Info lavaggio motore

VinDiesel

Nuovo Alfista
22 Giugno 2006
820
0
16
Basilicata (Venosa)
ragazzi cosa usate per lavare il motore o almeno lucidarlo per renderlo pulito come il primo giorno che la si compra la nasona? anche usata ho notato che all'acquisto il motore brillava, p.s. nn vorrei usare l'idropulitrice per lavarlo... nn vorrei danneggiarlo ;) :OK)
 
Io uso lo sgrassante (quello dei cerchi) dei lavaggi a gettoni e poi gli do una bella sciacquata con l'acqua demineralizzata, ovviamente con la lancia a pressione e ancora più ovviamente senza avvicinarla molto e cercando di evitare l'elettronica. Lo faccio 2-3 volte l'anno e finora nessun problema.
Ovviamente NON spruzzare nel tubo dell'aspirazione, non farlo a motore bollente e poi lascia evaporare il tutto per una mezz'oretta col cofano aperto.
 
VinDiesel":2r1u395g ha detto:
uhmmm :scratch) buon idea solo che nn ho lo spruzzatore dovrei lavarlo con un panno e un secchio, va bene ugualmente?
Non credo. :(
Cerca un prodotto apposito (ricordo che esiste) e poi sciacqua con acqua corrente. :nod)
 
VinDiesel":1imy3f13 ha detto:
uhmmm :scratch) buon idea solo che nn ho lo spruzzatore dovrei lavarlo con un panno e un secchio, va bene ugualmente?

se il problema è solo lo spruzzino, compra un qualsiasi detergente per la casa, oppure lo chante clair, usi quello per i cerchi (e per i moscerini sul para ant) e quando è finito lo riempi con il prodotto che usi per lavare il motore :OK)
 
Diciamo che se l'acqua va sulle candele basta asciugarle, però se va sui connettori dei vari sensori vi fa impazzire.
Anche io lo sconsiglio.
 
Basta fare attenzione.
Io ho lavato e tirato a lucido il motore della mia 500 sporting, quello della 156 1.8 di mio padre, quello della mia nasona, quello della 159 di mio zio, ho anche dato una sciacquata alla nuova macchina di mio padre (159 Jts) e altre varie macchine: mai, dico mai, un problema.

Oddio, una volta la nasona di Superalex... ma quello fu un problema dovuto a una serie di concause.
 
Top