Info airbags...

alexone85

Nuovo Alfista
6 Febbraio 2005
9,833
0
36
40
Torino
www.alexone.3000.it
Stamattina... senza ke io scuotessi sedili o dessi botte o strattoni a qualcosa mi si e accesa la spia del airbags quello con il tondo davanti alla faccia dell omino seduto... beh leggendo la FAQ ho capito quali sono le cause e fin qui ok... pero, ce un pero...
nelle faq ce scritto ke TUTTI gli airbag sono disattivati... invece quando ero andato in concessionario a fare l ennesimo controllo sempre degli airbags il tipo ke aveva l examines mi disse ke la macchina indica un malfunzionamento ma ke gli airbags in caso di urto sarebbero tutti o cmq i funzionanti eplosi
ora mi sorge un dubbio... ora ke ho la spia accesa:

- Esplodono tutti o cmq quelli coinvolti nell incidente :tiè)
- Espodono ma tranne quello ke ha il malfunzionamento :(
- Nn ne esplode nessuno... :?:
:shrug03)
 
alexone85":1gl6we1b ha detto:
Stamattina... senza ke io scuotessi sedili o dessi botte o strattoni a qualcosa mi si e accesa la spia del airbags quello con il tondo davanti alla faccia dell omino seduto... beh leggendo la FAQ ho capito quali sono le cause e fin qui ok... pero, ce un pero...
nelle faq ce scritto ke TUTTI gli airbag sono disattivati... invece quando ero andato in concessionario a fare l ennesimo controllo sempre degli airbags il tipo ke aveva l examines mi disse ke la macchina indica un malfunzionamento ma ke gli airbags in caso di urto sarebbero tutti o cmq i funzionanti eplosi
ora mi sorge un dubbio... ora ke ho la spia accesa:

- Esplodono tutti o cmq quelli coinvolti nell incidente :tiè)
- Espodono ma tranne quello ke ha il malfunzionamento :(
- Nn ne esplode nessuno... :?:
:shrug03)

la terza...
ha detto una cazzata il mecca...

se si ha un'avaria e la segna... la centralina per sicurezza si disinserisce (praticamente non si arma) e quindi sono TUTTI disattivati
:OK)
 
non è in fondo così stupida...

si tratta infondo di materiali pericolosi (la botta quando si aprono non è che sia proprio un nonnulla... come anche i danni che provocano durante l'apertura)


il ragionamento è all'avvio della macchina (e a rotazione, periodicamente anche mentre è accesa) faccio il check delle resistenze sui palloni, sulla centralina e sui sensori... tutto ok? ---> resto in stan-bay pronto all'uso

non tutto ok? ---> disattivo tutto, non posso rischiare che il malfunzionamento possa portare ad uno scoppio non necessario, magari in marcia.

è cmq meno pericoloso la macchina marciante e che ti porta in giro che sempre marciante ma con la "spada di damocle" sulla testa che possano aprirsi improvvisamente e a casaccio..
;) ;) ;)
 
L'ultima volta ho chiacchierato proprio di questo con il mio mecca Alfa, lui sosteneva che se l'errore è scaturito da un falso contatto la centralina lo capisce (mancato contatto per una frazione di secondo) e memorizza l'errore con conseguente seglalazione sul quadro di birdo ma non disabilita gli airbags; se invece la centralina riconosce un "errore" più duraturo disabilità tutti gli airbags...

Sinceramente non mi sembra tanto improbabile questa spiegazione :ka)
 
CQ7":3p6jj9mm ha detto:
L'ultima volta ho chiacchierato proprio di questo con il mio mecca Alfa, lui sosteneva che se l'errore è scaturito da un falso contatto la centralina lo capisce (mancato contatto per una frazione di secondo) e memorizza l'errore con conseguente seglalazione sul quadro di birdo ma non disabilita gli airbags; se invece la centralina riconosce un "errore" più duraturo disabilità tutti gli airbags...

Sinceramente non mi sembra tanto improbabile questa spiegazione :ka)

ni...
da un certo punto (non mi ricordo la data) sono state messe in produzione delle centraline diverse, più evolute...

l'evoluzione consisteva proprio in questo, ma non come diceva..

se sente il classico errore di sensore tipo quello sotto il sedile.. Fault te lo segnala e mette la spia rossa... il contatto rimane stabile e non c'è più l'errore.. la spia si SPEGNE e TUTTO funziona come prima, l'errore rimane in memoria centralina e viene "scaricato" quando si collega l'examiner...

sulle più vecchie, come la mia, erano più "selettive" un errore anche di microcontatto che poi si risolveva da solo.. cmq luce accesa fissa e tutto disattivato fino alla cancellazione manuale dopo il test "forzato" via Examiner

;) ;)


è normale che ci siano questi dubbi... in produzione cambiano molto spesso le versioni e i comportamenti... ma non sempre tutti i meccanici poi ricevono/fanno/sanno degli aggiornamenti e si trovano davanti, con l'esperienza, macchine che si comportano in un modo e altre in altre...

e spesso parlano solo per l'esperienza... magari senza sapere il reale funzionamento o i giri di check che sono stati programmati per esempio dai tecnici Bosch ;)
 
Xanto.net":2ci3nvs9 ha detto:
CQ7":2ci3nvs9 ha detto:
L'ultima volta ho chiacchierato proprio di questo con il mio mecca Alfa, lui sosteneva che se l'errore è scaturito da un falso contatto la centralina lo capisce (mancato contatto per una frazione di secondo) e memorizza l'errore con conseguente seglalazione sul quadro di birdo ma non disabilita gli airbags; se invece la centralina riconosce un "errore" più duraturo disabilità tutti gli airbags...

Sinceramente non mi sembra tanto improbabile questa spiegazione :ka)

ni...
da un certo punto (non mi ricordo la data) sono state messe in produzione delle centraline diverse, più evolute...

l'evoluzione consisteva proprio in questo, ma non come diceva..

se sente il classico errore di sensore tipo quello sotto il sedile.. Fault te lo segnala e mette la spia rossa... il contatto rimane stabile e non c'è più l'errore.. la spia si SPEGNE e TUTTO funziona come prima, l'errore rimane in memoria centralina e viene "scaricato" quando si collega l'examiner...

sulle più vecchie, come la mia, erano più "selettive" un errore anche di microcontatto che poi si risolveva da solo.. cmq luce accesa fissa e tutto disattivato fino alla cancellazione manuale dopo il test "forzato" via Examiner

;) ;)


è normale che ci siano questi dubbi... in produzione cambiano molto spesso le versioni e i comportamenti... ma non sempre tutti i meccanici poi ricevono/fanno/sanno degli aggiornamenti e si trovano davanti, con l'esperienza, macchine che si comportano in un modo e altre in altre...

e spesso parlano solo per l'esperienza... magari senza sapere il reale funzionamento o i giri di check che sono stati programmati per esempio dai tecnici Bosch ;)

Purtroppo io non conoscevo il principio di funzionamento della centralina per questo a rigor di logica mi sembrava plausibile, poi comunque quando viene segnalata un avaria agli airbags è sempre meglio correre in un officina Alfa.

Comunque la mia è del 2001 quindi suppongo che abbia la centralina come la tua, a questo putno mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno con la centralina nuova :confusbig) :)
 
Top