installare xp da hard disk

marcolino

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2005
544
0
16
milan
ciao a tutti
ho un vecchio portatile mitac 8640 a cui non funziona il lettore cd
da bios non è possibile usare USB (chiavette) come boot....ora mi trovo a dover reinstallare windows xp ma come faccio????
ho a disposizione un box esterno IDE
...ho provato a togliere l'hdd (è un IDE da 100gb) dal portatile metterlo nel box esterno, l'ho collegato al mio pc fisso, ho fatto il backup dei dati e l'ho formattato
ora ho provato diverse procedure che ho trovato su google per installare windows da chiavetta usb, tendando di dare come destinazione l'hdd collegato con il box esterno al pc fisso, poi l'idea era di rimontare l'hdd con l'immagine di boot di xp appena creata nel portatile, mettere boot da hdd nel bios ed installare xp partendo direttamente dal disco fisso....ma non funziona!!
ho provato varie procedure, sia con pen2usb, con TecnoPEN2, con usb moltiboot (qui addirittura quando premo il "2" give usb drive target, mi dice che l'hdd non è formattato con nts fat32 o fat...ma invece lo è! sono sicuro, l'ho formattato anche con windows!!! con pentousb invece non me lo formatta poichè è possibile farlo solo con chiavette usb e non con hdd...almeno così credo visto che non me lo fa nemmeno vedere nelle periferiche da formattare.....cmq ripeto, formattandolo con windows7 (collegando l'hdd tramite il box esterno al pc pfisso) o con l'utility HP format tool riesco a formattarlo senza problemi)
sapreste aiutarmi?
come posso mettere sull'hdd una immagine di boot di xp e poi far partire l'installazione da li???
grazie mille!
 
monta un lettore cd nel box esterno e se riesci a vederlo da boot potresti far partire con quello il disco di installazione di XP
 
dotty":39nnmnhn ha detto:
monta un lettore cd nel box esterno e se riesci a vederlo da boot potresti far partire con quello il disco di installazione di XP
no nulla da fare ho già provato anche quello....la scheda madre del bios non ha possibilità di riconoscere periferiche USB come boot (tranne che fosse floppy usb...non so perchè riconosce SOLO floppy usb, no CD o chiavette :mad2) )
dovrei riuscire ad installare XP SENZA usare NE FLOPPY (che non ho) NE lettore cd interno (che è guasto)
possibile che non si possa, stacando l'hard disk, collegandolo tamite box esterno al pc con windows7, copiargli su una immagine avviabile di XP, rimontare l'hard disk all'interno del portate (quindi non tramite la USB, ma rimettendo l'hdd al suo posto)....e far partile il boot proprio da HDD?
nel bios c'è la possibilità di selezionare come boot l'hdd....quindi si dovrebbe poter fare no?
 
prova:
stacca l'hd, collegalo attraverso il box esterno a un altro portatile/pc e fai partire l'installazione di win xp SU TALE UNITA' riavviando il portatile/pc stesso.
ad un certo punto dell'installazione, dopo aver formattato e copiato i files sull'unità usb, o ti verrà chiesto di riavviare, altrimenti blocca tutto spegnendo il pc quando uscirà la barra laterale che dice "x minuti rimanenti..".
a questo punto, stacca l'hd e spostalo sul portatile.
riavvia il portatile. al riavvio l'installazione dovrebbe ripartire e potrebbe (sottolineo potrebbe) procedere senza chiederti ulteriormente il cd di installazione.
se così nn fosse (cioè l'installazione riavviata sul portatile ti dovesse chiedere il disco di installazione) prova in questo modo:
2o tentativo, ricollega il disco al pc funzionante, e trasferisci sullo stesso (senza rimuovere i files dell'installazione in corso) tutto il contenuto del cd di win xp.
ristacca l'hd e riattaccalo al portatile, e al momento in cui ti dovesse chiedere il cd di installazione indicagli come percorso per trovare i files quello sullo stesso hd (dove hai appena copiato il contenuto del cd di win xp...)
se nn dovesse andare proverò a farmi venire in mente qualcos'altro...
 
ci avevo pensato a questa possibilità ma temo che se riesce a fare l'installazione iniziale poi potrebbe richiedere il CD per la configurazione dele periferiche trattandosi di un portatile (spesso servono driver aggiuntivi che restano sul CD)
 
nein!...ahimè...così non funziona:-(
grazissime per l'aiuto!!
ora sto provando a legge su un forum in inglese un articolo "Install Windows XP on a Laptop with No CD Drive"...anche se fino ad ora non ha dato i risultati sperati...però è lunghissimo....vediamo un po'...
se vi viene in mente qualcosa...ditemi pure!
ciaoooo
 
marcolino":1aek0le9 ha detto:
nein!...ahimè...così non funziona:-(
grazissime per l'aiuto!!
ora sto provando a legge su un forum in inglese un articolo "Install Windows XP on a Laptop with No CD Drive"...anche se fino ad ora non ha dato i risultati sperati...però è lunghissimo....vediamo un po'...
se vi viene in mente qualcosa...ditemi pure!
ciaoooo

io ci riuscii tramite chiavetta usb...fammi sapere se non risolvi
 
marcolino":3t38pvcf ha detto:
nein!...ahimè...così non funziona:-(
grazissime per l'aiuto!!
ora sto provando a legge su un forum in inglese un articolo "Install Windows XP on a Laptop with No CD Drive"...anche se fino ad ora non ha dato i risultati sperati...però è lunghissimo....vediamo un po'...
se vi viene in mente qualcosa...ditemi pure!
ciaoooo

perchè nn va... dove fallisce l'installazione?
 
redtides":1raansu2 ha detto:
marcolino":1raansu2 ha detto:
nein!...ahimè...così non funziona:-(
grazissime per l'aiuto!!
ora sto provando a legge su un forum in inglese un articolo "Install Windows XP on a Laptop with No CD Drive"...anche se fino ad ora non ha dato i risultati sperati...però è lunghissimo....vediamo un po'...
se vi viene in mente qualcosa...ditemi pure!
ciaoooo

perchè nn va... dove fallisce l'installazione?
ehmm no no...nemmeno parte l'installazione...appena accendo il pc mi dice un messaggio del tipo "non trovata periferica avviabile" premere h per riprovare, alt+ctr+canc per riavviare
 
chaos_1988":ec7c74dd ha detto:
marcolino":ec7c74dd ha detto:
nein!...ahimè...così non funziona:-(
grazissime per l'aiuto!!
ora sto provando a legge su un forum in inglese un articolo "Install Windows XP on a Laptop with No CD Drive"...anche se fino ad ora non ha dato i risultati sperati...però è lunghissimo....vediamo un po'...
se vi viene in mente qualcosa...ditemi pure!
ciaoooo

io ci riuscii tramite chiavetta usb...fammi sapere se non risolvi
il problema è che il mio mitac non gestisce da bios la possibilità di fare boot da periferiche usb
 
marcolino":zzsyxrr4 ha detto:
redtides":zzsyxrr4 ha detto:
marcolino":zzsyxrr4 ha detto:
nein!...ahimè...così non funziona:-(
grazissime per l'aiuto!!
ora sto provando a legge su un forum in inglese un articolo "Install Windows XP on a Laptop with No CD Drive"...anche se fino ad ora non ha dato i risultati sperati...però è lunghissimo....vediamo un po'...
se vi viene in mente qualcosa...ditemi pure!
ciaoooo

perchè nn va... dove fallisce l'installazione?
ehmm no no...nemmeno parte l'installazione...appena accendo il pc mi dice un messaggio del tipo "non trovata periferica avviabile" premere h per riprovare, alt+ctr+canc per riavviare

ok , il problema allora è che il pc nn riesce vedere in avvio l'hd collegato in usb, e quindi nn riesce a iniziare l'installazione sul disco del portatile....
una domanda, ma il disco del portatile è sata o eide? se è sata lo puoi collegare direttamente al pc senza usb, attraverso un cavetto sata e l'alimentazione, a quel punto te lo vedrebbe sicuramente in avvio...
 
redtides":2oxbwywf ha detto:
ok , il problema allora è che il pc nn riesce vedere in avvio l'hd collegato in usb, e quindi nn riesce a iniziare l'installazione sul disco del portatile....
una domanda, ma il disco del portatile è sata o eide? se è sata lo puoi collegare direttamente al pc senza usb, attraverso un cavetto sata e l'alimentazione, a quel punto te lo vedrebbe sicuramente in avvio...
ehmmm no, l'hhd NON è collegato come usb...ma è alloggiato all'interno del pc portatile!
praticamente lo stacco dal portatile e lo metto in un box usb gisto x collegarlo ad un pc e "paciugarci un po" (copiare i file di installazione di xp, formattarlo ecc ecc)
poi lo stacco e lo rimonto ALL'INTERNO del portatile cercando di far partire l'installazione da HDD
l'hdd è IDE...cmq nel primo post ho scritto tutti questi dati :D
grazie ancora, ciaoooo
 
marcolino":2i8uib1s ha detto:
redtides":2i8uib1s ha detto:
ok , il problema allora è che il pc nn riesce vedere in avvio l'hd collegato in usb, e quindi nn riesce a iniziare l'installazione sul disco del portatile....
una domanda, ma il disco del portatile è sata o eide? se è sata lo puoi collegare direttamente al pc senza usb, attraverso un cavetto sata e l'alimentazione, a quel punto te lo vedrebbe sicuramente in avvio...
ehmmm no, l'hhd NON è collegato come usb...ma è alloggiato all'interno del pc portatile!
praticamente lo stacco dal portatile e lo metto in un box usb gisto x collegarlo ad un pc e "paciugarci un po" (copiare i file di installazione di xp, formattarlo ecc ecc)
poi lo stacco e lo rimonto ALL'INTERNO del portatile cercando di far partire l'installazione da HDD
l'hdd è IDE...cmq nel primo post ho scritto tutti questi dati :D
grazie ancora, ciaoooo

ciao, forse nn mi ero spiegato bene: quello che ti avevo consigliato di fare era di far partire l'isntallazione sull'hd del portatile collegandolo come esterno al pc, tramite usb.
colleghi il cavetto usb al pc, riavvii il pc con il disco di xp inserito e quando ti chiede dove installare il sistema gli indichi l'unità esterna (ossia l'hd del portatile collegato in usb...)
se riesci, da qui segui le indicazioni che ti avevo dato...
f.
 
redtides":1muis276 ha detto:
ciao, forse nn mi ero spiegato bene: quello che ti avevo consigliato di fare era di far partire l'isntallazione sull'hd del portatile collegandolo come esterno al pc, tramite usb.
colleghi il cavetto usb al pc, riavvii il pc con il disco di xp inserito e quando ti chiede dove installare il sistema gli indichi l'unità esterna (ossia l'hd del portatile collegato in usb...)
se riesci, da qui segui le indicazioni che ti avevo dato...
f.
Ciao, avevo già provato così ma non funziona poichè l'installazione di xp parte sul disco usb, poi quando lo si rimonta nel portatile, riconosce che non è il suo hardware e si pianta senza avviarsi....(almeno così credo, nel senso che si pianta senza avviare nemmeno windows...ed ho pensato a quel motovio...)
cmq ieri sera dopo tanto tanto...taaaaaanto penare sono riuscito!!!
ho seguito questa guida e finalmente ha funzionato
la copio sotto,così se qualcuno si dovesse trovare nello stesso guaio sa come fare...

l'unica nota negativa è che il pc funzionante su cui collegare l'hdd e lanciare i comandi sotto DEVE avere XP, se lo si lancia da windows 7 ad esempio, non permette di eseguire i comandi poichè dice "che il siestema operativo installato (windows7) è più recente di quello che si vuole instalalre (xp)" e quindi non permette la copia dei file...
ho dovuto andare a casa di mio cugino, lui ha il pc con xp, ed allora ha funzionato:)
...ah...ultima nota negativa....con questa procedura il sistema operativo non verrà installato su un drive c: ma sulla prima lettere libera DEL PC DA CUI SI ESEGUE IL COMANDO (nel mio caso, mio cugino aveva driver c, d, e, quindi il mi hdd veniva visto come f...e dopo aver eseguito i comandi e copiato i file, l'ho rimesso all'interno del mio portatile, è partita magicamente l'installazione di XP, ma come unico e solo driver riconosceva F: (il mio hdd) e poi non si può più cambiare la lettera in quanto installa widows li
bhe cmq ecco la guida (l'unica che ha funzionato!)
ne approfitto per ringraziare te e tutti quelli che mi hanno aiutato!
ciaoooo


Hook up your laptop hard drive as a slave drive to your desktop using the adapter (pictured above).
Boot into Windows on your desktop and make sure it can see your laptop hard drive. It’s probably best to format your laptop hard drive before you do anything. It shouldn’t matter which file system to use; FAT32 or NTFS.
Next, insert your XP installation CD and close any windows that pop up. Go to your Start menu and select Run to open the Run prompt.
Now enter:
D:\I386\winnt32 /syspart:E: /tempdrive:E: /makelocalsource /noreboot
Make note that D: = my CD drive and E: = my laptop hard drive. You may need to change these if your system is setup differently.
Let’s break it down. D:\I386\winnt32 starts the XP installer from the CD drive. The /syspart:E: switch tells the installation to make E: drive the system drive.  The /tempdrive:E: switch directs the temporary files to the drive specified by the switch.  The /makelocalsource switch tells XP to copy all the source files to the drive so you don’t need the CD anymore. And finally the /noreboot switch tells the system to not reboot after the files have been copied.
Once that is completed then you can take the laptop hard drive and put it back into your laptop. When you boot it up Windows XP should begin installing automatically!! See? Quick and painless!! Unless it doesn’t work, then you need to move on to the next section.
 
Top