Info tecnica montaggio ammo+molle

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Salve ragazzi, volevo sapere se sulla 147 prima di disimpegnare gli ammortizzatori(sia ant che post) dalla loro sede(duomi e mozzi) occorre comprimere le molle con i comprimi molle e metterle in sicurezza oppure sono fissati autonomamente con delle ghiere a se sull'ammo e si possono svitare tranquillamente... sul DTE non dice niente di tutto questo...avrei intenzione di montare un assettino però vorrei questa info priam di fare il lavoro perchè non voglio trovare sorprese.
Grazie :OK)
 
allora...se intendi smontare l'ammortizzatore (sia un ant che un post) da sotto la macchina non occorre comprimerte nulla (la molla è bloccata nell'ammortizzatore tra il piattello inf e quello sup)...mentre se intendi chiedere se ci sono problemi nello smontaggio della'ammortizzatore su banco per sostituire le molle...bè allora sì!! ti assicuro che una volta bloccai male l'estrattore per lo smontaggio degli ammortizzatori di una W jetta e la molla mi fece un bel buco nell'intonaco del soffitto saltando in sù assieme al piattello superiore e per fortuna ho la buona abitudine di non smontarli mai con la faccia sopra... :asd)
comunque se il tuo caso è il primo..vai tranquillo smonta tutto che ti trovi l'ammortizzatore in mano ancora con molla e tutto...mentre per il secondo ti occorre l'estrattore per ammortizzatori. se non mi sono spiegato bene dimmelo.. ciao e prego
 
davidefg":1x9v40ji ha detto:
allora...se intendi smontare l'ammortizzatore (sia un ant che un post) da sotto la macchina non occorre comprimerte nulla (la molla è bloccata nell'ammortizzatore tra il piattello inf e quello sup)...mentre se intendi chiedere se ci sono problemi nello smontaggio della'ammortizzatore su banco per sostituire le molle...bè allora sì!! ti assicuro che una volta bloccai male l'estrattore per lo smontaggio degli ammortizzatori di una W jetta e la molla mi fece un bel buco nell'intonaco del soffitto saltando in sù assieme al piattello superiore e per fortuna ho la buona abitudine di non smontarli mai con la faccia sopra... :asd)
comunque se il tuo caso è il primo..vai tranquillo smonta tutto che ti trovi l'ammortizzatore in mano ancora con molla e tutto...mentre per il secondo ti occorre l'estrattore per ammortizzatori. se non mi sono spiegato bene dimmelo.. ciao e prego

Credo di aver capito cmq mi rispiego:

io dovrò montare ammo nuovi + molle nuove, quindi dovrò togliere l'ammo originale con molle originali e sostituire tutto con ammo nuovi e molle nuove. Quando li smonto dalla macchina(cioè tiro via l'ammortizzatore) esce fuori tutto l'ammortizzatore con la molla già bloccata nella sua sede giusto?

Non mi va di dare 100€ ad un meccanico x una cazzata così, al limite vado con ammo e molle nuovi e me li faccio inserire in alfa così io cambio soltanto...cmq penso che se posso faccio tutto io!!! :OK)
 
Fatti prestare l'estrattore, oppure porti in una officina gli ammo singoli e ti fai smontare e montare le nuove molle.
Male che ti vada ti chiedono 20E.

Ho visto una volta una molla legata a fil di ferro partire in aria: a mio avviso se ti prende bene ti stacca la testa.
Fai attenzione ;)
 
sbenga":3k9x7feo ha detto:
Fatti prestare l'estrattore, oppure porti in una officina gli ammo singoli e ti fai smontare e montare le nuove molle.
Male che ti vada ti chiedono 20E.

Ho visto una volta una molla legata a fil di ferro partire in aria: a mio avviso se ti prende bene ti stacca la testa.
Fai attenzione ;)

No no se lo faccio da solo ovvio che mi munirò di estrattore...F=-kx non perdona........ :asd) :asd) :OK)
 
cmq ribadisco che estrarre l'ammortizzatore con molla non comporta alcun rischio..ma smontare la molla dall'ammo sì.
dei pneumatici da 17 li puoi pagare come vuoi..dipende da ciò che vuoi. dalle mie parti li puoi iniziare a pagare (per tutti i 4) dai 300 ai 600 euro..poi ci sono anche quelli suoer-mer_A che puoi pagare 250 però insomma per 300 puoi iniziare a vedere già dei buoni..
 
Io monto solo michelin o continental....cmq mi è venuta in mente un'altra cosa. I tamponi(quelli che ricoprono lo stelo per proteggerlo dalla polvere)per recuperarli da quelli che smonto bisogna togliere la molla oppure vengono via? Se dovessi smontare la molla, invece di recuperarli dai vecchi posso ricomperarne dei nuovi?Quanto costano all'incirca?Grazie! :OK)
 
Top