infiltrazione lunotto posteriore

demasdj

Nuovo Alfista
4 Marzo 2006
27
0
1
questa mattina sono andato a lavare la mia nasona e, come sempre, l'ho lavata a mano in uno di quegli autolavaggi self service con lance a getto d'acqua ad alta pressione. Ad un certo punto vedo gocciolare acqua all'interno dell'auto dal lunotto posteriore, più o meno all'altezza del terzo stop. Ho controllato la guarnizione e sembra che aderisca perfettamente con il portellone. A qualcuno è capitata una cosa del genere?
 
A me! E sono rimasto anche parecchio basito...
Tranquillo che mi lavo la macchina dai miei con il getto a pressione e mi
accorgo che sono entrate delle gocce in macchina... poche, ma ce n'erano.
La cosa nn mi perturba piu di tanto anche se forse glielo dico quando la
lascio in conce...

Nn penso sia una cosa di cui preoccuparsi, ma nn si sa mai...
 
scusate se riesumo un vecchio post,
ma come da oggetto quando piove ho un'infiltrazione nello sortellone del porta bagagli, nel senso, non dentro la macchina ma all'interno dello sportellone!!
mi ritrovo con tanta acqua che poi esce, quando apro il bagagliaio, scolando dalle plastiche di rivestimento sulla cappelliera.
se me ne accorgo prima svito uno dei tamponi battiporta e faccio scolare l'acqua da lì!
non riesco a capire da dove entra l'acqua!!
mi potete aiutare?
 
a me era sistemata male la guarnizione dei cavi.. tra sportello e tetto della macchina..
non era ben calzata dentro!!
mi si è macchiato tutto il cielo!!
sostituito il tutto in garanzia per fortuna!! :nod)

controlla ma non credo sia quello il problema..
 
Non è che quando piove usi spesso spruzzare acqua col tergilunotto?
a me erea capitata una cosa simile, ma era xchè si era allentato il tubicino che porta acqua agli ugelli del tergilunotto, così se ne andava quasi tutta nel portellone
 
no no non uso quasi mai lo spruzzino posteriore, inoltre l'infiltrazione c'è la maggiorparte delle volte quando l'auto è posteggiata sotto la pioggia :wall)
 
dicdic":30a0tu30 ha detto:
no no non uso quasi mai lo spruzzino posteriore, inoltre l'infiltrazione c'è la maggiorparte delle volte quando l'auto è posteggiata sotto la pioggia :wall)
Lavando l'auto è capitato pure a me ma era la guarnizione del portellone leggermente viziata al centro, cmq mi pioveva sulla cappelliera non all'interno del portellone, prova a controllare la guarnizione dove entra il cablaggio del portellone
 
Sulla mia azzurra lo ha fatto due volte.......... la prima volta fu staccato il lunotto e reincollato.
Lo rifaceva, ma dal lato opposto. Praticamente l'acqua si infiltrava dal lunotto ed andava DENTRO il portellone, a volte sgocciolando dall'alto (e bagnando cappelliera nella sua zona di appoggio ai montanti laterali), a volte sgocciolando dentro la bauliera dagli scoli posti in battuta.
Od ancora aprendo il portellone vedevi il fiume uscire dalla zona di giunzione fra rivest. inferiore e posteriore.
Visto che a suon di stacca attacca han anche sciupato il lunotto, la seconda volta ho preteso lunotto nuovo e ho risolto (mi è rimasto cmq il mastice incollante nero in vista in un paio di punti, ma sta gente è proprio incapace di lavorare.........)
 
Il FUSI":3ha35abu ha detto:
Sulla mia azzurra lo ha fatto due volte.......... la prima volta fu staccato il lunotto e reincollato.
Lo rifaceva, ma dal lato opposto. Praticamente l'acqua si infiltrava dal lunotto ed andava DENTRO il portellone, a volte sgocciolando dall'alto (e bagnando cappelliera nella sua zona di appoggio ai montanti laterali), a volte sgocciolando dentro la bauliera dagli scoli posti in battuta.
Od ancora aprendo il portellone vedevi il fiume uscire dalla zona di giunzione fra rivest. inferiore e posteriore.
Visto che a suon di stacca attacca han anche sciupato il lunotto, la seconda volta ho preteso lunotto nuovo e ho risolto (mi è rimasto cmq il mastice incollante nero in vista in un paio di punti, ma sta gente è proprio incapace di lavorare.........)

azz :?: dalla descrizione pare proprio il mio problema quindi devo far staccare e riattaccare il lunotto, solo che la mi macchina è del 2003 garanzia finita da un pezzo!! :shrug03) costo dell'operazione?? :(
 
dicdic":flc5as1w ha detto:
azz :?: dalla descrizione pare proprio il mio problema quindi devo far staccare e riattaccare il lunotto, solo che la mi macchina è del 2003 garanzia finita da un pezzo!! :shrug03) costo dell'operazione?? :(

Non lo so, io ovviamente l'ho fatto in garanzia.
Nel mio caso era evidentemente stato messo male il mastice che incolla il lunotto o ne mancava in qualche parte. Notavo che con la pioggia (quindi limitato afflusso d'acqua) non lo faceva, ma bastava orientare un getto sotto il riporto in alto del lunotto (dove va lo spoiler) nello spazio fra lamiera e il lunotto, e l'allagamento era assicurato.
 
Top