Info su ADSL,modem e connessioni

carlo147jtdm

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2005
565
0
16
Frosinone
ciao raga,
ho un dubbio che non riesco a togliermi...secondo voi è meglio tenere il modem adsl vicino la presa principale e poi colegarlo al pc con una prolunga ethernet oppure tenere il modem vicino al pc e collegare un doppino fino alla presa telefonica(circa 12 metri),cioè in sostanza quale cavo tiene meglio il segnale e risente meno della lunghezza?

Grazie
 
La seconda che hai detto.. :OK)

Anche se con quelle distanze non dovresti aver problemi nemmeno con l'ethernet..Sentiamo cosa ci risponde l'esperto Internik! :OK)
 
hai ragione dovevo postare in informatica!Scusate!Cmq "a occhio" credo sia meglio il modem vicino la principale e poi con l'ethernet portare la connessione ai vari pc...però gradirei conferme!
 
Meglio la prima, altrimenti attenuazione e margine di rumore vanno a farsi benedire :asd)
In ogni caso *se* con la prolunga di 12 metri non hai problemi puoi *anche* tenerlo in quel modo... ma se ti darà problemi, beh... sai già qual è la causa :p
Meglio cmq doppino telefonico corto... :OK)
 
Bha...

Allora in TEORIA ovviamente la soluzione migliore è cavo modem corto + ethernet lungo (fino a circa 100metri).

In PRATICA puoi tranquillissimamente mettere una prolunga da 12 metri al modem, considera che il "casino porco" fino alla centrale telecom è tale che i 12 metri neppure si "sentono".

Non posso fare apprezzamenti ulteriori sui cablaggi telecom sennò rischio che qualcuno si offenda :asd)
 
ma secondo voi è normale che l'adsl di libero che pago per essere a 2048 Kbps mi scarichi in realtà a 100 Kbps come una comunssima ISDN?...mah
 
carlo147jtdm":1d8r2tqd ha detto:
ma secondo voi è normale che l'adsl di libero che pago per essere a 2048 Kbps mi scarichi in realtà a 100 Kbps come una comunssima ISDN?...mah
non c'è garanzia di banda nè nei contratti nè in generale su internet, è tutto BE
 
si ma da 2048 kbps non si può andare a 100 kbps...cioè questo è un disservizio totale...quindi i provider sono inattaccabii anche se ti fanno andare quella che paghi per 2Mega come un 56k??
 
carlo147jtdm":2no3v170 ha detto:
si ma da 2048 kbps non si può andare a 100 kbps...cioè questo è un disservizio totale...quindi i provider sono inattaccabii anche se ti fanno andare quella che paghi per 2Mega come un 56k??
Anche se vanno peggio. Controlla in tuo contratto e vedrai che al 99.9% non hai banda garantita, e se ce l'hai saranno un 20k, e se ce l'hai ancora sarà specificato solo verso la rete libero.

Prova a telefonare al servizio clienti, magari qualcosa ti sanno dire
 
Felix7":27s6ud2e ha detto:
Matteo":27s6ud2e ha detto:
carlo147jtdm":27s6ud2e ha detto:
ma secondo voi è normale che l'adsl di libero che pago per essere a 2048 Kbps mi scarichi in realtà a 100 Kbps come una comunssima ISDN?...mah

Quindi tu viaggi come una ISDN a 12,5 KB/s al massimo?

mmm, mi si confondono i KBps con i kbps ed Internik non se ne accorge... :asd)
E che mi frega? :asd)

Cmq no, l'ISDN a canale singolo ha una banda massima (che è uguale... alla minima!) di 64 Kbps, che equivalgono (sempre in linea teorica) ad 8 KBps, mentre in realtà considerato l'overhead si arriva a 7.2 KBps.

Col canale doppio (ma si raddoppia anche il costo della telefonata)... tutto è X2.

Sono tutte velocità teoriche di trasferimento dati verso il modem della centrale (anche se in realtà non è un modem, in quanto non modula-demodula alcunchè, sarebbe meglio chiamarlo TA) e non verso siti "reali".

Ad ogni modo è abbastanza comune che ci siano lamentele per le velocità ADSL, dovute assai spesso ad un carico eccessivo sulle reti dei gestori, che suddividono la banda fra migliaia di utenti (oggi l'ADSL è diffusissima -> prestazioni a picco).

La banda garantita (che in realtà garantita non è, o meglio è garantita verso il DSLAM ed al massimo le prime tratte) si paga cara, moooolto cara, ed anche carissima; come già detto gli abbonamenti home da 20 euro al mese non la prevedono (che sappia io) mai.

Quelli "seri" invece sì, possono averla, ma a costi decisamente superirori (anche di 10 volte)
---
In estrema sintesi: chiama il servizio customer care e fai presente il problema, chissà, forse qualcosa ottieni...
 
la cosa che non mi spiego è perchè la banda in up sia efficiente e si avvicini di moltissimo ai 256 Kbit dichiarati mentre quella in down sia così scadente!

Per Matteo: scarico massimo ai 20 Kbyte per secondo mentre la mia connessione nei momenti migliori arriva a malapena ai 200 Kbit per secondo!
 
Top