Ciao a tutti, seguendo le vostre guide oggi ho effettuato la pulizia del sensore pressione turbo, praticamente era una palla di catrame !!! le 4 fessure x il passaggio aria erano quasi del tutto ostruite :KO) , ho usato il WD 40 DETERGENTE CONTATTI, asciugato con compressore regolato in bassa pressione 1,5bar, tutto bene il sensore e' tornato come nuovo, rimontato accendo l' auto e tutto ok...
Visto che l' operazione e' durata poco , e' avevo tempo a disposizione , mi sono detto beh diamo una bella pulita al debimetro, :clap)
Sempre grazie alle info prese su questo forum, smonto tutto l' ambaradan, (cestello batteria , scatola fusibili ) e'....brutta sorpresa : la fascetta metallica che tiene il decimetro al manicotto era rivolta con le linguette in basso :wall) , non chiedetemi come ho fatto a toglierla, :clan).
Cmq tolto il debimetro, ho riscontrato mio malgrado che non e' possibile togliere il sensore dallo chassis , ( non ci sono le famose torx T20 con lo spuntone in mezzo)
avevo comprato anche la chiavetta :wall) :wall) , cmq visto che era smontato, ho provato a dare un po' di wd 40 detergente spruzzato dalla griglia ,e poi a getti di compressore sempre a bassa pressione...
ora vi chiedo :
ma e' normale tutto quel' olio nei manicotti dove c'e il debimetro? c'e un modo per pulire meglio il sensore considerato che non può' essere rimosso dallo chassis?
le retine del debimetro, posso essere rimosse? oggi non ho voluto forzarle, ma sembrano rimovibili, mi date eventuale conferma?
dimenticavo.... la mia nasona e' la 150cv distinctive gennaio 2007
Grazie a tutti :ciao)
Visto che l' operazione e' durata poco , e' avevo tempo a disposizione , mi sono detto beh diamo una bella pulita al debimetro, :clap)
Sempre grazie alle info prese su questo forum, smonto tutto l' ambaradan, (cestello batteria , scatola fusibili ) e'....brutta sorpresa : la fascetta metallica che tiene il decimetro al manicotto era rivolta con le linguette in basso :wall) , non chiedetemi come ho fatto a toglierla, :clan).
Cmq tolto il debimetro, ho riscontrato mio malgrado che non e' possibile togliere il sensore dallo chassis , ( non ci sono le famose torx T20 con lo spuntone in mezzo)
avevo comprato anche la chiavetta :wall) :wall) , cmq visto che era smontato, ho provato a dare un po' di wd 40 detergente spruzzato dalla griglia ,e poi a getti di compressore sempre a bassa pressione...
ora vi chiedo :
ma e' normale tutto quel' olio nei manicotti dove c'e il debimetro? c'e un modo per pulire meglio il sensore considerato che non può' essere rimosso dallo chassis?
le retine del debimetro, posso essere rimosse? oggi non ho voluto forzarle, ma sembrano rimovibili, mi date eventuale conferma?
dimenticavo.... la mia nasona e' la 150cv distinctive gennaio 2007
Grazie a tutti :ciao)