Non sapendo dove piazzare l'articolo lo parcheggio qui, valuti lo staff in quale cartella vada spostato:
LINK
1 febbraio 2006
Da Fiat e Microsoft Windows «bonsai» sul cruscotto
Arriva dopo due anni dalla sigla dell’accordo e porta la telematica e un pizzico di personal computer a bordo delle auto.
Si chiama «Blue&Me» ed è il primo risultato, basato su Windows Mobile (la versione bonsai del sistema operativo di Casa Gates), della partnership strategica tra Fiat Auto e Microsoft siglata nel luglio del 2004 con l'obiettivo di lungo termine di progettare sistemi telematici innovativi per l' automotive. La Casa torinese presenterà il nuovo sistema in anteprima mondiale al salone dell'automobile di Ginevra. Il sistema sarà disponibile in esclusiva sui nuovi modelli Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Veicoli Commerciali. Grande Punto, Alfa Romeo 159, 159 Sportwagon, Brera e Spider lo avranno in primavera, seguiti a ruota dagli altri modelli della gamma. Blue&Me di Fiat Auto si fonda su un sistema aperto sempre al passo con i tempi, aggiornabile, flessibile, modulabile nei contenuti ed associabile ad un' offerta di servizi. Fiat Auto e Microsoft, con il supporto di Magneti Marelli, offrono una piattaforma adattabile alla maggior parte di telefoni cellulari, lettori musicali o altri dispositivi personali. Blue&Me garantisce la massima sicurezza e semplicità d'uso. «Il sistema di comando vocale, la sua completa integrazione con i tasti al volante e con le informazioni sul display della strumentazione - precisa la Fiat - consentono al cliente dotato di un cellulare Bluetooth, di utilizzarlo anche se questo è nella tasca di una giacca o in una borsa, senza mai spostare la mani dal volante. Grazie al sistema di riconoscimento vocale evoluto, non occorre alcuna fase di apprendimento della voce, ed il sistema visualizza e legge ad alta voce gli sms in arrivo. Tra le funzioni audio, è possibile ascoltare la musica preferita registrata sul proprio cellulare ed anche sui nuovi smart phone, ed ancora su un lettore Mp3 o su una chiavetta di memoria Usb. Merito di una porta universal serial bus, posta nel cassetto portaoggetti, che consente di collegare qualunque dispositivo digitale dotato di analoga connessione». Una successiva e prossima evoluzione offrirà un sistema di navigazione particolarmente semplice e l'accessibilità ad un set di servizi tra i quali ad esempio l' assistente personale per la ricerca di indirizzi, le informazioni meteo e traffico, la localizzazione satellitare del veicolo in caso di furto, Sos, ed altri ancora in fase di realizzazione.
E' UFFICIALE: VAI DI BLUE SCREEN ANCHE IN MACCHINA....
Ctrl+alt+canc Rulez!
:mecry2)
LINK
1 febbraio 2006
Da Fiat e Microsoft Windows «bonsai» sul cruscotto
Arriva dopo due anni dalla sigla dell’accordo e porta la telematica e un pizzico di personal computer a bordo delle auto.
Si chiama «Blue&Me» ed è il primo risultato, basato su Windows Mobile (la versione bonsai del sistema operativo di Casa Gates), della partnership strategica tra Fiat Auto e Microsoft siglata nel luglio del 2004 con l'obiettivo di lungo termine di progettare sistemi telematici innovativi per l' automotive. La Casa torinese presenterà il nuovo sistema in anteprima mondiale al salone dell'automobile di Ginevra. Il sistema sarà disponibile in esclusiva sui nuovi modelli Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Veicoli Commerciali. Grande Punto, Alfa Romeo 159, 159 Sportwagon, Brera e Spider lo avranno in primavera, seguiti a ruota dagli altri modelli della gamma. Blue&Me di Fiat Auto si fonda su un sistema aperto sempre al passo con i tempi, aggiornabile, flessibile, modulabile nei contenuti ed associabile ad un' offerta di servizi. Fiat Auto e Microsoft, con il supporto di Magneti Marelli, offrono una piattaforma adattabile alla maggior parte di telefoni cellulari, lettori musicali o altri dispositivi personali. Blue&Me garantisce la massima sicurezza e semplicità d'uso. «Il sistema di comando vocale, la sua completa integrazione con i tasti al volante e con le informazioni sul display della strumentazione - precisa la Fiat - consentono al cliente dotato di un cellulare Bluetooth, di utilizzarlo anche se questo è nella tasca di una giacca o in una borsa, senza mai spostare la mani dal volante. Grazie al sistema di riconoscimento vocale evoluto, non occorre alcuna fase di apprendimento della voce, ed il sistema visualizza e legge ad alta voce gli sms in arrivo. Tra le funzioni audio, è possibile ascoltare la musica preferita registrata sul proprio cellulare ed anche sui nuovi smart phone, ed ancora su un lettore Mp3 o su una chiavetta di memoria Usb. Merito di una porta universal serial bus, posta nel cassetto portaoggetti, che consente di collegare qualunque dispositivo digitale dotato di analoga connessione». Una successiva e prossima evoluzione offrirà un sistema di navigazione particolarmente semplice e l'accessibilità ad un set di servizi tra i quali ad esempio l' assistente personale per la ricerca di indirizzi, le informazioni meteo e traffico, la localizzazione satellitare del veicolo in caso di furto, Sos, ed altri ancora in fase di realizzazione.
E' UFFICIALE: VAI DI BLUE SCREEN ANCHE IN MACCHINA....
Ctrl+alt+canc Rulez!
:mecry2)