Info partenza Mjet 150 CV

ovcrosse

Nuovo Alfista
21 Marzo 2006
781
0
16
prov. caserta
Salve a tutti, sono possessore di una 147 Mjet 150 Cv con 4200 Km circa...Volevo chiedervi se anche a voi capita a volte che quando si riparte ad esempio ai semafori (con il piede a tavoletta), l' auto non accelera subito come con i motori a benzina ma viene meno per circa un secondo e poi riparte normalmente.... Chiedevo se era un problema di motore in quanto lo stesso si deve ancora sciogliere o se è un difetto del debimetro o di qualche altra componente...
l' Assistenza mi ha detto che è il motore che si deve ancora sciogliere e per farlo devo percorrere almeno 13000/15000 Km. Io onestamente stento a crederci....
Grazie anticipatamente x le risposte..
Salve ovcrosse
 
Partire ai semafori con il piede a tavoletta è quantomeno sconsigliabile per tutta una serie di ottimi motivi. E un ritardo di reazione in seguito a una "schiacciata" pura mi pare assolutamente normale. L'accelerazione deve essere progressiva anche nei motori turbo. Se poi l'affondo sul pedale è contestuale al rilascio della frizione, non vi è nulla di strano in questa sorta di "esitazione".
Se invece uno tiene il motore su di giri e rilascia la frizione nel momento in cui chiede lo scatto bruciante - CHE NON SI FA AI SEMAFORI - interviene il controllo di trazione che può dar la sensazione di una "esitazione" del motore.
 
casper72, scusami, io non sono il tipo che parte con il piede a tavoletta...Ho portato questo esempio solo per dare l' idea.....
comunque grazie per la risposta...
 
No problem :OK)
Se ti consola anche la mia, un 150 cv multijet, nei primi tempi sembrava avere qualche "esitazione" quando si chiedeva ripresa immediata con affondo brutale sul pedale. Ma era alla fine una questione di sensazioni, dovute per la maggior parte al confronto con altri motori più brutali nell'erogazione.
 
Top