Infiltrazioni d'acqua, qualche suggerimento?

piknik

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2005
2
0
1
Buon Giorno a tutti
dopo le recenti pioggie ho riscontrato che dal lato guiga dell'imperiale, partendo dalla fine del finestrino posteriore fino a metà del finestrino anteriore sono comparse, nell'iperiale, delle infiltrazioni d'acqua. non solo, la cintura di sicurezza è inzuppata d'acqua nella parte che rimane arrotolata.
La gattone non è più in garanzia da 15 giorno ma poco male perchè è un noleggio. Però ho capito che il carrozziere, che la vuole tenere 4 giorni non ha la minima idea di dove sia il problema ed ha cominciato a fare ipotesi assurde e vuole smontare mezzo mondo.
Siccome non mi figdo troppo e penso che il carrozziere si tenga la macchina senza farci molto, confidando in un lungo periodo di siccità vi chiedo se qualcuno di voi ha qualche soluzione o suggerimento.
AIUTO
Grazie, Nicola.
 
io ho avuto un problema simile un mese fa mi entrava acqua lasciandomi un alone sopra il finestrino posteriore e depositandosi dietro, mi inzuppava il tappetino posteriore, l'ho portata dal carrozziere(fortunatamente in garanzia) e mi ha rifatto completamente l'isolamento del tetto il problema era legato ad una infiltrazione di acqua nel punto di congiunzione tra la portiera del lato guidatore e il tetto e non riguardava le guarnizioni testato ormai tre volte(ovvero da quando mi hanno operato la piccola ha già piovuto 3 volte) e non è + entrata acqua
 
anch'io ho avuto questo problema, mi hanno cambiato 4 volte l'imperiale xchè non riuscivano a capire da dove entrasse l'acqua.
Al quarto imperiale mi sono :swear) :swear) , ho fatto mandare dall'avvocato una diffida con richiesta cambio vettura ed alla fine i geni dell'assistenza dell'alfa si sono ricordati di cambiare le guarnizioni dello sportello.
é assurdo, poi dicono che le cose vanno male, hanno speso un sacco di soldi per poi rendersi conto che dovevano cambiare una semplice guarnizione :shrug03) :shrug03)
 
mi è successo solo una volta, questa estate: dopo una notte sotto la pioggia la mattina ho trovato il tappeto post lato passeggero completamente zuppo
ma non ho ancora capito da dove possa essere entrata l'acqua
e poi non mi è più successo... :confusbig)
 
infiltrazione finestrino lato guida

ragazzi anche a me entra acqua dal finestrino lato guida, ma fortunatamente entrasoltanto quando lavo la macchina con i rulli, ma penso che usando anche la lancia probabilmente entrerebbe.

cmq l'altro giorno la porto dal conce oltre che per il finestrino anche per altri problemini, 2 giorni dopo la riprendo e mi dicono tutto ok, allora mi reco al lavaggio per vedere se fosse veramente tutto ok ed invece non era cambiato assolutamente niente.

da quello che mi ha detto il meccanico hanno registrato solo il finestrino e adesso mi toccherà ritornare dal conce.

io penso che possano essere le guranizioni voi che dite!!!!!

poi il bello che dal finestrino lato passeggero non entra nulla, quindi invece di dirmi che devono semplicemente registrare il finestrino perchè non prendi una lancia e provi e vedi quale è il problema.

il 2 gennaio la riporto e speriamo bene.
 
a me si era infiltrata dell'acqua un giorno che pioveva, ho poi scoperto che il fatto (casuale e mai più ripetuto) era quasi sicuramente dovuto alla mancata risalita del finestrino (lo scattino di mezzo cm che fa all'apertura e chiusura porte).. Ho pulito l'imperiale dalla macchia residua di umidità e da allora più nessun problema.

Facilmente hai la guarnizione porta che non è bene aderente al vetro con la portiera chiusa..
 
yugs":zggdy25o ha detto:
Ho pulito l'imperiale dalla macchia residua di umidità e da allora più nessun problema.

Facilmente hai la guarnizione porta che non è bene aderente al vetro con la portiera chiusa..

scusate ma sento nominare "L'IMPERIALE" ma che cosa è????

anche io penso che sia la guarnizione, speriamo che mercoledì quando la riporto si convincano a cambiarla. :shrug03)
 
just_roberto1975":23wovgig ha detto:
yugs":23wovgig ha detto:
Ho pulito l'imperiale dalla macchia residua di umidità e da allora più nessun problema.

Facilmente hai la guarnizione porta che non è bene aderente al vetro con la portiera chiusa..

scusate ma sento nominare "L'IMPERIALE" ma che cosa è????

il padiglione di rivestimento superiore interno dell'abitacolo (che sulla GT è di color chiaro per esempio) :D
 
Franzzz":20bmyw35 ha detto:
Ragazzi fate controllare le porte se sono perfettamente chiuse o se bisogna registrarle.

Se sono a posto suggerisco di cambiare guarnizioni o rigenereare le proprie pulendole bene bene con spray al silicone

a me entra l'acqua quando lavo la macchina ma solo sul lato guidatore, mentre il lato è passeggero è perfetto.

la prima volta mi hanno registrato il finestrino e oggi l'ho riportata e mi hanno detto che registreranno nuovamente il finestrino, anche perchè per loro cambiare la guarnizione è l'ultima spiggia, questo è quello che ho capito.

sabato la riprendo e speriamo che sia risolto il problema ma secondo me se non decidono subito di cambiare la guarnizione mi toccherà ritornarci, cmq speriamo bene.
 
just_roberto1975":2rn6atr7 ha detto:
Franzzz":2rn6atr7 ha detto:
Ragazzi fate controllare le porte se sono perfettamente chiuse o se bisogna registrarle.

Se sono a posto suggerisco di cambiare guarnizioni o rigenereare le proprie pulendole bene bene con spray al silicone

a me entra l'acqua quando lavo la macchina ma solo sul lato guidatore, mentre il lato è passeggero è perfetto.

la prima volta mi hanno registrato il finestrino e oggi l'ho riportata e mi hanno detto che registreranno nuovamente il finestrino, anche perchè per loro cambiare la guarnizione è l'ultima spiggia, questo è quello che ho capito.

sabato la riprendo e speriamo che sia risolto il problema ma secondo me se non decidono subito di cambiare la guarnizione mi toccherà ritornarci, cmq speriamo bene.

Se porte e finestrino sono allineate la sostituzione della guarnizione e' inevitabile
In fondo si usurano specie se poi l'auto si tiene al sole d'estate e al freddo d'inverno (senza riparo insomma)
 
[/quote]Se porte e finestrino sono allineate la sostituzione della guarnizione e' inevitabile
In fondo si usurano specie se poi l'auto si tiene al sole d'estate e al freddo d'inverno (senza riparo insomma)[/quote]

grazie franzz, spero poprio che sabato quando la ritiro mi diano la buona notizia.

anche io infatti penso che l'unica cosa che rimane da fare sia la sostituzione della guarnizione, speriamo che si convincano anche loro.
 
finalmente si sono decisi a sostituirmi la guarnizione, venerdì la devo portare dal conce per metterla.
il bello è che hanno provato quasi a dirmi la solita frase "ma è normale" solo che non li ho fatti nemmeno finire perchè non è una cosa normale forse sarà una cosa anomala!!!!

cmq speriamo che almeno per queso problema risovlo, poi per gli altri spero solo che all'alfa arrivino tutte le nostre lamentele e si diano una svegliata.
 
just_roberto1975":2ntfohi7 ha detto:
finalmente si sono decisi a sostituirmi la guarnizione, venerdì la devo portare dal conce per metterla.
il bello è che hanno provato quasi a dirmi la solita frase "ma è normale" solo che non li ho fatti nemmeno finire perchè non è una cosa normale forse sarà una cosa anomala!!!!

cmq speriamo che almeno per queso problema risovlo, poi per gli altri spero solo che all'alfa arrivino tutte le nostre lamentele e si diano una svegliata.

Una volta sostituita la guarnizione puoi dirmi quanto costa? Ma ti sostituiscono la guarnizione che copre tutto il perimetro della battuta della porta? Io non ho infiltrazioni ma ancora un lievissimo fruscio, magari deriva dalla guarnizione. Tu hai fruscii, e se si puoi dirmi se si sono attenuati dopo aver cambiato la guarnizione?
Grazie
 
[/quote]
Una volta sostituita la guarnizione puoi dirmi quanto costa? Ma ti sostituiscono la guarnizione che copre tutto il perimetro della battuta della porta? Io non ho infiltrazioni ma ancora un lievissimo fruscio, magari deriva dalla guarnizione. Tu hai fruscii, e se si puoi dirmi se si sono attenuati dopo aver cambiato la guarnizione?
Grazie[/quote]

quanto costa non lo so, ma posso chiedergli quanto verrebbe a costare se la macchina non fosse in garanzia.
per quanto riguarda il fruscio, io devo dire che non lo senti eccessivamente però bisognerebbe anche capire cosa, ognuno di noi, intende per fruscio perchè io penso che alle alte velocità sia inevitabile. cmq venerdì me la dovrebbero cambiare e poi ti faccio sapere se anche il fruscio è diminuito.
considera che io lo sentosolo a sinistra il fruscio e non a destra
 
Anch'io a sinistra. A destra è tutto perfetto.
Il fruscio io lo sento dagli 80km/h in su.
Tieni presente che mi hanno già cambiato gli specchietti con quelli nuovi con deflettore, registrato alla perfezione la porta e trattato tutte le guarnizioni con silicone spray ecc.

Il fruscio, come ho detto prima, è lievissimo rispetto a prima.

Aspetto tue notizie, ciao.
 
freccianera74":vduskd52 ha detto:
Anch'io a sinistra. A destra è tutto perfetto.
Il fruscio io lo sento dagli 80km/h in su.
Tieni presente che mi hanno già cambiato gli specchietti con quelli nuovi con deflettore, registrato alla perfezione la porta e trattato tutte le guarnizioni con silicone spray ecc.

Il fruscio, come ho detto prima, è lievissimo rispetto a prima.

sinceramente io ad 80km/h non lo sento, inizio a sentirlo molto più su e poi certe volte dipende anche dal vento che c'è sull'autostrada, però quello che ti rode è che lo fa a sinistra, mentre a destra è tutto regolare. la mia gt ha poco più di 3 mesi quindi penso che se non sono riusciti a risolverlo del tutto, non voglio dire che te la devi tenere così, però a volte è meglio godersi l'auto che lasciarla sempre nelle mani dell'officina che alla fine risolve ben poco.
 
ragazzi io vorrei sapere da voi, quanti hanno problemi di infiltrazione di acqua dal finestrino lato guida o passeggero.
vi chiedo questo perchè dopo 4 interventi e la sostituzione della guarnizione del finestrino lato guida quando lavo la macchina ai rulli ancora si entra acqua che bagna la guarnizione e poi qualche gocciolina cade.
io vorrei capire se è una cosa che succede a molti oppure sono io ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.
mi hanno anche registrato il finestrino e devo dire che la situazione è migliorata, solo che adesso non si bagna più tutta la guarnizione ma solo il tratto centrale.
secondo voi potrei chiedere la sostituzione del finestrino, magari non è perfettamente dritto ma ha una impercettibile imperfezione.
che mi dite!!!!!!!!!!!!
 
Top