Giorno amici e colleghi, qualcuno di voi sa da dove si può scaricare il sistema operativo per workstation UNIX? e magari anche se sapete se ha licenza d'usco freeware o se comunque va registrato per uso professionale? grazie
La domanda è malposta.Rogerw06":2x37mb0p ha detto:Giorno amici e colleghi, qualcuno di voi sa da dove si può scaricare il sistema operativo per workstation UNIX? e magari anche se sapete se ha licenza d'usco freeware o se comunque va registrato per uso professionale? grazie
??? Continui a non mettere il modello precisoRogerw06":357ezz6z ha detto:non l'ho ancora presa, ma penso di prendere un ibm con 2 gb di ram e hard disk da 40 gb.
"che" workstation? Non significa nulla!Rogerw06":2w1rdccm ha detto:devo prenderla per forza una workstation in quanto inizierò presto a lavorare su su modellatore avanzato di solidi e superfici che gira solo su work station. Il software è CATIA V4
InterNik":56zdxs8o ha detto:"che" workstation? Non significa nulla!
Rogerw06":3pwm6tik ha detto:workstation si intende un pc ad alte prestazioni, sopratutto di ram, sulquale viene montato un sistema operativo molto essenziale (perciò dimentichiamoci di casa microsoft) per far girare al meglio software complessi, come appunto un modellatore di solidi. E non viene assolutamente utilizzata per memorizzare dati, a tal scopo si utilizza un server, o proprio un nità di memorizzazione esterna. Le workstation di solito hanno un processore da 2gh, hard disk da 20 - 40 gb, e 4 gb di ram. Siccome devo intestare tutto alla mia attività, chiedevo se il sistema operativo UNIX, quello richiesto pe ril modellatore di solidi, è freeware come gnu-linux e se anche quello necessita di licenza d'uso. Tutto qua.
La domanda era sulla licenza d'uso del sistema operativo, non sulla workstation! :14pc)
quanto mi manca la carta e la matita!
Che se la macchina è unicamente adibita a quell'uso allora lascia stare PC e simili.Rogerw06":388u63oe ha detto:ma guarda... per ora era solo un giro preliminare di consultazioni, dovrei vedermi verso fine settimana con il rappresentante della dessalut systeme il quale dovrebbe spero darci tutte le informazioni possibili.
quello che so è che questo modellatore, il CATIA V4, costra circa 6000 euro e gira su workstation, con sistema operativo UNIX, la versione V5 corsta il doppio e gira su PC. Volevo valutare preventivamente cosa mi conveniva fare...
opterei sulla workstation, chi ci lavora 10 ore al giorni con il catia non tornerebbe a wondows neanche se lo uccidessero!
personalmente non ho esperenzia di sistemi operativi al di fuori di microsoft, per cui non so proprio cosa pensare.