Info su funzionamento ASR

luibera

Nuovo Alfista
20 Maggio 2012
34
0
6
Ciao ragazzi, ieri con la pioggia battente ho voluto provare la funzionalità' del sistema ASR, ho fatto un paio di prove :
sono partito in una leggera salita con la 1a marcia, intorno ai 10km/h con le ruote dritte ho affondato il pedale x far slittare le ruote, il motore e' salito di giri fino a 2500/3000 , ma non ho visto la spia accendersi, ne' tantomeno le pinzate e/o riduzione del motore, x arrestare lo slittamento ho dovuto decelerare, :KO)
effettivamente non capivo se le ruote slittassero o meno, pero' l 'auto saltellava o meglio strattonava durante lo sfrizionamento di partenza.
poi ho fatto un ' altra prova, in salita già' con il motore in tiro arrivato da una curva affondo un po' sull' acceleratore, sento la ruota anteriore destra slittare e subito vedo la spia del VDC accendersi con il rumore delle pinzate.
morale della favola sembra che con partenze da fermo a ruote dritte l' ars non entri in funzione, dovrò' fare qualche altra prova, voi che dite e' già' capitato?
dopo aver letto un po' su come funziona l' ASR e' che segnali riceve x lavorare, mi e' sorto un dubbio, a partenze da fermo il fase di slittamento la centralina riceve anche il segnale di pressione turbo x valutare la potenza motore in base ai giri rilevato dai sensori sulle ruote giusto? che fosse starati il sensore pressione turbo? come dovrei fare x verificare?
grazie
 
Nei giorni scorsi da me ha nevicato, e parecchio, e l'ASR partendo da fermo lavorava eccome.... E in tutte le situazioni.
 
L'asr provoca proprio quel saltellamento di cui parli, io quando nevica mi trovo molto meglio senza.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Caste91":2wjq0dmm ha detto:
L'asr provoca proprio quel saltellamento di cui parli, io quando nevica mi trovo molto meglio senza.


Sent from my iPhone using Tapatalk

si ma la spia dovrebbe accendersi, x verificare ho provato a disinserirlo e' la spia sul quadro si accende, come mi suggerite di verificare il funzionamento? che prove dovrei fare? grazie!
 
Dal regolamento:
11. Apertura nuove discussioni e quote
........
f) Scriviamo il più possibile in maniera chiara, con punteggiatura ed ortografia corrette ed evitando il più possibile abbreviazioni tipiche degli sms (es. ke, tt, nn, qst, qlc, xkè). Questo per consentire a tutti un' opportuna leggibilità dei messaggi.

Per cortesia abituati a scrivere in italiano per esteso, le abbreviazioni in stile sms non sono benaccette sul forum, e vengono sanzionate nei casi di recidiva.
 
Non so sulle vostre versioni, sulle restyling, la spia dell'asr si accende solo quando è disinserito.

Quando è in funzione si accende comunque solo quella del vdc
 
Stanno facendo un po' di casino... La spia sul tasto si accende quando disinserisci l'ASR, quella sul quadro lampeggia quando entra in funzione...
 
olikver":j8z1b2e3 ha detto:
Stanno facendo un po' di casino... La spia sul tasto si accende quando disinserisci l'ASR, quella sul quadro lampeggia quando entra in funzione...

Ho capito che il funzionamento e' diverso nelle versioni restyling, sulla restyling 150cv con vdc che ho adesso, la spia ASR ( ruote con sassolino ) si accende solo quando il sistema viene disabilitato, tramite pulsante di fianco al volante, quando invece il sistema entra in funzione la segnalazione viene data dalla spia del VDC.
Nella vecchia 147 che avevo prima (jtd 115cv 2003 senza VDC ) la spia ASR si accendeva sia quando veniva disabilitato, oppure quando entrava in funzione il sistema.
detto questo il mio problema al momento e' :
durante un paio di partenze da fermo con strada bagnata, provando a far slittare le ruote, motore su di giri, la spia non si e' accesa ,ed inoltre non ho sentito le classiche pinzate del sistema,vorrei capire se c'e un problema ed eventualmente che verifiche fare,
grazie a tutti per le vostre risposte,
 
Le "azioni" che realizza la funzione "Asr", dipendono da tanti fattori, nelle due pagine del libretto qui sopra le trovi un pò tutte.
E ovviamente non sempre risponderà allo stesso modo.

A parte le diversità sul tasto di disinserimento e sulla spia, il "funzionamento" alla fine è il medesimo su tutte le versioni.
Ovviamente, sulle restyling dove l'impianto abs è più recente, l'azionamento sarà più "affinato".

E detta grezzamente, non è assolutamente vero che con asr inserito le ruote non debbano slittare per niente.

Forse è per quello che non vedi accendersi la spia.
Prova col cerca, ci sono varie discussioni che ne parlano.
 

Allegati

  • asr1.pdf
    261 KB · Visualizzazioni: 178
Ammesso che GT e 147 abbiano lo stesso comportamento, se ricordo bene sul libretto è scritto che quando sono entrambe le ruote a slittare non dà le pinzate ma toglie potenza, le pinzate le dà se slitta una ruota (non so se solo in curva) e sotto gli 80 km/h.

Edit: anticipato :D
 
boxer17":3tbejp11 ha detto:
Non so sulle vostre versioni, sulle restyling, la spia dell'asr si accende solo quando è disinserito.

Quando è in funzione si accende comunque solo quella del vdc

nelle restyling quando si disinserisce l'asr, compare sull'lcd ASR DISINSERITO e rimane fuori l'icona della ruota slittante, mentre sul quadro si accende la spia gialla.

ad asr inserito, la spia sul quadro si accende quando interviene
 
Sia in curva che in rettilineo: se una ruota slitta...l'altra non può trasmettere coppia a terra. Quindi "pinza" per recuperare un pò...

Non sarà il Torsen, però...meglio che niente, in condizioni di scarsa aderenza
 
Top