Individuata perdita di potenza

Brivido147

Nuovo Alfista
16 Marzo 2005
148
0
16
Riccione
Ciao raga....vi racconto:
dopo una settimana di vacanza in spagna torno a casa e non vedo l'ora di rivedere la mia piccolina :147) , quindi vado in garage e lei e' li bella come non mai...giro la chiave e via....
ad un certo punto mi accorgo di un rumore sospetto della turbina, spengo la radio e mi accorgo che superati i 2500 giri si avverte un rumorino strano come se la turbina girasse piu' forte , penso che magari dopo una settimana ferma in garage sia normale, ma questa conclusione non mi convince, e vado a dormire con questo dubbio...
il giorno seguente navigando sul forum leggo di un probabile problema ai tubi dell' intercooler, controllo la mia nasona ed indovinate un po'?! tubo superiore (quello che si vede aprendo il cofano) con fascetta di metallo rotta e un taglio nella prima curva del tubo, incredibile.....
ora mi spiego questo calo di potenza e sfiato proveniente dal motore...oggi andro dal mio mecca e domani max potenza!!! :vomito) :vomito) :vomito)
 
Brivido147":1d6tr5b4 ha detto:
Ciao raga....vi racconto:
dopo una settimana di vacanza in spagna torno a casa e non vedo l'ora di rivedere la mia piccolina :147) , quindi vado in garage e lei e' li bella come non mai...giro la chiave e via....
ad un certo punto mi accorgo di un rumore sospetto della turbina, spengo la radio e mi accorgo che superati i 2500 giri si avverte un rumorino strano come se la turbina girasse piu' forte , penso che magari dopo una settimana ferma in garage sia normale, ma questa conclusione non mi convince, e vado a dormire con questo dubbio...
il giorno seguente navigando sul forum leggo di un probabile problema ai tubi dell' intercooler, controllo la mia nasona ed indovinate un po'?! tubo superiore (quello che si vede aprendo il cofano) con fascetta di metallo rotta e un taglio nella prima curva del tubo, incredibile.....
ora mi spiego questo calo di potenza e sfiato proveniente dal motore...oggi andro dal mio mecca e domani max potenza!!! :vomito) :vomito) :vomito)

è successo anche a me...... sostituito in garanzia!

:OK)
 
Brivido147":313akju1 ha detto:
.....il giorno seguente navigando sul forum leggo di un probabile problema ai tubi dell' intercooler, controllo la mia nasona ed indovinate un po'?! tubo superiore (quello che si vede aprendo il cofano) con fascetta di metallo rotta e un taglio nella prima curva del tubo, incredibile.....
:vomito) :vomito) :vomito)


C'è qualcuno che potrebbe postare una foto di questo tubo intercooler?
Grazie
 
perceh quante volte il tubo dell'intercooler quando si secca dopo anni di utilizzo tende a sganciarsi dall'attacco rompendo pure le fascette di metallo! (visto su una punto GT che lol)
 
ok ... l' avevo intuito ... ho provato a muoverlo un po' ed effettivamente mi sembra lasco li dove c'è la fascietta metallica ( sotto il coprimotore ) ... gira di circa 2 cm a dx e a sx ...
 
fr147":1oqqpt3j ha detto:
ok ... l' avevo intuito ... ho provato a muoverlo un po' ed effettivamente mi sembra lasco li dove c'è la fascietta metallica ( sotto il coprimotore ) ... gira di circa 2 cm a dx e a sx ...
a macchina spenta? :jaw) .....quello appena entra in pressione girerà su se stesso :lol: .....ringrazia che non si è staccato...stringi bene la fascetta e verifica che ne punto dove stringe non ci siano crepe(come è successo a me) :OK)
 
squalettoge":379fkdiq ha detto:
be pesca aria diretta sicurmanete bene nn va e consumera di piu imho

Veramente non pesca aria diretta, piuttosto un tot dell'aria compressa dal turbo viene dispersa senza entrare nel motore. ne derivano due conseguenze: 1. maggiore fumosità e consumo perchè il debimetro legge la massa d'aria aspirata a monte del turbo ma poi una parte non viene pompata dentro al cilindro; 2. la girante ruota a regimi superiori a quelli impostati di progetto perchè la pressione non supera un certo livello e quindi la geometria variabile interviene con ritardo.
 
Al minimo potrebbe pescare aria diretta, contando che da una fessura sul tubo l'aria fa meno "fatica" ad entrare visto che non c'è tutta la trafila di intercooler, tubazioni varie e filtro aria.

Quando l'aria è in pressione invece giustamente sfiata. Che consumi di più dipende dall'entità della perdita: il calcolo del gasolio da iniettare è corretto, e se la perdita è poca poca si è comunque in eccesso d'aria e non c'è degrado prestazioni. Di conseguenza non viene da "schiacciare di più l'acceleratore". Fuma un po' di più, questo è sicuro. E aumentano magari un po' le temperature allo scarico (se la perdita è elevata).
 
Top