Ciao ragazzi, scusate ma ho bisogno di aiuto......in questi gg. in Romagna è piovuto parecchio ed ininterrottamente e purtroppo ho notato un accumulo di acqua
hmamma)
hmamma)
hmamma)
hmamma) a mò di pozzanghera sul batti calcagno lato passeggero vicino il cassettino portaoggetti: quando ho aperto la portiera del passeggero ho notato che l' acqua è defluita in parte dalla macchina ed in parte è rimasta.....secondo voi che cosa può essersi consumato??? :mecry2) :mecry2) :mecry2)
Premetto che al tatto la moquette sotto il tappetino non risulta bagnata. :?: :?: :?:
Non è che per sfiga l' acqua si infila esternamente dal finestrino vicino alla guarnizione esterna, cola dentro lo sportello internamente magari bagnando cavi e spinotto all' interno del pannello interno della portiera e fuoriesce poi da sotto accumulandosi poi sul batti calcagno???
O si è consumata la guarnizione dello sportello???
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO.............fatemi sapere cosa potrebbe essere prima di portarla in Alfa facendomi spendere un capitale magari in una semplice guarnizione!!!
Allego una foto dove ho evidenziato la zona dove stagna la "pozzanghera" di acqua. Un bacio a tutti. *D*
Premetto che al tatto la moquette sotto il tappetino non risulta bagnata. :?: :?: :?:
Non è che per sfiga l' acqua si infila esternamente dal finestrino vicino alla guarnizione esterna, cola dentro lo sportello internamente magari bagnando cavi e spinotto all' interno del pannello interno della portiera e fuoriesce poi da sotto accumulandosi poi sul batti calcagno???
O si è consumata la guarnizione dello sportello???
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO.............fatemi sapere cosa potrebbe essere prima di portarla in Alfa facendomi spendere un capitale magari in una semplice guarnizione!!!
Allego una foto dove ho evidenziato la zona dove stagna la "pozzanghera" di acqua. Un bacio a tutti. *D*