Inside XP: i comandi sconosciuti ai più...

InterNik

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
13,737
0
36
Ci sono un bel po' di comandi che la maggior parte degli "umani" ignora perfino l'esistenza.

Eppure consentono di fare lavori che, normalmente, sono tra il difficile e l'impossibile con l'interfaccia grafica.

Intanto metto le * su quelli più importanti; se e quando troverò il tempo magari dettaglio un po'

Arp
Assoc *
At
Bootcfg
Cacls **
Cipher
Compact
DiskPart *
Eventcreate
Fsutil ***
Ftp **
Ftype
Getmac *
Ipconfig **
Lodctr
Logman
Lpq
Lpr
Mountvol
Nbtstat *
Net ***
Netsh *
Netstat *
Nslookup **
Openfiles
Pathping
Perfmon
Ping
Popd
Powercfg
Print
Pushd
Rasdial
Recover
Relog
Replace
Reset session
Rexec
Route **
Rsh
Rsm
Runas
SC
Schtasks
Shutdown **
Sort
Start
Subst **
Sysocmgr
Systeminfo
sfc **
Taskkill **
TaskList **
Tftp
Tracerpt
Tracert **
Tree
Typeperf
Unlodctr
Verify
Vol
Vssadmin
W32tm
 
Mi sa che i "più" ai quali sono sconosciuti (me compreso) se non trovi il tempo di spiegarli se ne fanno poco.. :cry:
 
Qualcuno ne conosco, pochi in realtà!

Magari un spiegazione di qualcuno veramente utile!
 
InterNik":2vs1am3y ha detto:
Taskkill **
TaskList **
non li avevo mai notati, ma era ora che li facessero
quando avevo installato la prima volta NT 3.1 avevo appositamente recuperato anche dei cloni di ps e kill
 
ma che è sta roba??
dai spiega spiega!! (magari mi convinci a non passare a mac... :asd) )

p.s.
piuttosto sai dirmi in word ad esempio se scrivo un testo poi come lo trasformo in maiuscolo e viceversa con un solo tasto? senza riscrivere tutto insomma....

EDIT: come non detto: si fa shift + F3.
 
pyro":32vmmkiz ha detto:
Qualcuno ne conosco, pochi in realtà!

Magari un spiegazione di qualcuno veramente utile!

nei ritagli di tempo...
NETSTAT
mostra le connessioni attive e le porte


senza niente mostra tutte le connessioni attive, utilissimo per capire chi è "connesso" con noi (e quante connessioni ci sono)


col -a mostra le porte in ascolto (utile per individuare, ad es, le porte usate dai software peer e configurare di conseguenza i NAT)

col -e mostra le statistiche di interfaccia, in particolare gli errori "non ricoverabili"; col -s delle info più dettagliate.

forse prima o poi mi verrà voglia di spiegare come configurare i "mitici" programmi di "turbo internet" (ahahahahah) sulla base di queste statistiche (non credo proprio :rotolo) )

col -n si vedono le connessioni. la differenza rispetto al "senza niente" è che non si fa il DNS inverso (più veloci)

Visualizza le connessioni TCP attive. Gli indirizzi e i numeri di porta vengono espressi numericamente e non viene effettuato alcun tentativo di determinare i nomi.

col -o salta fuori il PID (ID processo) che si può vedere col tasklist.

In pratica si può capire ogni porta da che programme è gestita, e con chi è connessa

-p serve per discriminare i protocolli (tipicamente per verificare UDP, Skype e mulo :sedia) )

-r non serve ad un granchè (è wrapper di route print)


---
Come vedete programmino da 4 soldi ma indispensabile per un "serio" controllo sulle proprie connessioni ;)
 
squalettoge":1iy0ms9g ha detto:
sono comandi da dare da dos poco utitli se nn sei uno smanettone imho
:sarcastic) :sarcastic)
Io sono un integralista delle CLI (Command Line Interface), che si tratti di configurare Windows, Unix, Switch, Router... preferisco la tasiera fumante al mouse sudato :sarcastic)
 
assoc, pervedere le associazioni estensioni -nomi file

ftype per le stringhe associate all'open del file; in pratica cosa succede quando fate un doppio click su qualcosa
 
bigno72":6qzbjqgo ha detto:
squalettoge":6qzbjqgo ha detto:
sono comandi da dare da dos poco utitli se nn sei uno smanettone imho
:sarcastic) :sarcastic)
Io sono un integralista delle CLI (Command Line Interface), che si tratti di configurare Windows, Unix, Switch, Router... preferisco la tasiera fumante al mouse sudato :sarcastic)

idem son come te uso poco il muose e x lavoro consumo ipconfig telnet ftp ecc ecc ecc xro se nn sei un po smanettone o odi i topi :shrug03)
 
fsutil per fare "qualsiasi cosa".

in particolare i file sparsi, togliere il dirty bit, smontare i volumi, disabilitare il lastaccess, creare file giganti e vuoti di dimensioni prefissate per i benchmark (... e... "cancellazione-dei-poveri" dello spazio vuoti-anti-controllo :rotolo) )
 
Top