Incrociata nuova Classe A

teknomotion

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
52,131
0
36
Prov. VA confine CH
Auto
Alfa 147 1.6 T.S. 2001
Ieri sera,durante il viaggetto x andare a festeggiare,sulla MI-VE sono stato superato dalla nuova classe A..niente foto(non volevo sprecarle.. :asd) )il frontale è +aggressivo e meglio riuscito della serie precedente,il posteriore non mi è piaciuto,troppo schiacciato e i fari hanno 1 forma strana :ka) sarà anche x colpa del colore,era molto chiaro..cmq a me non piaceva l'altra e nemmeno questa.. :sarcastic)
 
teknomotion":3l0p5z93 ha detto:
Ieri sera,durante il viaggetto x andare a festeggiare,sulla MI-VE sono stato superato dalla nuova classe A..niente foto(non volevo sprecarle.. :asd) )il frontale è +aggressivo e meglio riuscito della serie precedente,il posteriore non mi è piaciuto,troppo schiacciato e i fari hanno 1 forma strana :ka) sarà anche x colpa del colore,era molto chiaro..cmq a me non piaceva l'altra e nemmeno questa.. :sarcastic)

la nuova non è altro che una fotocopia della vecchia, con qualche modifica al cruscotto e basta.
la mia girl ha la serie precedente e quando siamo andati alla presentazione non riusciva a capire le differenze, in effetti da lontano si fa fatica a distinguerle.
Comunque ,dalla mia esperienza, posso dire che la classe a non è male, decisamente rigida come un go-kart, mal'abitabilita' e la modularita' dell'abitacolo è decisamente funzionale (si possono staccare i sedili posteriori oppure ripiegarli, un gran comodita' in caso di bisogno).
Certo, il prezzo è spropositato ma per lei non è stato un problema , l'ha vinta ad un concorso di Donna Moderna due anni fa..... :D :D :A) :A)
 
Azzz Mivar che fortuna!! :culo) :culo) :culo) :culo) :culo)

Per quanto riguarda la classe A, a mio parere è migliorata rispetto alla precedente, soprattutto nei materiali e nella qualità percepita all'interno ma cmq rimane una vettura che nn acquisterei mai, piuttosto preferisco alla grande la Lancia Musa.. :nod)
:OK)
 
Felix7":2l6vowwn ha detto:
mivar":2l6vowwn ha detto:
teknomotion":2l6vowwn ha detto:
decisamente rigida come un go-kart...

Ebbè è proprio secondo la filosofia mercedes..... :?: :confusbig) :matto) :eek:cchibal) :scratch) :sgrat)

è rigida come un go-kart per ovviare ai famosi problemi di stabilita' (test dell'alce)...
Ma è risaputo che era il difetto piu' caratteristico della serie precedente, tutte le riviste lo facevano notare.
 
mivar":18qtkv3p ha detto:
è rigida come un go-kart per ovviare ai famosi problemi di stabilita' (test dell'alce)...
Ma è risaputo che era il difetto piu' caratteristico della serie precedente, tutte le riviste lo facevano notare.

Si, certo, e chi non si ricorda... ;) ma vale anche per l'ultimo modello? Non vorrei dire stupidaggini ma mi pare di aver letto che abbiano cambiato il tipo di sospensioni.....ma non ne ho la certezza....
 
A me la classe A nuova piace molto di più di quella vecchia, soprattutto la versione 3 porte che ha un posteriore più aggressivo.

In ogni caso non darei mai tutti quei soldi per un auto di quel tipo... siamo alle solite, spendo un po' di più e cambio categoria
 
Ehi non toccatemi la vecchia Classe A...
L'ho avuta x due anni adesso è solo di mia madre...uno spettacolo.
Medie di utilizzo intorno ai 22 con un litro(170 CDI),abitabilità e modularità eccelsa come ha detto Mivar.

La nuova costa un botto ma è fatta meglio.
Davanti è uguale ma più aggressiva,dietro fa alquanto cacare :cesso)
 
teknomotion":2itxad8k ha detto:
Ieri sera,durante il viaggetto x andare a festeggiare,sulla MI-VE sono stato superato dalla nuova classe A..niente foto(non volevo sprecarle.. :asd) )il frontale è +aggressivo e meglio riuscito della serie precedente,il posteriore non mi è piaciuto,troppo schiacciato e i fari hanno 1 forma strana :ka) sarà anche x colpa del colore,era molto chiaro..cmq a me non piaceva l'altra e nemmeno questa.. :sarcastic)

La prima "Suppostina" (classe A) è e rimarrà sempre la migliore.. :asd)
 
Felix7":dfu3nrvc ha detto:
mivar":dfu3nrvc ha detto:
è rigida come un go-kart per ovviare ai famosi problemi di stabilita' (test dell'alce)...
Ma è risaputo che era il difetto piu' caratteristico della serie precedente, tutte le riviste lo facevano notare.

Si, certo, e chi non si ricorda... ;) ma vale anche per l'ultimo modello? Non vorrei dire stupidaggini ma mi pare di aver letto che abbiano cambiato il tipo di sospensioni.....ma non ne ho la certezza....

Infatti mi riferivo alla vecchia serie, quello della mia ragazza che ho guidato diverse volte :OK)

quella nuova è decisamente migliorata
 
Mia madre ha la prima versione e adesso deve cambiarla, snocciolando le alternative rimangono solo il nuovo modello e la Musa(anche se a confronto fa ridere) :sarcastic)

In questi giorni cercheremo di provare la A 180CDI e la Musa 1,9Mjet per poi decidere :nod)

Ho già provato la Musa in versione benzina e dire che non si muoveva è un complimento :asd)

Avete qualche consiglio? Qualcuno che ha la Musa in famiglia?

:ciao)
 
Sì è vero la classe A fa ridere..(intendevi questo,vero.. :sarcastic) )quale versione a benzina hai provato..?Il 1.9 jtd della Musa non mi sembra così fermo.. :scratch)
 
teknomotion":2hjqttft ha detto:
Sì è vero la classe A fa ridere..(intendevi questo,vero.. :sarcastic) )quale versione a benzina hai provato..?Il 1.9 jtd della Musa non mi sembra così fermo.. :scratch)

Di Musa a benzina c'è solo la versione 1.4 16V da 95CV e non mi ha fatto una buona impressione. Sembra che la Yaris 1.1 di mia nonna vada di più :shrug03)

Ovvio che sono solo impressioni, poi magari sulla carta è meglio la Musa.
Comunque vorrei provare il 1.9 Mjet, penso anche io che quello vada meglio :nod)
 
Scusa dimenticavo che c'è solo il 1.4... :shrug03) x me questo tipo di motore è 1 pò sottodimensionato x la Musa,ha poca coppia..anche se in vel. max è leggermente inferiore rispetto al jtd...che ha molta + coppia ed 1 spunto migliore,l'ideale sarebbe stato il 115cv.. :nod)
 
Top