Sapete per caso quanto e' quotata la panda cross di agosto 2007 con 50000km?
Cmq vi volevo raccontare cosa mi e' successo,in pratica da un paio di giorni a questa parte non entravano quasi per nulla le marce,mio padre ha deciso di portare la macchina nell'officina della concessionaria dove l'abbiamo acquistata per farla controllare ed eventualmente fare il tagliando e cambiare anche le pasticche.Dato che abbiamo esteso la garanzia per altri 3 anni, pensando che rientrasse tutto in garanzia(sto parlando ovviamente solo della frizione,lo so che il tagliando si paga ),oggi siamo andati a ritirarla e ci presentano una fattura di 470 euro tra materiale e manodopera,dove vengono mensionati il tagliando,le pasticche,un braccetto(il capo officina ha detto che era leggermente piegato),e la frizione.Ora mi chiedo io,lasciamo stare il braccetto che ci puo stare che si pieghi,in quanto mio padre fa spesso strade di montagna ed anche sterrati,pero e' inammissibile che una frizione si debba cambiare a soli 50000km giustificando il tutto dicendo che e' materiale di consumo,per di piu' durante i primi due anni,abbiamo dovuto portare l auto in assistenza per problemi sempre al cambio,in quanto le marce si impuntavano.Ma la cosa non finisce qua,domani torneremo in concessionaria per ulteriori spiegazioni,chiamero' in fiat se e' necessario.
Cmq vi volevo raccontare cosa mi e' successo,in pratica da un paio di giorni a questa parte non entravano quasi per nulla le marce,mio padre ha deciso di portare la macchina nell'officina della concessionaria dove l'abbiamo acquistata per farla controllare ed eventualmente fare il tagliando e cambiare anche le pasticche.Dato che abbiamo esteso la garanzia per altri 3 anni, pensando che rientrasse tutto in garanzia(sto parlando ovviamente solo della frizione,lo so che il tagliando si paga ),oggi siamo andati a ritirarla e ci presentano una fattura di 470 euro tra materiale e manodopera,dove vengono mensionati il tagliando,le pasticche,un braccetto(il capo officina ha detto che era leggermente piegato),e la frizione.Ora mi chiedo io,lasciamo stare il braccetto che ci puo stare che si pieghi,in quanto mio padre fa spesso strade di montagna ed anche sterrati,pero e' inammissibile che una frizione si debba cambiare a soli 50000km giustificando il tutto dicendo che e' materiale di consumo,per di piu' durante i primi due anni,abbiamo dovuto portare l auto in assistenza per problemi sempre al cambio,in quanto le marce si impuntavano.Ma la cosa non finisce qua,domani torneremo in concessionaria per ulteriori spiegazioni,chiamero' in fiat se e' necessario.