ciao a tutti.qualc di voi ha cambiato la chiocciola della turbina per mettere una piu maggiorata?ke risultati ci sono state?
nasona sport":utbjeqks ha detto:ciao a tutti.qualc di voi ha cambiato la chiocciola della turbina per mettere una piu maggiorata?ke risultati ci sono state?
rugantino82":rmpp082m ha detto:occhio co le turbine maggiorate........ :cop) ...........se te la sgamano e non c'hai l'omologazione sul libretto..........ti fanno piangere
cat147":1js67zcl ha detto:rugantino82":1js67zcl ha detto:occhio co le turbine maggiorate........ :cop) ...........se te la sgamano e non c'hai l'omologazione sul libretto..........ti fanno piangere
Vabbè, questo vale praticamente per qualsiasi modifica meccanica. Non credo proprio che sia facile individuare a occhio un turbocompressore maggiorato, salvo che non si metta un componente esagerato.
rugantino82":1gaalspy ha detto:cat147":1gaalspy ha detto:rugantino82":1gaalspy ha detto:occhio co le turbine maggiorate........ :cop) ...........se te la sgamano e non c'hai l'omologazione sul libretto..........ti fanno piangere
Vabbè, questo vale praticamente per qualsiasi modifica meccanica. Non credo proprio che sia facile individuare a occhio un turbocompressore maggiorato, salvo che non si metta un componente esagerato.
sicuro che non si riesce??? stasera ne ho beccato uno.........
angelo81":3fk3mitx ha detto:a parte le cose evidenti tipo gomme fuori misura e cose simili...
se ci sono componenti sostituiti con altri non originali su che base si può affermmare che alteri le caratteristiche o le prestazioni?
cioè tutto è lasciato alla competenza di chi rileva l'infrazione oppure viene rimandato ad un esame di controllo tipo motorizzazione?
scisate OT
rugantino82":1okz53lt ha detto:ma chi è quel pazzo che va a modificare un'audi A2...... :asd) :asd)
angelo81":1ggc4ty5 ha detto:rugantino82":1ggc4ty5 ha detto:ma chi è quel pazzo che va a modificare un'audi A2...... :asd) :asd)
no io mi riferivo alla mia 156 che vorrei far diventare tipo A2 :asd) :asd) (cofano apribile solo nel centro audi)
rugantino82":25k6b3z2 ha detto:.....sulla turbina non ho potuto contestare nulla xchè non potevo dimostrarlo, ma ti posso garantire che prima di alzare la paletta...il fiat coupe turbo 16 uscito da una curva in accellerazione fischiava di brutto..molto di brutto,(quando ha aperto il cofano credimi che quella turbina era grossa come la padella che mia nonna usa per farci la polenta) cmq ho trovato molte altre cosine tipo ruote non omologate sul libretto....filtro ad aspirazione diretta....ecc ecc, quindi purtroppo per lui ho dovuto applicare quello che prevede la legge.........
e qui ci sta dentro un bel quotone :nod)cat147":apii2itd ha detto:rugantino82":apii2itd ha detto:.....sulla turbina non ho potuto contestare nulla xchè non potevo dimostrarlo, ma ti posso garantire che prima di alzare la paletta...il fiat coupe turbo 16 uscito da una curva in accellerazione fischiava di brutto..molto di brutto,(quando ha aperto il cofano credimi che quella turbina era grossa come la padella che mia nonna usa per farci la polenta) cmq ho trovato molte altre cosine tipo ruote non omologate sul libretto....filtro ad aspirazione diretta....ecc ecc, quindi purtroppo per lui ho dovuto applicare quello che prevede la legge.........
Allore è come dico io: tu che sei competente hai anche riconosciuto una turbina maggiorata ma giustamente ti sei limitato a constatare l'evidenza cioè pneumatici non omologati (e qui il tizio della Coupé è stato proprio "mona" perchè è una modifica che può tranquillamente rilevare anche il più incompetente) e aspirazione diretta.
Dura lex sed lex e quindi giù le orecchie e paga, tuttavia non sono d'accordo sul concetto che qualunque modifica riduce le condizioni di sicurezza del veicolo: con un impianto freni maggiorato o un assetto ben fatto la sicurezza aumenta e non di poco eppure, ma se non sono omologati t'impicchi.
Ovvio che senza un'omologazione non c'è garanzia di mantenimento di adeguati standard di sicurezza, ma dare per scontato che diminuisca è tecnicamente errato. Bisognerebbe piuttosto prevedere la possibilità di omologazione con pratiche sicure e celeri, il che rappresenterebbe anche un'occasione di entrate maggiori per l'erario, certamente maggiori di quelle date dalle sanzioni per modifiche non omologate.
Il tuning coscienzioso non è lesivo della sicurezza di nessuno è quindi va legalizzato e non sterilemnte represso. Aggiungiamo pure che il pericolo nel 99% dei casi non è dato dalla scarsa sicurezza del mezzo elaborato, ma del deficit di capacità di guida e soprattutto di prudenza di chi pensa che le strade siano autodromi. Buon lavoro.
hahahaha e in motorizzazione ke attakkano x vedere quanti cavalli i n piu' ha???di ke check parli???non mi risulta sai?rugantino82":2sqgh04f ha detto:angelo81":2sqgh04f ha detto:a parte le cose evidenti tipo gomme fuori misura e cose simili...
se ci sono componenti sostituiti con altri non originali su che base si può affermmare che alteri le caratteristiche o le prestazioni?
cioè tutto è lasciato alla competenza di chi rileva l'infrazione oppure viene rimandato ad un esame di controllo tipo motorizzazione?
scisate OT
si può contestare solo quello che non rispetta una dicitura sul libretto.
sesmpio pratico: se il tizio è rimappato, ( e sul libretto non è riportato ) io non posso contestare nulla perchè non è che sto li con il check per attaccarlo allo spinotto della centralina per vedere quanti cavalli in più ha, quindi come faccio a dimostrare che ha la rimappa??
non si può, quindi: controllo in motorizzazione