Insonorizzazione interna Alfa 147/GT: com'è secondo voi?

alexdrastico

Nuovo Alfista
19 Gennaio 2006
3,999
0
36
Padova
Mi è venuto in mente questo quesito per voi!
Come reputate l'insonorizzazione delle vostre alfa?
Io smontanto più volte l'auto per interventi all'impianto (passare cavi, doppi fondi ecc...) ho visto che l'insonorizzazione c'è, ma in maniera molto molto superficiale!
In abitacolo infatti, il rumore del motore e dell'ambiente esterno è molto presente!
Voi che ne pensate?

Facendo alcuni giretti su altre auto, ho notato che la silenziosità in abitacolo è superiore (in alcuni casi anche di parecchio)!
A voi l'ardua sentenza! :OK)
 
Direi che è + che accettabile, poi avendo un benzina non mi dispiace che si senta il rombo del motore :elio)
 
Avendo un diesel il motore si sente ... ma vabbè a caldo diminuisce parecchio e si sopravvive.
Migliorerei invece il rumore proveniente dalle ruote, secondo me è ancora eccessivo.
 
In effetti il rotolamento delle gomme si sente, ma credo che un po' dipenda anche dal tipo di gomma!
Il rumore del motore è bello, ma quandi i km cominciano ad essere 300-400 consecutivi, comincia a stancare!
Stesso discorso vale per lo scarico...in abitacolo si sente abbastanza (anche col solo finale)!
 
io trovo che sia buona, il motore (GT mjet) quasi non lo sento. Le gomme non mi fan rumori di rotolamento. Quindi saltano all'orecchio fruscii aerodinamici e scricchiolii sporadici (purtroppo).

Anche per quanto riguarda l'impianto stereo di serie, a meno di mettere volumi impossibili a macchina chiusa e stando fuori non si sente nulla (quindi anche insonorizzazzione interno/esterno).
 
Sulla mia non è affatto buona, a parte il JTD che fa il trattorino (ma questo è normale) si sente un fastidioso fischio entrare nell'abitacolo dopo i 100 km/h, come se entrasse uno spiffero dal parabrezza.
 
Top