Gli iniettori vanno sostituiti solamente quando con il massimo tempo di apertura possibile e con il massimo di pressione utilizzabile non si riesce a iniettare tutto il gasolio necessario a produrre la potenza voluta. Poiché il margine di miglioramento della potenza lavorando solo sull'iniezione non è altissimo si deve lavorare anche sulla pressione di sovralimentazione. Prima che gli iniettori di serie abbiano il fiato corto di dovrebbero raggiungere quantitativi di aria (leggi pressione di sovralimentazione) e gasolio che è difficile immaginare sopportabili dalla meccanica senza una profonda rivisitazione.
Oltretutto gli iniettori maggiorati, oltre a richiedere necessariamente una rivisitazione della mappa, possono dare il problema inverso, cioè un eccesso di gasolio nelle fasi in cui non si chiede piena potenza e a i bassi regimi.