Info - Quali gomme

tyl3r

Nuovo Alfista
15 Ottobre 2007
2
0
1
Buon giorno

Stavo tentado di capire quanto mi costerebbe mantenere una nasona con
i cerchi da 17" , quali tipi di gomme posso poi mettere su dopo che si saranno usurate quelle di serie Quali gomme sn omologate i cerchi 17" 215/45 posso mettere meno come classe di velocità tipo un H (max 210km/h) o sn costretto a montare sempre la stessa classe di quelli di serie... a questo punto resterei sui 16" nella mia città ci sono molti dossi vertiginosi... un morbido 16 pollici forse è la soluzione migliorie...
Grazie

Marco
 
Guarda io da 15 a 17 non ho visto un divario cosi ampio... se ti piacciono i 17 mettili e vai tranquillo, devi solo fare l'occhio ad evitare i crateri ed andare pian pianino sulle buche.
 
Non sono mica di cristallo i 17", basta starci attenti e non andare a 80km/h sui dossi!

P.S. Sulle gomme non si risparmia mai. Non ha alcun senso mettere i 17" con delle gomme "scarse". ;)
 
fratz147":2uwr2ibj ha detto:
Non sono mica di cristallo i 17", basta starci attenti e non andare a 80km/h sui dossi!

P.S. Sulle gomme non si risparmia mai. Non ha alcun senso mettere i 17" con delle gomme "scarse". ;)


Vieni a fare un giretto a Roma! Certe volte devo andare a 20/30 km-h senno scoccio tutto...
 
tyl3r":34k74tc6 ha detto:
Buon giorno

Stavo tentado di capire quanto mi costerebbe mantenere una nasona con
i cerchi da 17" , quali tipi di gomme posso poi mettere su dopo che si saranno usurate quelle di serie Quali gomme sn omologate i cerchi 17" 215/45 posso mettere meno come classe di velocità tipo un H (max 210km/h) o sn costretto a montare sempre la stessa classe di quelli di serie... a questo punto resterei sui 16" nella mia città ci sono molti dossi vertiginosi... un morbido 16 pollici forse è la soluzione migliorie...
Grazie

Marco
Per quanto riguarda il codice di velocita purtroppo n on puoi mettere un codice inferiore a quello riportato sul libretto...
Per quanto riguarda i costi non sono eccessivi anzi, l'importante e saper acquistare...
 
antoboy":1yg36vlz ha detto:
fratz147":1yg36vlz ha detto:
Non sono mica di cristallo i 17", basta starci attenti e non andare a 80km/h sui dossi!

P.S. Sulle gomme non si risparmia mai. Non ha alcun senso mettere i 17" con delle gomme "scarse". ;)


Vieni a fare un giretto a Roma! Certe volte devo andare a 20/30 km-h senno scoccio tutto...
Ti credo sulla fiducia perchè a Milano siamo messi malissimo anche noi! :asd)

Quello che volevo dire è che sono sempre dei cerchi in lega e non di pastafrolla, io di buche ne ho prese e sono sempre perfetti!L'importante è evitare di prenderle a velocità folli! :OK)

P.S. Mi ero spiegato male io! :)
 
i 17" collezione sono pesanti ma sembrano robusti, io rispetto ai 15" ho notato una bella differenza (io ho una serie III con i 17", ho guidato più volte una serie 0 con i 15" di un amico)

Pneumatici sui 17" ti consiglierei P0 Nero, sui 16" Turanza ER300
 
dai 17 ai 15 la differenza si nota nella guida ma niente di incredibile,il 15 attutisce meglio le buche,ma esteticamente il 17 sotto una :inocchio) fanno una figura stupenda,il 16 è un compromesso tra i 2 ma i costi sulle gomme da 16 a 17 non variano di molto,io ho 17 sotto con 84.000km circa e vivo a Roma basta fare attenzioni,i miei cerchi sembrano usciti di fabbrica sono ancora perfetti
 
fratz147":3idyqu8i ha detto:
antoboy":3idyqu8i ha detto:
fratz147":3idyqu8i ha detto:
Non sono mica di cristallo i 17", basta starci attenti e non andare a 80km/h sui dossi!

P.S. Sulle gomme non si risparmia mai. Non ha alcun senso mettere i 17" con delle gomme "scarse". ;)


Vieni a fare un giretto a Roma! Certe volte devo andare a 20/30 km-h senno scoccio tutto...
Ti credo sulla fiducia perchè a Milano siamo messi malissimo anche noi! :asd)

Quello che volevo dire è che sono sempre dei cerchi in lega e non di pastafrolla, io di buche ne ho prese e sono sempre perfetti!L'importante è evitare di prenderle a velocità folli! :OK)

P.S. Mi ero spiegato male io! :)


Esatto basta andare cauti sulle buche e non succede nulla!
 
Come spesa aumenta sicuramente anche i consumi aumentano ma di poco, ma hai molte più soddisfazione per quanto riguarda la tenuta di strada oltre che guida.

Unica cosa, come dicono tutti è stare attento alle buche, ma soprattutto alla velocità con le quali le prendi. ;)
 
Top