Indicatore olio

casper72

Nuovo Alfista
7 Aprile 2005
5,723
0
36
Torino
www.monty.it
Curioso episodio verificatosi oggi. In questo periodo (dopo 6mila chilometri) mi si è spenta una tacca del livello occhio che si visualizza in accensione. Oggi ho posteggiato, dopo un'oretta di viaggio, ho spento il motore e dopo un paio di minuti ho riavviato (per andarmene ovvio) e la tacca era di nuovo al max livello. Poi, nel pomeriggio, era tornata al livello di stamattina. Sarà dovuto alla pressione?
 
non farci troppo caso. la mia ha fatto un breve periodo in cui le mancavano 2 barrette poi è scesa a 3 e risalita a riempirle tutte dopo un po' ne mancavano 2 e poi si è stabilizzata su 1. in alfa mi hanno controllato l'astina 2 o 3 volte e mi hanno detto che di olio ce n'era abbastanza. non ne aveva mangiato e loro non hanno fatto rabbocchi.
controlla sempre l'astina. quella è infallibile. il sensore invece magari è troppo sensibile e cmq da un'info indicativa.
 
porcaccio giuda a me ogni tanto mi sta accendendo la spia pressione olio (quadro tipo "low") tagliando in arrivo 37000 km anticipo di 3000 non sto tranquillo per niente...
 
uh? insufficente pressione olio?
in che situazioni, curve e frenate intense?
 
anche se non scopro certo l'america, in linea di massima non bisogna fidarsi ciecamente dell'indicatore.
L' astina non sbaglia mai. E poi un controllo periodico non guasta affatto :nod) :nod) :nod) :nod)
 
Top