segnalato ieri in una condizione però particolare. In pratica a perfetto idiota :wall) mi sono fermato con la terza inserita e poi sono ripartito sempre con la terza inserita :lol21) . Il motore ha avuto un sussulto si è spento ed è uscita la segnalazione di pressione dell'olio insufficiente, come mai?
 
tutte le volte che lo facciamo imballare oltre a spegnersi segnala quel messaggio, io una volta partendo in seconda sono riuscito per miracolo a non farlo spegnere ma e' uscito cmq il messaggio
 
Ok grazie, il fatto è che con la mia vecchia punto quando si spegneva il motore in partenza non mi diceva un bel niente :asd) e quindi sono rimasto un pò interdetto
 
la spia ha colpito anche me!!! :asd)
in questo periodo di mooooolto freddo mi succede raramente che appena accendo il motore mi esce la spia.... spengo e riaccendo e va tutto a posto!
il livello dell'olio è ok... può essere qualche sensore che con il freddo si addormenta un pò e appena accendo il motore non fa in tempo a segnalare i valori giusti alla centralina???
 
portnoy147":31i38mh7 ha detto:
in questo periodo di mooooolto freddo mi succede raramente che appena accendo il motore mi esce la spia.... spengo e riaccendo e va tutto a posto!
non te preoccupà :OK)
 
raga da quando ho fatto il tagliando, noto che il livello del olio all accensione indica il massimo, leggendo sul libro manutenzione dice che il livello ottimale , e -2 tacchette dalla soglia massima.......
devo preoccuparmi o vado trnaquillo?
 
Top