Info temperatura acqua/valvola termostatica 147 ts

Eddy/Shivan

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2013
299
0
16
Salve, la macchina è una alfa 147TS 1.6 impianto GPL

Ho letto almeno 20 post ma non son riuscito a capire bene se la mia valvola è da sostituire o no

Questa estate andava in pochi minuti a 90º

ora dopo 29 km da lavoro a casa la temperatura non ha ancora superato i 90 ma sta all'incira a 80º (quando arriva a 90º ci rimane)

In teoria un benzina non dovrebbe arrivare in 5-10 km a 90º?
Puo essere che a gpl si scalda meno?
Possibile che siccome lavoro di notte e trovo le strade libere faccio tutto in 5 con un filo di gas e quindi il motore si raffredda parecchio?
 
Ci sono molte discussioni sull'argomento ;) ...ad ogni modo, la temperatura quando arriva a 90° vi rimane fissa o scende?
E' normale che con temperature esterne più basse il motore impieghi più tempo a scaldarsi ;)
Certo 29Km sono un po troppi per il 1.6, molto probabilmente la valvola è da sostituire
 
Eddy/Shivan":tsccgemc ha detto:
Possibile che siccome lavoro di notte e trovo le strade libere faccio tutto in 5 con un filo di gas e quindi il motore si raffredda parecchio?

No, non siamo a - 20° e non sei neanche in discesa. A 90° in 30 km dovrebbe arrivarci comunque.
Magari la valvola comincia ad avere dei problemi :ka)
 
Come pensavo, vabbè quest'inverno puo' solo che peggiorare, vedo di cambiarla a breve tanto costa sui 45 / 50 € per il mio modello.

grazie
 
29 Km per raggiungere la temperatura sono veramente tanti. Tempo fa ho acquistato su ebay un piccolo dispositivo elm327 per vedere i dati della centralina sul display del cellulare e mi sono divertito a registrare un pò di dati, indicativamente ti posso dire che quando esco di casa e scaldo la macchina vado piuttosto piano cambiando marcia a non più di 1500 rpm (io ho però il motore diesel) e con temperatura esterna di 21°C il motore ha impiegato 6,7 Km e 12 minuti (quindi una velocità media di 33,5 Km/h con punta massima di 54 Km/h) per raggiungere gli 88°C che poi rimangono pressoché stabili segno che l'impianto di raffreddamento funziona correttamente.
 
se fosse un diesel ti direi che la valvola va ancora bene (ora che fa più freddo a me va a 90 dopo circa 7 km in quasi coda, 10 minuti circa, poi ci resta)
su un benzina direi che pur tirandola meno, pur essendo gpl, cmq dovrebbe scaldarsi prima.
diciamo che puoi anche aspettare un po'a cambiarla, danni non ne fai e non succede niente di grave, a parte un aumento dei consumi.
 
la notte su questi 29km anche se la tiro 3-4 minuti sopra i 5000 giri non ci arriva a 90 gradi, ho fatto anche la prova portandola a benzina è la stessa cosa

in ogni caso oggi l'ho presa della vernet da listino 48 me l'ha fatta pagare 31 €

fra un mesetto casomai la cambio
 
se l'hai tirata addirittura a 5000 giri la valvola è sicuramente andata.
non so se la sostituzione sul TS sia rognosa come sul diesel.
 
No, è in un a posizione abbastanza agevole, a meno che qualche tubazione dell'impianto gpl interferisca, è una cosa fattibilissima :)
 
boxer17":2c7ws2sd ha detto:
Eddy/Shivan":2c7ws2sd ha detto:
Possibile che siccome lavoro di notte e trovo le strade libere faccio tutto in 5 con un filo di gas e quindi il motore si raffredda parecchio?

No, non siamo a - 20° e non sei neanche in discesa. A 90° in 30 km dovrebbe arrivarci comunque.
Magari la valvola comincia ad avere dei problemi :ka)


quoto, sostituisci la valvola termostatica e sei a posto!
poi é collegata con la centralina, ed appunto non permetendo all'acqua di raggiungere la temperatura corretta.....rimane la carburazione più grassa con il risultato di avere minori prestazioni ed un aumento dei consumi!
 
rieccomi ho cambiato la valvola e ora funziona sul serio

me l'ha riportata il meccanico che era sui 40 gradi e mentre lo accompagnavo a casa dopo 2 km è arrivata a 90 e ci è rimasta

ho speso

5 € liquido radiatore
31 € valvola termostatica vernet
35 € manodopera
 
Top