info su giorni di ferie

indeciso

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
492
0
16
sconosciuta
Salve, sono stato assunto a Tempo ind. dall'azienda, il contratto è partito dal mese di febbraio.
voglio sapere se ho diritto alle mie 30 gg di ferie annuali o sono di meno le giornate?
 
indeciso":c9jhnb3w ha detto:
Salve, sono stato assunto a Tempo ind. dall'azienda, il contratto è partito dal mese di febbraio.
voglio sapere se ho diritto alle mie 30 gg di ferie annuali o sono di meno le giornate?
beh non so se sono proprio 30 annuali, dipende dal tipo di contratto (metalmeccanico, comercio, ecc...)

Cmunque quest' anno non maturerai del tutto le N giornate di ferie, ma 10,5/12 del totale (perchè assunto a metà febbraio, se leggo bene)

Se sono 30 diventano quindi 26,25 gg
 
Art. 21
FERIE
L’impiegato ha diritto, per ogni anno di servizio prestato presso la stessa
azienda - compreso il primo - ad un periodo di ferie retribuite di giorni
30 lavorativi, fermo rimanendo quanto previsto dal 3° comma dell’art.17.
Le assenze per malattia, infortuni, i periodi di cura stabiliti dall’Opera
Nazionale per gli Invalidi di Guerra, il congedo matrimoniale, i permessi
brevi per motivi di famiglia o per altri motivi giustificati riconosciuti dal datore
di lavoro non sono computabili nelle ferie. Il periodo di ferie deve essere
concordato tra le parti tenendo conto delle esigenze della azienda e delle
indicazioni dell’impiegato.
Il periodo annuale di ferie è normalmente continuativo, ma ove le esigenze
dell’azienda lo impongono, il datore di lavoro e l’impiegato possono
concordare di sostituire, al periodo continuativo, periodi brevi non inferiori
a giorni 15. E’ in facoltà dell’impiegato scegliere uno di tali periodi di
ferie, secondo le sue necessità e nell’epoca dell’anno di suo gradimento.
Il datore di lavoro ha facoltà, in caso di eccezionali esigenze, di differire
o interrompere le ferie salvo, in tal caso, il diritto di rimborso all’impiegato
delle eventuali spese di viaggio effettivamente sostenute per il ritorno
in sede e salvo il diritto di fruire entro il mese di marzo dell’anno successivo,
dei giorni di ferie non goduti. L’impiegato che per esigenze di servizio
non abbia usufruito in tutto o in parte, del periodo di ferie spettantegli,
ha diritto alla indennità sostitutiva per i giorni non goduti valutabili a
norma dell’art. 24(*).
Nel caso di cessazione del rapporto, dopo maturato il diritto al periodo
di ferie, ma prima del godimento di esse, l’impiegato ha diritto all’indennità
sostitutiva per ferie non godute.
_______________________________________________
i miei dubbi sono nel 2° rigo,
 
bene, allora hai diritto a 30 giorni calcolati su base annuale.
Ciò significa che se sei assunto il 1/gennaio, hai 30 gg di ferie, se sei assunto il 1/12 hai -ovviamente- 1/12 di quei 30 gg.

Essendo assunto, come dici, il 15/2, te ne spettano 30 * (10,5 (mensilità) / 12 (totale mensilità all' anno) )
 
è come dice giangirm....

ulteriore precisazione: le ferie le maturi mese per mese....quindi se vuoi prendere le ferie ad agosto, potrai prendere solo i giorni maturati fino a quella data...

quindi, avendo maturato 2.5 giorni di ferie al mese, a fine luglio avrai maturato 15 giorni di ferie

:OK)
 
Se mi dici che tipo di contratto hai possiamo vedere quante ferie ti maturano in un anno. Ma cmq essendo stato assunzto a febbraio puoi ora usufruire solo delle ferie che ti sono maturate fino al 31 marzo
 
vabbè comunque se l' azienda è d'accordo può anche andare con le ferie in negativo.
Certo se non sono d'accordo, possono non acconsentire a richieste di ferie
 
giangirm":1rtdoaz9 ha detto:
vabbè comunque se l' azienda è d'accordo può anche andare con le ferie in negativo.
Certo se non sono d'accordo, possono non acconsentire a richieste di ferie

inoltre loro possono decidere per metà delle ferie del lavoratore il periodo... tutto dipende dal tipo di azienda con cui si ha a che fare.
Inoltre ci sono, nel contratto metalmeccanico (non so nel commercio) DUE tipi di assenze retribuite differenti tra loro: le ferie, appunto, ed i permessi!
Nei circa 2,5 giorni maturati sono compresi 1,6 circa di ferie ed il resto in permessi, chiamati "riduzione orario di lavoro"... la differenza è che questi possono essere presi (o meglio, chiesti) per poche ore, mentre le ferie per intere giornate.
 
Il contratto è di impiegato amministrativo, le ferie annuali sono 30 gg.
Io già ho chiesto sette giorni di ferie all'azienda per il mese di maggio, mi hanno detto di sì senza fare problemi.
 
Top