Info causa errore in windows xp sp2

giu147

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2004
171
0
16
Candiolo (To)
Ciao a tutti ho appena preso un nuovo pc assemblato ma nn riesco a farlo andare bene...mi spiego:ho instalato win xp sp2, l'installazione non mi da problemi, l'hardware viene riconosciuto e nn ho conflitti; i giochi girano che è una meraviglia.lo spengo alla sera e alla riaccensione del giorno dopo mi dice: Impossibile avviare windows poiche il file seguente manca o e danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM....Ciò e successo tutte le volte che ho formattato e installato correttamente il sistema operativo, va bene per 2-3 giorni e poi ricapita e se nn mi dice quello alla prima accensione si riavvia ancor prima di arrivare alla schermata del deskop dicendo poi che windows e stato riavviato in seguito ad un errore grave...La mia domanda è: da che cosa e dovuto tutto cio secondo voi?Ho l'hard disk che e rovinato o altro?
Vi faccio l'elenco dei componenti:
-Intel pentium Core 2 Duo E 6600
-Scheda madre Asus P5B-E
-Scheda video Asus EN7600GT
-Hard disk Maxtor 6V200E0
-Lettore cd\dvd optiarc AD-5170A

Grazie a tuttti
 
giu147":1bb3eed6 ha detto:
Ciao a tutti ho appena preso un nuovo pc assemblato ma nn riesco a farlo andare bene...mi spiego:ho instalato win xp sp2, l'installazione non mi da problemi, l'hardware viene riconosciuto e nn ho conflitti; i giochi girano che è una meraviglia.lo spengo alla sera e alla riaccensione del giorno dopo mi dice: Impossibile avviare windows poiche il file seguente manca o e danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM....Ciò e successo tutte le volte che ho formattato e installato correttamente il sistema operativo, va bene per 2-3 giorni e poi ricapita e se nn mi dice quello alla prima accensione si riavvia ancor prima di arrivare alla schermata del deskop dicendo poi che windows e stato riavviato in seguito ad un errore grave...La mia domanda è: da che cosa e dovuto tutto cio secondo voi?Ho l'hard disk che e rovinato o altro?
Vi faccio l'elenco dei componenti:
-Intel pentium Core 2 Duo E 6600
-Scheda madre Asus P5B-E
-Scheda video Asus EN7600GT
-Hard disk Maxtor 6V200E0
-Lettore cd\dvd optiarc AD-5170A

Grazie a tuttti
Potrebbe essere un po' di tutto.
Primissime prove da fare:
-test della memoria http://www.memtest.org/
-test del proc+cache http://www.mersenne.org/freesoft.htm
-test del disco (chkdsk /r + powermax http://www.seagate.com/staticfiles/maxt ... wrMxEn.exe)
-sostituzione alimentatore con uno più performante
-comprare un mac :asd)

PS hai comprato il computer da ESSEDI? :asd)
 
ok ora provo a fare i vari test...
Perche mi hai chiesto se l'ho preso da essedi?non ti sembra valido come pc?

P.s. accetto ogni tipo di critica
 
giu147":58zoz1n9 ha detto:
ok ora provo a fare i vari test...
Perche mi hai chiesto se l'ho preso da essedi?non ti sembra valido come pc?

P.s. accetto ogni tipo di critica
non hai risposto... :asd)
 
no non l'ho preso da essedi, nn so nemmeno cosa sia...ho preso i pezzi singoli e li ho assemblati...perche lo critichi cosi?Secondo te cosa non va nella scelta ei pezzi? :asd)
 
giu147":2irtgbnr ha detto:
no non l'ho preso da essedi, nn so nemmeno cosa sia...ho preso i pezzi singoli e li ho assemblati...perche lo critichi cosi?Secondo te cosa non va nella scelta ei pezzi? :asd)
Perchè mi sembrava tutto materiale in vendita nella catena ESSEDI.

Indicami per favore dove avrei criticato alcunchè, che vuoi che mi freghi di criticare il tuo computer? :shrug03)

Se mi chiedi un parere te lo do, sennò che senso ha criticare qualcosa senza motivo? :ka)
 
Indicami per favore dove avrei criticato alcunchè, che vuoi che mi freghi di criticare il tuo computer?

Scusa se ho capito male ma mi suonava come critica..poi ripeto che non me la prendo...cosa ne pensi della scelta?cosa avresti fatto di diverso? :fluffle)
 
giu147":sxa5xrm8 ha detto:
ankora meglio senza usare proprio driver di ASUS e kosi'

Dove li posso trovare driver non asus per hardware asus?
Non sono d'accordo.

Puoi trovare tipicamente quello del chipset dal produttore, quello generico SATA, quello audio dal produttore del chipset audio etc, ma te lo sconsiglio fortemente.
 
giu147":3p05mjoh ha detto:
Ho provato a fare anche il test della memoria con linux e quel test non mi da errori...non ci capisco piu nulla...
è molto semplice: se il programma che ti ho segnalato io ti dà almeno un errore (non 100, ne basta 1) significa che hai la memoria difettosa (e/o BIOS vecchio, piastra madre non compatibile etc).

Non c'è molto da "discutere" ;)
 
IlFede":2u5blspb ha detto:
InterNik":2u5blspb ha detto:
ma te lo sconsiglio fortemente.


io li preferisco di gran lunga, hanno dentro molte meno kagate e kose inutili...
non ne sarei così sicuro, visto che hanno un bug nel driver della tastiera che sostituisce le c con le k :rotolo)
 
è molto semplice: se il programma che ti ho segnalato io ti dà almeno un errore (non 100, ne basta 1) significa che hai la memoria difettosa (e/o BIOS vecchio, piastra madre non compatibile etc).

non odiarmi internik ma voglio chiederti ancora una cosa...ho rifatto il test della ram e mi da tutto ok adesso...hai qualche suggerimento? :mecry)
 
giu147":k5a7vrcs ha detto:
è molto semplice: se il programma che ti ho segnalato io ti dà almeno un errore (non 100, ne basta 1) significa che hai la memoria difettosa (e/o BIOS vecchio, piastra madre non compatibile etc).

non odiarmi internik ma voglio chiederti ancora una cosa...ho rifatto il test della ram e mi da tutto ok adesso...hai qualche suggerimento? :mecry)
Sì, cambia la RAM :p
 
Top