Info liquido refrigerante

Paolo-Bitta

Nuovo Alfista
8 Dicembre 2013
50
0
6
Buonasera a tutti. Ho letto sul forum di non utilizzare mai il paraflu blu. Ma l'arexons rosso è valido ugualmente o è meglio il paraflu rosso? alcune case tipo la rhutten, di cui ho utilizzato molti prodotti non per auto e mi sono trovato benissimo, produce liquidi color giallo viola etc. cosa vuol dire la.colorazione? Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
 
Re: R: Info liquido refrigerante

Interesserebbe saperlo anche a me.. :)
Il manuale d'uso fa riferimento al Paraflu Up rosso.. avete consigli su dove acquistare on-line a buon prezzo? Voi cosa utilizzate? Grazie.. :)
 
Per quel che so io. Se nel tuo motore il colore del liquido è rosso, devi continuare ad usare quello rosso. Non puoi cambiare "colore" perché le guarnizioni non gradirebbero il cambio di composizione chimica

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
Mah,io non la farei così tragica.. :asd) quando ho acquistato la 147(2001),c'era dentro il classico "verde"..con il passare degli anni e delle varie officine,è stato introdotto il rosso,mai avuto problemi...
 
Paolo-Bitta":1aa0xzct ha detto:
Buonasera a tutti. Ho letto sul forum di non utilizzare mai il paraflu blu. Ma l'arexons rosso è valido ugualmente o è meglio il paraflu rosso? alcune case tipo la rhutten, di cui ho utilizzato molti prodotti non per auto e mi sono trovato benissimo, produce liquidi color giallo viola etc. cosa vuol dire la.colorazione? Grazie a tutti
Spannometricamente, per tutto quello che non sia olio motore (lì me la sbrigo da me su cosa scegliere) tendo ad usare sempre quel che prescrive il libretto di U&M.
Ergo, al posto tuo metterei il rosso.

http://www.sicurauto.it/test-e-recensio ... olori.html

Articolo piuttosto esplicativo sul discorso colore.
 
Re: R: Info liquido refrigerante

Grazie, interessante anche il link.. :)
per la cronaca trovato "per caso" alla coop a 12,90 euro
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1404560861160.jpg
    uploadfromtaptalk1404560861160.jpg
    66.9 KB · Visualizzazioni: 633
Paolo-Bitta":3shmm3zq ha detto:
Buonasera a tutti. Ho letto sul forum di non utilizzare mai il paraflu blu. Ma l'arexons rosso è valido ugualmente o è meglio il paraflu rosso? alcune case tipo la rhutten, di cui ho utilizzato molti prodotti non per auto e mi sono trovato benissimo, produce liquidi color giallo viola etc. cosa vuol dire la.colorazione? Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Anni fa' mettevano il verde con le testate in ghisa ora tutti dicono di mettere il rosso per teste in alluminio e il verde per le altre,da evitare di mischiare i vari colori a meno che non metti un g11 o g12 audi,quello si puo' mischiare, un litro costa come tre degli altri,scaricare totalmente e riempire,i vari gialli e altri colori sono fatti per eventuali perdite,si vede subito
 
Top