Info sostituzione filtro olio

gian™

Nuovo Alfista
25 Febbraio 2008
407
0
16
Treviso
Ciao,
mi accingo a sostituire l'olio motore ed il filtro olio sulla 147 (1.6 TS 120CV), volevo chiedervi:
- dove si trova il tappo per svuotare il circuito dell'olio motore?
- dov'è situato il filtro dell'olio?
E' un operazione che si può fare da soli oppure devo per forza rivolgermi ad un meccanico?
Non ho tantissima manualità, ma andando con calma si fa tutto..domani taglio un contenitore di plastica in modo da riutilizzarlo per raccogliere l'olio vecchio.
Mi sono già procurato il filtro olio da un ricambista, se tutto va bene per questo fine settimana vorrei provvedere a fare l'operazione.
Consigli, precauzioni, etc..sono ben accette ;)
 
gian™":z053qr0r ha detto:
Ciao,
mi accingo a sostituire l'olio motore ed il filtro olio sulla 147 (1.6 TS 120CV), volevo chiedervi:
- dove si trova il tappo per svuotare il circuito dell'olio motore?
- dov'è situato il filtro dell'olio?
E' un operazione che si può fare da soli oppure devo per forza rivolgermi ad un meccanico?
Non ho tantissima manualità, ma andando con calma si fa tutto..domani taglio un contenitore di plastica in modo da riutilizzarlo per raccogliere l'olio vecchio.
Mi sono già procurato il filtro olio da un ricambista, se tutto va bene per questo fine settimana vorrei provvedere a fare l'operazione.
Consigli, precauzioni, etc..sono ben accette ;)

prova a leggere qui, magari ti aiuta

viewtopic.php?f=38&t=91521
 
Perche' non lo inserite tra le faq questo 3d di switing ??
Anche io, pochissimo tempo fa ho cercato info per il cambio olio e non l'ho trovata. Tant'e', che come con gian, me l'ha linkata gentilmente lo stesso switing.
 
switing63":vdvydaho ha detto:
gian™":vdvydaho ha detto:
Ciao,
mi accingo a sostituire l'olio motore ed il filtro olio sulla 147 (1.6 TS 120CV), volevo chiedervi:
- dove si trova il tappo per svuotare il circuito dell'olio motore?
- dov'è situato il filtro dell'olio?
E' un operazione che si può fare da soli oppure devo per forza rivolgermi ad un meccanico?
Non ho tantissima manualità, ma andando con calma si fa tutto..domani taglio un contenitore di plastica in modo da riutilizzarlo per raccogliere l'olio vecchio.
Mi sono già procurato il filtro olio da un ricambista, se tutto va bene per questo fine settimana vorrei provvedere a fare l'operazione.
Consigli, precauzioni, etc..sono ben accette ;)

prova a leggere qui, magari ti aiuta

viewtopic.php?f=38&t=91521

Domenica provo a sollevare la macchina e vedere se il filtro dell'olio è posizionato nello stesso posto ;)
Grazie infinite, ottima guida!
 
gian™":2vbgy5ge ha detto:
yugs":2vbgy5ge ha detto:
usa il Cerca e guarda le FAQ.

Tra le FAQ non trovo nulla, forse è tra le FAQ Full?

la mia GT è inserita nel tagliando in FAQ full, sì.

Quella di switing pensavo fosse in FAQ light, devo far mente locale. :scratch)
 
Sapete per caso se ci sono differenze sostanziali per la sostituzione del filtro olio tra i motori TS e gli mjet?
La chiave per svitare il filtro vecchio com'è fatta? si riesce anche senza?
 
yugs":nd5jvb1h ha detto:
gian™":nd5jvb1h ha detto:
Sapete per caso se ci sono differenze sostanziali per la sostituzione del filtro olio tra i motori TS e gli mjet?

no sono uguali. ti serve una chiave a nastro o a catena per svitarlo.
http://www.svalvolatimoto.it/ebay/chiave1.jpg
come questa per esempio.

Guardando il catalogo della Beta le ho trovate, il prossimo weekend vado a prenderne una.
Già che ci sono volevo prendere anche una coppia di cavalletti per sostenere l'auto, così posso lavorarci sotto in sicurezza.
Grazie per la dritta yugs ;)
 
Top