Ciao a tutti... purtroppo questa mattina ho avuto un incontro ravvicinato con una fiancata di una Volvo V70..
Allora i fatti sono andati cosi'remetto che mi trovavo su un tratto di strada (30km) con divieto di sorpasso e limite 50.Lo so' non dovevo sorpassare ma chi mi precedeva andava pianissimo.
Inizio la manovra(luci accese,freccia,e per non guastare lampeggio,vel. circa 70)improvvisamente la volvo senza mettere la freccia inizia un sorpasso mentre era fianco a fianco.Non potendomi allargare(fosso)ci siamo presi.Per fortuna nessuno dei due e' sbandato e ci siamo fermati.
Molto civilmente il tizio ha ammesso di non avermi visto e abbiamo iniziato le procedure del cid.Poi pero' constatando che in torto ero anche io(sorpasso vietato)abbiamo deciso di verificare i danni e risentirci.
La volvo ha qualche leggere strusciata e lo specchietto troncato,io una strusciata nera(la sua gomma)qualche leggero graffio e lo specchietto dx che si muve nella sua sede ma non si e' rotto niente(magari e' il supporto interno).Stasera provo a dare una passata di pasta abrasiva e vedo i danni reali.
Secondo voi conviene passare attraverso assicurazione?(ma temo per il concorso di colpa) o leccarsi ognuno le proprie ferite?
grazie :ciao)
Allora i fatti sono andati cosi'remetto che mi trovavo su un tratto di strada (30km) con divieto di sorpasso e limite 50.Lo so' non dovevo sorpassare ma chi mi precedeva andava pianissimo.
Inizio la manovra(luci accese,freccia,e per non guastare lampeggio,vel. circa 70)improvvisamente la volvo senza mettere la freccia inizia un sorpasso mentre era fianco a fianco.Non potendomi allargare(fosso)ci siamo presi.Per fortuna nessuno dei due e' sbandato e ci siamo fermati.
Molto civilmente il tizio ha ammesso di non avermi visto e abbiamo iniziato le procedure del cid.Poi pero' constatando che in torto ero anche io(sorpasso vietato)abbiamo deciso di verificare i danni e risentirci.
La volvo ha qualche leggere strusciata e lo specchietto troncato,io una strusciata nera(la sua gomma)qualche leggero graffio e lo specchietto dx che si muve nella sua sede ma non si e' rotto niente(magari e' il supporto interno).Stasera provo a dare una passata di pasta abrasiva e vedo i danni reali.
Secondo voi conviene passare attraverso assicurazione?(ma temo per il concorso di colpa) o leccarsi ognuno le proprie ferite?
grazie :ciao)