installare subwoofer attivo...si, ma come????

Milite Ignoto

Nuovo Alfista
6 Dicembre 2006
94
0
6
Ospitaletto (BS)
ciao ragazzi...vorrei acquistare un sub attivo da mettere nel bagagliaio...sono molto indeciso sui vari modelli in vendita su ebay (voglio spendere poco...non voglio un impianto da SPL!) ma sono orientato su questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140149002288&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004

voi che ne pensate? a me basta sentire un po di + i bassi spendendo relativamente poco!

poi volevo chiedervi un altra cosa...visto che il collegamento dovrebbe essere semplice vorrei sapere passo passo come far arrivare i cavi (12V dalla batteria e i 2 jack dalla radio) fino al bagagliaio della mia 3 porte. ho visto che esiste già una faq per il cavo dalla batteria ma non ho trovato nulla per il passaggio dal vano autoradio al battitacco...!

sono sicuro che voi mi saprete illuminare...

grazie!
 
1- cavo rca da una parte(ti conviene sx) e cavo corrente dall'altra(ti rimane dx)..
2- dopo aver passato il cavo corrente dal vano motore in abitacolo come da faq molla le 2 viti del battitacco(una davanti e una vove c'è l'aggancio cinture) mottate quelle delicatamente tira via il passaruota chè è agganciato ad incastro...li hai tutto lo spazio per far passare i cavi...
3-tira su le sedute dei divanetti post, molla le 2 viti inferiori e passa una sonda finchè non non esce da davanti la plastica del riavvolgi citure, legasi il cavo da tirare e portalo dietro, poi ai lati dello schienale hai lo spazio per portarti i cavi fino in baule...

io così ho tirato tensione, rca e VGA :D
 
tira su le sedute dei divanetti post, molla le 2 viti inferiori e passa una sonda finchè non non esce da davanti la plastica del riavvolgi citure, legasi il cavo da tirare e portalo dietro, poi ai lati dello schienale hai lo spazio per portarti i cavi fino in baule...

i primi 2 punti sono chiarissimi...non ho capito il terzo...tiro su il divanetto posteriore...poi? che viti devo mollare? da dove esce la sonda che parte dal battitacco??? scusa ma con i cablaggi non sono per niente pratico...! grazie in anticipo x la risp!
 
tirato su il divanetto passi la sonda dai posti dietro verso il battitacco...e ti esce dal battitacco stesso...le viti da mollare è solop er allentare un po' le plastiche, sono le uniche due sotto la seduta dei posti posterioriverso la carrozzera della car per intenderci...poi vedrai...mentre smonti ti è tutto chiaro...
 
ho una sorgente sony con la predisposizione per il sub...e vorrei riuscire ad attaccare il sub nel bagagliaio senza chiedere aiuto all'elettrauto...! Non posso prendere la corrente direttamente dalla plafoniera del bagagliaio??? perchè ho provato a togliere la griglia sopra il cofano ma non riesco a togliere i tergi...come si fa??? aiutoooo!!!!!
 
nono...ho trovato un mio amico che mi vede un pioneer amplificato da 200W...! mi sa che farò montare tutto da un elettrauto perchè non mi fido a smontare mezza auto... :shrug03) sembra troppo complicato! :mecry)
 
Non serve togliere i tergi.
Io per esempio ho passato un corrugato proprio nel vano sotto i tergi, e l'ho fissato tramite delle fascette monouso, facendolo passare attraverso delle paratie forate (quelle che sostengono il parabrezza, mi sembra).

Poi, puoi addirittura far passare il tubo corrugato attraverso la gomma messa a separazione del vano motore, in modo che il tuo cavo corrente, sia perfettamente isolato sino alla batteria, dove ovviamente metterai un bel fusibile con relativo portafusibile.

Non prendere assolutamente la corrente dal baule e sopratutto dalla luce della plafoniera: l'amperaggio richiesto dal sub la farebbe saltare subito.

All'interno del vano tergi cristalli, trovi anche un tappo di plastica che ti collega direttamente all'abitacolo; lo puoi forare con un cacciavite a punta, ed ungere a dovere, per poi far passare il tuo cavo proveniente dalla batteria. (ovviamente non esagerare con il diametro del buco; è bene che il cavo ci entri a fatica).


Saluti.
 
P.S.
A giudicare dalle foto su Ebay, il sub che hai individuato è preciso al mio, anche se cambia il tipo di "case".
Ti posso dire che seppur modesto, funziona benino, e se non si hanno troppe pretese, si rimane soddisfatti.

Ad un amico, seduto dietro, che diceva di non sentirlo bene, (autoradio con volume al 15/20 %) ho sollevato il volume sino al 40/50%, e dopo un massaggio alla schiena, ha confermato di aver detto una fesseria.
:rotolo)

Il mio, forse ha un diametro cassa leggermente maggiore.
Per la musica che ascolto io, è sufficiente e arricchisce corposamente le frequenza basse (inesistenti con impianto di serie AR).

Ricordati, insieme al positivo della batteria, di passare pure un cavo per il remote sino al baule: altrimenti il sub rimarrebbe sempre acceso, o meglio, rimarrebbe sempre spento, salvo fare ponte tra il morsetto dei 12V e quello del Remote.
Facendo cosi, e derivando l'apposito remote dall'autoradio, il Sub, si accende quando accendi appunto l'autoradio.

Saluti....e buon lavoro.
 
scusate la domanda...ma che cos'è questo "tubo corrugato"? e poi...io ho sempre letto che il tappino in gomma da bucare è sotto la griglia sotto il parabrezza...come posso arrivare a togliere questa griglia senza rimuovere i tergi??? sono ignorante in materia...scusatemi! :thk)
 
il Tubo corrugato è un semplice tubo da elettricista, che si può inserire per maggior sicurezza: in sostanza, ospita il cavo elettrico.
Questo per evitare che il cavo venga posato sulla nuda carrozzeria, e dare origine a spiacevolissimi inconvenienti, tipo corto circuito, qualora andasse a massa.

Hai presente i tubi di plastica nera o colorati che si utilizzano per collegare le varie scatole elettriche in casa?
Bene; quelli?

Per quanto riguarda il tappino di gomma di cui parlavo, non si deve rimuovere nessun tergicristallo, ma è ben visibile una volta rimosse le griglie sotto il parabrezza.


Ciao.
 
ok...grazie della spiegazione, ho capito di cosa si tratta! ma...ora m chiedo...come si fa a togliere la griglia senza sfilare o togliere il tergi??? secondo voi quanto può chiedermi un elettrauto per un lavoro del genere?
 
Per togliere la griglia è sufficiente rimuovere la guarnizione( non son sicurissimo, l'ho fatto tempo fa) che la separa dal vano motore, svitare tre viti o quattro.
La prima vite si trova sotto una specie di tappino in plastica che serve ad occultarla alla vista, essendo essa all'esterno, vicina al parabrezza.
Fatto ciò, puoi, con delicatezza, "armeggiare" per rimuovere la griglia.

E' inevitabile spaccare qualche gancetto, dato che i bottoni a pressione son abbastanza fragili: specie se le plastiche hanno qualche anno sulle spalle.
Per evitare rotture, dovresti spingere la griglia verso il centro del parabrezza, e contemporaneamente tirare verso l'alto.....ripeto, è quasi impossibile non rompere i gancetti di sotto, salvo aevre le mani da chirurgo e la pazienza di Giobbe.

Saluti.
 
ma secondo voi fornendo il sub , gli rca e i fusibili e portafusibili un installatore quanto può chiedere per mettere il sub nel baule collegato ad hoc con cavi rca,remote e alimentazione?
 
Top