Inizio a odiare la nasona... frizione che scende a vuoto...

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Ormai la mia pazienza sta per finire... è un mese che sta frizione a intermittenza fa mezza corsa a vuoto, il meccanico ha fatto lo spurgo dell'impianto ma il difetto lo fa ancora... e così non mi piace guidarla... nessuno ha esperienza per questo problema? mi viene vogliea di venderla... ogni giorno ne ha una! e solo 70.000 km
 
è la pompa da sostituire, la frizione a 70k dovrebbe essere ancora in buone condizioni, il problema della mezza corsa a vuoto è dato dalla pompa. costo sui 150€ :splat)
 
io sono andato in alfa mi hanno detto che per risolvere il problema bisogna cambiare la pompetta sul pedale e la pompa della frizione dato che questa scaldandosi (infatti lo fa solo d'estate o cmq quando fa caldo) perde pressione, inoltre se non ho capito male la pompa della frizione o cmq qualche componente che bisogna cambiare è all'interno della scatola del cambio (se non erro gli attuatori) e quindi questo comporta molta manodopera, insomma totale dell'operazione 400 euri.
gli ho detto x ora me la tengo così cerca di usarla il meno possibile, soprattutto non sfrizionare tanto nelle partenze e vedi che il difetto si attenua, poi quando lo fa prova a dargli dei colpi secchi alla frizione skiacciandola violentemente (ho visto che il meccanico faceva così alla mia)da fermo ovviamente, dopo qualche pompata 10-20 dovrebbe riacquistare pressione.
 
Quindi se cambio solo la pompetta sul pedale non risolvo nulla... giusto? dovrei cambiarle entrambe e spendere 400 euro... ma resto a piedi prima o poi?
 
mah.. roba strana...
ma... possibileche tanti difetti colpiscan le 147?? :aeh)
se mi succede... altro che rifare pompa e pompetta... butto via il motore :A) e passo al 120 from rottamaio... oppure... (cosa + facile) "casualmente" ci finisce na frizioncina di rame :culo)
 
oddio sul costo non saprei...
però.. la frizione di ram ti dà uno stacco in partenza pauroso...
diciamo che è quella che usano nei rally.. (però nei rally usano la triplo disco..)
il mioprof di sistemi la aveva montata sulla uno turbo... bhè... l' unico inconveniente era che faceva fatica a parcheggiare... :sarcastic) per il resto doveva usare + oculateza per non sgommare.. ma il tiro... ehehehe è come se avesse rimappato :?:
 
oc2001":vdytgnmx ha detto:
oddio sul costo non saprei...
però.. la frizione di ram ti dà uno stacco in partenza pauroso...
diciamo che è quella che usano nei rally.. (però nei rally usano la triplo disco..)
il mioprof di sistemi la aveva montata sulla uno turbo... bhè... l' unico inconveniente era che faceva fatica a parcheggiare... :sarcastic) per il resto doveva usare + oculateza per non sgommare.. ma il tiro... ehehehe è come se avesse rimappato :?:
guardate che la frizione in rame su un benzina originale è inutile, la frizione in rame o sinterizzata, serve per motori preparati, o diesel molto potenti dopo rimappe e altre modifiche, inoltre penso non l'avete mai provata, in quanto nel traffico è scomoda, e stacca in modo brusco, non migliora lo scatto.
 
bè io non ho velleità sportive, anche perchè il TS 120 guidato sportivamente succhia da paura... Per la frizione mi rendo conto che dopo aver fatto lo spurgo (immagino il meccanico abbia smontato le ruote e fatto uscire tutto il liquido per poi rimpiazzarlo, così come descritto nel DTE) la corsa a vuoto è minore, molto minore, per uno che non ha mai usato questa macchian parrebbe quasi il suo gioco naturale. a voi che escursione vi fa? se mi inchino e guardo il pistoncino, direi che lo slittamento è di 1 cm circa sul pistoncino stesso. A voi?
 
anche la mia è uguale, circa 1 cm, e lo fa solo ogni tanto, comunque ho provato sabato scorso quella di una volvo v70 km zero, e oltre ad essere più dura ne aveva il doppio di corsa a vuoto, e la macchina era nuova. io lo spurgo non l'ho mai fatto, ma la frizione ha iniziato a farlo dopo che gli ho dato una scaldata sulla neve. io ogni tanto lubrifico l'asta della pompa con silicone sray. ho notato che quando lo fa si indurisce un pelo, ma quando poi tiri 2 marce, ritorna bella morbida senza scalino.
 
io lo spruzzo sull'asta attaccata al pedale, e sulla molla di ritorno, non servirà a nulla, ma almeno non mi cigola, male non gli fa, in quanto il silicone lubrifica le parti in gomma.
 
il problema si presenta solo nel traffico in città in quanto con la caloria dell'asfalto, le basse velocità e il continuo uso della frizione fanno scaldare la pompa e perde pressione, tu tecko forse non hai questo problema perchè magari non fai tanta città come per esempio nè faccio io nel traffico di milano. cmq ovviamente ti auguro di non averlo per niente è abb rognoso
 
Nei molti viaggi che ho fatto sono rimasto intrappolato spesso in lunghe code (l'anno scorso 6ore e ½ al S.Gottardo..) e non l'ha mai fatto..cmq se dovesse dare problemi,a 100.000 una sistematina gliela do..
 
Ho lo stesso difetto, ovvero un pò di corsa a vuoto.
Questo mi costringe a battere la frizione a tappeto per poter fare le cambiate.
Una volta che mi ci sono abituato non ho problemi, poichè cambio bene.
Diciamo che se sono in prima sento la macchina spuntare dopo aver sollevato il pedale di 2-3cm circa.
Finchè non slitta la frizione e cambio bene me la tengo così.
 
consiglio a tutti quelli che hanno sto problema di fare lo spurgo, in alfa ho pagato 27 euro, ma il problema si è ridotto di almeno due terzi, ora sembra che la corsa a vuoto sia il suo gioco naturale. Ho fatto provare la macchina a mio padre (non l'aveva mai usata) e dice che sembra proprio il suo gioco... speriamo di non restare per strada!
 
Top