Idea presa da questo thread: viewtopic.php?f=16&t=97668
si tratta di installare lo stemma baule con pulsante per l'apertura della 159 MY08 e Mito. codice 50517345 (nel frattempo può esser stato rimpiazzato da un'altro) prezzo di listino sui 35 euro
la procedura è analoga per 147 e Gt, le differenze sono solo nello smontaggio dei pannelli
Prima di cominciare è bene prepararsi il sistema di gestione dello stemma, le alternative sono:
1- collegare lo stemma al pulsante sulla plancia, veloce da realizzare ma ha l'inconveniente che a chiusura dell'auto rimarrà attivo per altri 2 minuti, inoltre rimarrebbe apribile anche se fermi in coda a porte bloccate
		
		
	
	
		
	
2- fare un circuito con 1 relè bistabile collegandolo al BC ai pin 18 (da cui parte l'impulso sblocco porte) e 16 (Impulso blocco)
il circuito è questo:
		
	
3- circuito a 2 relè monostabili con circuito di autoritenuta e relativi diodi, il circuito verrà chiuso dall'impulso dello sblocco porte (pin18) dando alimentazione allo stemma e interrotto dall'impulso blocco porte (pin16).
questo è il più lungo da realizzare ma il più sicuro, infatti è impossibile che possa perdere il passo lasciando il baule aperto a macchina chiusa e viceversa, cosa invece possibile con l'opzione 2
questo è il circuito
		
	
io ho optato per la 3a e questa è la mia realizzazione
		
	
Una volta scelto e realizzato il comando che fa per voi si può dare inizio.
Si comincia togliendo il pannello del portellone
		
	
si passa alla rimozione dello stemma
		
	
stemmi a confronto
		
	
con un dremel si tagliano i perni in plastica che non servono per questa applicazione
		
	
sempre col dremel o con trapano e punta svasatrice si allargano i fori per adattarli al nuovo stemma
		
	
dopodiché si rimuove la ricopertura superiore del portellone e si comincia a passare il filo (1) che andrà portato fino ai fusibili sottovolante, quindi si necessiterà di 4metri almeno per poter andare tranquilli
		
	
ed ecco quella che per me è risultata la parte più difficile, passare il filo attraverso la guaina del portellone, ho fatto passare prima un fil di ferro e poi attaccato il cavo (mi raccomando di fissarlo bene o lo perderete per strada)
		
	
		
	
		
	
si fa la cosa analoga dal foro sul tetto facendolo arrivare dietro la copertura posteriore airbag
		
	
passato il cavo si può ora installare il nuovo stemma e collegarlo al filo che si sta cablando ad uno dei 2 fili indifferentemente, l'altro andrà collegato al positivo del motorino della serratura (cavo rosso)
		
	
per lo stemma ho sostituito la guarnizione originale con un filo di silicone per non creare spessore ulteriore
		
	
ora andrà smontato il pannello posteriore sinistro
		
	
e il battitacco, tolte le viti e scalzata la guarnizione è a pressione verso l'alto (scusate la polvere e fango a presto darò una pulita
 )
		
	
si passa il cavo e si arriva fino ai fusibili, per prendere l'alimentazione ho fatto una modifica ad un fusibile (ho scelto quello relativo all'azzard essendo positivo fisso)
		
	
e si collega 2 fili ai Pin 16 (marroncino verde) e 18 (giallo verde) del Body per prelevare i segnali di comando
		
	
foto dei 5 fili cablati (massa avvitata direttamente sulla traversa plancia)
		
	
e a lavoro concluso
		
	
tutto funziona ed è in ordine, l'azionamento è il seguente: pulsante sempre attivo a porte sbloccate (anche ad auto spenta) e disattivato al blocco delle porte.
Prima di rimontare i vari pannelli o di collegare i cavi del BC fate sempre le dovute diagnosi tramite tester
		
	
				
			si tratta di installare lo stemma baule con pulsante per l'apertura della 159 MY08 e Mito. codice 50517345 (nel frattempo può esser stato rimpiazzato da un'altro) prezzo di listino sui 35 euro
la procedura è analoga per 147 e Gt, le differenze sono solo nello smontaggio dei pannelli
Prima di cominciare è bene prepararsi il sistema di gestione dello stemma, le alternative sono:
1- collegare lo stemma al pulsante sulla plancia, veloce da realizzare ma ha l'inconveniente che a chiusura dell'auto rimarrà attivo per altri 2 minuti, inoltre rimarrebbe apribile anche se fermi in coda a porte bloccate
	2- fare un circuito con 1 relè bistabile collegandolo al BC ai pin 18 (da cui parte l'impulso sblocco porte) e 16 (Impulso blocco)
il circuito è questo:
	3- circuito a 2 relè monostabili con circuito di autoritenuta e relativi diodi, il circuito verrà chiuso dall'impulso dello sblocco porte (pin18) dando alimentazione allo stemma e interrotto dall'impulso blocco porte (pin16).
questo è il più lungo da realizzare ma il più sicuro, infatti è impossibile che possa perdere il passo lasciando il baule aperto a macchina chiusa e viceversa, cosa invece possibile con l'opzione 2
questo è il circuito
	io ho optato per la 3a e questa è la mia realizzazione
	Una volta scelto e realizzato il comando che fa per voi si può dare inizio.
Si comincia togliendo il pannello del portellone
	si passa alla rimozione dello stemma
	stemmi a confronto
	con un dremel si tagliano i perni in plastica che non servono per questa applicazione
	sempre col dremel o con trapano e punta svasatrice si allargano i fori per adattarli al nuovo stemma
	dopodiché si rimuove la ricopertura superiore del portellone e si comincia a passare il filo (1) che andrà portato fino ai fusibili sottovolante, quindi si necessiterà di 4metri almeno per poter andare tranquilli
	ed ecco quella che per me è risultata la parte più difficile, passare il filo attraverso la guaina del portellone, ho fatto passare prima un fil di ferro e poi attaccato il cavo (mi raccomando di fissarlo bene o lo perderete per strada)
	
	
	si fa la cosa analoga dal foro sul tetto facendolo arrivare dietro la copertura posteriore airbag
	passato il cavo si può ora installare il nuovo stemma e collegarlo al filo che si sta cablando ad uno dei 2 fili indifferentemente, l'altro andrà collegato al positivo del motorino della serratura (cavo rosso)
	per lo stemma ho sostituito la guarnizione originale con un filo di silicone per non creare spessore ulteriore
	ora andrà smontato il pannello posteriore sinistro
	e il battitacco, tolte le viti e scalzata la guarnizione è a pressione verso l'alto (scusate la polvere e fango a presto darò una pulita
	si passa il cavo e si arriva fino ai fusibili, per prendere l'alimentazione ho fatto una modifica ad un fusibile (ho scelto quello relativo all'azzard essendo positivo fisso)
	e si collega 2 fili ai Pin 16 (marroncino verde) e 18 (giallo verde) del Body per prelevare i segnali di comando
	foto dei 5 fili cablati (massa avvitata direttamente sulla traversa plancia)
	e a lavoro concluso
	tutto funziona ed è in ordine, l'azionamento è il seguente: pulsante sempre attivo a porte sbloccate (anche ad auto spenta) e disattivato al blocco delle porte.
Prima di rimontare i vari pannelli o di collegare i cavi del BC fate sempre le dovute diagnosi tramite tester