Info su hd esterni usb firewire, collegabili alla tv e con lettore card

secci

Nuovo Alfista
6 Ottobre 2004
26,402
4
38
Milano Città
ciao a tutti

potreste cortesemente darmi qualche dritta su oggetti tipo quello descritto nel titolo

vorrei sapere se è meglio comprare (a trovarlo) già pronto....diciamo non meno di 320GB (disco veloce possibilmente), oppure prendere prima un box e poi un disco separato

infine, vorrei sapere dove trovare quanto sopra

grazie anticipatamente
 
Lascia assolutamente perdere i box cinesi coi dischi aggiunti.

prendine uno già fatto, possibilmente di marca, e via.

ho un amico che mi sta tritando i maroni da mesi col suo boxettino cinese preso su ebay
 
secci":yr0ex271 ha detto:
grazie

cosa intendi per cinesi?

qualche consiglio?
intendo proprio "cinesi" o "di merda" o "ebay-like".

prendi ad esempio iomega screenplay, o freecom, o lacie o quello che preferisci.

Nota: con dischi da 320 costano parecchio :nod)
 
Seccino ecco di cosa hai bisogno!

hd_biggerdisk.jpg


http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10351
 
azz, carino...però, se non ho capito male, non ha la possibilità di collegarlo al televisore o al monitor (del lettore card si può anche fare a meno)...grazie

InterNik, invero, aspettavo un tuo: si, ne ho uno di 200 anni fa che usava il vuotacestini di studio e che non uso più :sedia) :crepap) :fluffle)
 
A me come cassettino esterno piace molto questo:

20422_1g.jpg

Con questo ovviamente dopo dovresti prenderti l'hard disk a parte (io preferisco cosi, almeno so cosa c'è sotto), comunque da quanto ho capito a te interessa principalmente avere il collegamento alla tv (io non ne ho mai visti in giro pero :ka) )
 
Xp2200":3hh38jff ha detto:
Bellino il Freecom, anche se io personalmente preferirei il Lacie che ha l'hard disk da 2.5"


io , ma son strano, opterei per soluzioni intermedie..

tipo uno shuttle piccolino con su media center (se windows) o uno dei tanti media cente open source...

oppure un coso come questo..
http://www-it.linksys.com/servlet/Satel ... torWrapper

e lo storage separato da altra parte
 
Per gli usi che ne faccio io (principalmente lo tengo come backup di documenti) di un mediacenter non me ne farei niente, invece un hard disk esterno con la possibilita di collegarlo alla Tv per vedersi film o foto non mi dispiacerebbe, per adesso ho un Hitachi Travelstar 7k100 da 100gb in un cassetino enermax.
Devo cercare un po in internet per trovare qualche altra informazione su quel lacie.
 
Ora al mediaworld o all'unieuro (non mi ricordo bene) ci sono gli hd box da 320 gb della seagate (seconda miglior marca al mondo di hd) che costa poco meno di 150 euro penso :)
Cmq io ho optato per un piccolo cubotto con media center :p
<a href="http://img219.imageshack.us/my.php?image=sv400032dw1.jpg" target="_blank"><img src="http://img219.imageshack.us/img219/716/sv400032dw1.th.jpg" border="0"></a>
Costo totale di questo oggetto circa 800 euro xò avendoci messo un 3800+ 64 bit e 2 gb corsair twinx xms pro e una x850 xt (ebay rulezz a chi dice che fanno roba brutta...basta solo sapere dove comprare)
 
molto carini....

oggi si sono imbattuto in questo
anche se non è collegabile alla tv
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101
me lo hanno consigliato anche perchè esapndibile a piacere e più veloce dell'usb nel traferimento :scratch) ...questa ultima cosa mi ha lasciato li

cmq per chi fosse interessato, a Carrefoural
MULTIMEDIA PLAYER DA 320Gb USB ARGOSY HARD DISK 3,5"
Collegabile direttamente alla Tv tramite Scart o Tv out, consente di registrare, riprodurre e gestire tutti i tipi di file audio e video. Telecomando incluso. € 179 che non mi sembra male
 
secci":1gcjv98h ha detto:
molto carini....

oggi si sono imbattuto in questo
anche se non è collegabile alla tv
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101
me lo hanno consigliato anche perchè esapndibile a piacere e più veloce dell'usb nel traferimento :scratch) ...questa ultima cosa mi ha lasciato li
E' una chiavata gigantesca, costa poco ma un caro amico l'ha cestinato subito.

Se vuoi un qualcosa del genere (anche se non ha molto senso) il catorcio che funziona meno peggio è quello linksys :asd)
 
argh.. no no sc101 evitalo come la peste...
e poi cmq è solo un nas (ovvero solo un disco da mettere in rete, ma non ha nulla di "attivo" per usare funzioni)

piuttosto che quello, qualcosa di similare appunto tipo linksys (che vuol dire Cisco), infrant, lacie... o i miei preferiti i thecus

:OK)
 
secci":3hicuwe7 ha detto:
ah, andiamo bene...

a livello di velocità (anche a livello di scambio file contemporaneo) cos'è preferibile allora
sicuramente i box SATA; nota l' eSATA altro non è che SATA "identico", in realtà puoi mettere un cavetto SATA interno lungo (diciamo da 1m), farlo sbucare dal case ed attaccarci un disco.

MAAAA... ci sono grandi problemi per connessione/disconnessione "a caldo" (lacie ed imation suggeriscono il collegamento a PC spento).

nella mia esperienza di diamondmax 10 + nforce 4 sli sono in grado di funzionare bene, però la segretaria /3 mi ha fatto tinca la piastra madre e la rimonterò forse in futuro :mecry)

---
Oggi come oggi la connessione più veloce e che sicuramente supporta hotplug è la firewire 800; ci sono degli HDini di varie marche che costano sui 230 euro (all'utente finale) con tripla interfaccia usb/fw400/fw800
 
Top