Indice velocità gomme 195/60 R15 88

Powerflower

Nuovo Alfista
24 Febbraio 2005
89
0
6
47
Milano
Ragazzi devo cambiare le gomme della mia 147...
Ho trovato un'offerta per delle michelin energy saver con la giusta misura ma il codice di velocità é H anziche V. (195/60 R15 88H e non V).
Ho deciso di montarle lo stesso anche perché il codice H é fino a 210km/h e io non vado mai piu' di 140-150 km/h. Lo so che non sono a libretto ma credo che nessuno controllo l'indice di velocità,,,, :shrug03) :shrug03) :shrug03) :shrug03) :shrug03)

Inoltre a libretto le 185/65 hanno l'indice H quindi teoricamente dovremmo esserci.... :nod) :nod)
forse la gomma perde qualcosa in termini di rigidità?
 
bhe controllo a parte vorrei avere una spiegazione da un punto di vista tecnico.... ;) ;) ;)
una gomma 195 60 R15 88V si differenzia in che maniera da un punto di vista costruttivo rispetto ad una 88H?? :shrug03) :shrug03)
...non ho una guida sportiva e mi interessa un pneumatico che faccia tanti km in sicurezza. Per questo ho scelto le michelin energy...
Prima ho avuto delle goodyear e delle dunlop ma ci ho fatto rispettivamente 38000 e 33000km.... :KO) :KO) :KO) pochini per i miei gusti...
 
Non sono a libretto: le montavo pure io (proprio quel cesso delle energy, la cosa più pessima che ho mai provato) perchè me le aveva lasciate il precedente proprietario.
Erano in H e le ho dovute cambiare perchè multabili, ma tecnicamente non cambia nulla come costruzione.
Se vuoi un consiglio, le Energy vanno bene sulle Matiz e simili...
 
Powerflower":1llltvre ha detto:
una gomma 195 60 R15 88V si differenzia in che maniera da un punto di vista costruttivo rispetto ad una 88H?? :shrug03) :shrug03)
.....

A quanto mi ha riferito un funzionario Michelin, se della stessa gomma viene prodotta una serie H e una serie V non cambia nulla, anche la H ha le caratteristiche della serie V perchè fare così gli costa molto meno. Comunque non ci sono a libretto quindi ti fanno la multa, ti sequestrano il libretto, devi far la revisione.
 
sbenga":uw8hesrj ha detto:
Non sono a libretto: le montavo pure io (proprio quel cesso delle energy, la cosa più pessima che ho mai provato) perchè me le aveva lasciate il precedente proprietario.
Erano in H e le ho dovute cambiare perchè multabili, ma tecnicamente non cambia nulla come costruzione.
Se vuoi un consiglio, le Energy vanno bene sulle Matiz e simili...

azz... :scratch) :scratch) :scratch) erano cosi schifose? in che senso? a me interessa che facciano molti km e abbiano un comportamento onesto.
Non mi interessa la tenuta laterale ne la risposta "sportiva". altrimenti avrei montato i cerchi da 17' :elio) :elio)
Per quello che lo ho pagate vale la pena correre il rischio, non ho mai visto nessuno controllare l'indice di velocità delle gomme....
....controllano le gomme a chi fa tuning estremo e cosi attira l'attenzione dei pulotti, almeno spero :nod) :nod)
 
dallas140cv":2tbbkv20 ha detto:
Powerflower":2tbbkv20 ha detto:
una gomma 195 60 R15 88V si differenzia in che maniera da un punto di vista costruttivo rispetto ad una 88H?? :shrug03) :shrug03)
.....

A quanto mi ha riferito un funzionario Michelin, se della stessa gomma viene prodotta una serie H e una serie V non cambia nulla, anche la H ha le caratteristiche della serie V perchè fare così gli costa molto meno. Comunque non ci sono a libretto quindi ti fanno la multa, ti sequestrano il libretto, devi far la revisione.

grazie era proprio quello che immaginavo :sarcastic)
 
Powerflower":13a510y0 ha detto:
sbenga":13a510y0 ha detto:
Non sono a libretto: le montavo pure io (proprio quel cesso delle energy, la cosa più pessima che ho mai provato) perchè me le aveva lasciate il precedente proprietario.
Erano in H e le ho dovute cambiare perchè multabili, ma tecnicamente non cambia nulla come costruzione.
Se vuoi un consiglio, le Energy vanno bene sulle Matiz e simili...

azz... :scratch) :scratch) :scratch) erano cosi schifose? in che senso? a me interessa che facciano molti km e abbiano un comportamento onesto.
Non mi interessa la tenuta laterale ne la risposta "sportiva". altrimenti avrei montato i cerchi da 17' :elio) :elio)
Per quello che lo ho pagate vale la pena correre il rischio, non ho mai visto nessuno controllare l'indice di velocità delle gomme....
....controllano le gomme a chi fa tuning estremo e cosi attira l'attenzione dei pulotti, almeno spero :nod) :nod)

Diciamo che c'è un 1% di possibilità che te le controllino dopo un brutto incidente (anche se sei la vittima) e un 99% alla revisione.
In strada è raro.
La tenuta per i primi 20.000Km è mediocre, però si salvano.
Dopo si cristallizzano (è quasi impossibile vedere una Energy slikkata) e diventano assurde: per non parlare sulla pioggia, roba da matti!!
Frenata pessima (ABS a manetta), difficoltà in trazione con gli spunti in salita sul bagnato (le ruote sgommano e la macchina scende) e altre cose veramente assurde.

Ora non voglio parlare della 147 dove le avevo cambiate per le splendide RE720, ma di una misera punto vecchia da 60Cv in enorme difficoltà a stare in strada con le energy.
Dopo mi sono fatto mettere delle Driver del cacchio da 40E e si comportavano molto meglio dall'inizio, poi dopo 50.000Km hanno iniziato a cedere, ma non come le Energy.
Ripeto, gomme che vanno bene sulla Matiz, sulla Daiatzu Cuore e sulle macchinine per minorenni.
 
...ah caspita :scratch) :scratch) :scratch) :scratch) mi hai messo un bel dubbio su queste gomme....

Queste pero' sono una nuova versione rispetto alle vecchie energy, sono uscite da 6 mesi circa e spero che abbiano migliorato un po' le caratteristiche ;) ;) ;)
 
Top