In Cina torna la Lancia Lybra e forse l'Alfa Romeo 156/159

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Sembra ormai certo. Il piccolo Gruppo Automobilistico cinese, Zotye Holding Group, ha acquisito i diritti di produzione della vecchia Lancia Lybra in entrambe le varianti di carrozzeria: berlina 4 porte e station wagon.
Il nome sarà diverso anche se non è stato ancora svelato alla stampa dai vertici dell’azienda cinese. La vettura sarà mossa dal motore 1.6i da 105 CV, per il quale sono stati acquistati diritti di produzione. L’accordo prevede inoltre che il motore possa muovere non solo la Lancia Lybra ma anche qualsiasi modello della produzione Zotye.
La produzione di serie della rediviva Lybra dovrebbe iniziare nella seconda metà del 2008 e gli obbiettivi di vendita sono prefissati a regime a 100.000 vetture all’anno, portando la produzione Zotye da 50.000 a 150.00 vetture. La prossima vettura italiana prodotta in Cina sarà sicuramente un Alfa Romeo anche se non è sicuro il modello tra la 156 o la 159. Non si sa se le Lybra “Made in China” saranno esportate anche in Europa, ma se l’accordo con Zotye andrà bene la licenza potrebbere essere estesa ad altri modelli.

autoblog


Ragazzi ma questi non si smentiscono mai? :mad2) :mad2) :mad2) Ma devono sempre clonare tutto? Ora con la licenza non li puo fermare nessuno e si mettono a clonare auto di successo come la 156 e la Lybra.

Premetto che la notizia è datata 2007, quindi qualcuno sa cosa si è fatto? Magari non hanno fatto piu nulla :A) :A) :A)
 
Che in Cina producano modelli esteri su licenza è normale: producono Audi, VW, Citroen, e anche qualche giapponese su licenza della Casa costruttrice, per il mercato interno. ;)
Come dici è una notizia del 2007... chissà se ha avuto qualche risvolto o la trattiva è saltata.
 
denny1977":1famu8i5 ha detto:
Che in Cina producano modelli esteri su licenza è normale: producono Audi, VW, Citroen, e anche qualche giapponese su licenza della Casa costruttrice, per il mercato interno. ;)
Come dici è una notizia del 2007... chissà se ha avuto qualche risvolto o la trattiva è saltata.

Ah quindi si buttano anche su Audi e VW? :?: :?: :?:

Assurdo......che paese di clonatori :sarcastic)
 
sono stato in Cina 3 anni fa,Pechino e Chengdu precisamente.......ricordo di essere salito su una vettura di noleggio (tipo NCC da noi) che era una vecchia audi 80 per filo e per segno,interni compresi ma prodotta da una Casa locale.

era questo modello:
audi-80-1982.jpg
 
cuoresportivo86":3mr5nwfk ha detto:
Zotye Holding Group, ha acquisito i diritti di produzione(...)

Ragazzi ma questi non si smentiscono mai? :mad2) :mad2) :mad2) Ma devono sempre clonare tutto?
clonare? Se hanno acquisito la licenza non stanno solo copiando.
 
Infatti! Non stanno copiando. Le Case costruttrici danno loro la licenza di produrre alcuni modelli per il mercato interno, è diverso. :nod)
 
Massimo230":10v7ihrq ha detto:
[youtube]BOFIt9iw1Fs[/youtube]

E questi sono i risultati delle macchine cinesi... :matto)

:jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw)

Con una pistola puntata alla testa ho piu possibilità di salvarmi misà :asd) :asd) :asd)

giangirm":10v7ihrq ha detto:
cuoresportivo86":10v7ihrq ha detto:
Zotye Holding Group, ha acquisito i diritti di produzione(...)

Ragazzi ma questi non si smentiscono mai? :mad2) :mad2) :mad2) Ma devono sempre clonare tutto?
clonare? Se hanno acquisito la licenza non stanno solo copiando.

Be se ho capito bene questi prendon la Lybra, ci cambiano il nome e il motore e la sfornano uguale (o con qualche piccolo particolare diverso). Forse ho sbagliato a dire clonare, ma comunque non stanno facendo altro che riproporre un'auto non loro, con lo zampino sul cofano diverso e non lancia.
 
cuoresportivo86":nj1lxh9f ha detto:
Be se ho capito bene questi prendon la Lybra, ci cambiano il nome e il motore e la sfornano uguale (o con qualche piccolo particolare diverso). Forse ho sbagliato a dire clonare, ma comunque non stanno facendo altro che riproporre un'auto non loro, con lo zampino sul cofano diverso e non lancia.
E allora qual è il problema, mica Fiat ha regalato la licenza, anzi hanno trovato il modo di guadagnare da un modello ormai in disuso su un mercato in continua ascesa.
;)
 
mikoc147":7x0te248 ha detto:
cuoresportivo86":7x0te248 ha detto:
Be se ho capito bene questi prendon la Lybra, ci cambiano il nome e il motore e la sfornano uguale (o con qualche piccolo particolare diverso). Forse ho sbagliato a dire clonare, ma comunque non stanno facendo altro che riproporre un'auto non loro, con lo zampino sul cofano diverso e non lancia.
E allora qual è il problema, mica Fiat ha regalato la licenza, anzi hanno trovato il modo di guadagnare da un modello ormai in disuso su un mercato in continua ascesa.
;)

Eh vabè ma non si puo (secondo me) giustificare tutto con i soldi :ka) Cioè un domani che si fa, si vende la tecnologia Multiair a qualcuno cosi fanno soldi, perchè nel frattempo sarà uscito il multiair 2 ? Secondo me, certe cose come la Lybra o la 156/159 devono rimanere nostre........Mi secca troppo vedere 2 auto nostre, con un marchio loro e che in un certo senso ne raccolgono magari le vendite loro li.

Che provassero loro a mettere giu 2 linee e a disegnare un'auto......... :KO)
 
denny1977":1v5cbjhn ha detto:
Infatti! Non stanno copiando. Le Case costruttrici danno loro la licenza di produrre alcuni modelli per il mercato interno, è diverso. :nod)

Eh no perchè detta cosi questa frase sembra che la Lybra viene sfornata da aziende locali ma sempre con il marchio e motori della Lancia, mentre loro li ci cambiano il marchio, lasciano invariato tutto e ci mettono un'altro motore se ho capito bene. Quindi sfruttano il fascino di un'auto senza che hanno fatto niente, vendono una Lybra anzichè dirti che è una Lancia, ti dicono che è una Pinco Pallino :ka)
 
cuoresportivo86":3iby7soj ha detto:
Eh vabè ma non si puo (secondo me) giustificare tutto con i soldi :ka) Cioè un domani che si fa, si vende la tecnologia Multiair a qualcuno cosi fanno soldi, perchè nel frattempo sarà uscito il multiair 2 ? Secondo me, certe cose come la Lybra o la 156/159 devono rimanere nostre........Mi secca troppo vedere 2 auto nostre, con un marchio loro e che in un certo senso ne raccolgono magari le vendite loro li.

Che provassero loro a mettere giu 2 linee e a disegnare un'auto......... :KO)

Ma scusa tu ti sei reso conto che siamo sul pianeta terra e che il mondo gira grazie al denaro? :asd)

Cosa serve tenere in cantina i progetti della lybra e della 156 quando c'è chi è pronto a pagarti per poterle produrre?

Se qualcuno si offrisse di pagarti per ritirare la tua spazzatura tu ti rifiuti perchè ti secca troppo vedere quello li che gira con le tue ex scatole di tonno vuote che hai mangiato il mese prima? :D
 
cuoresportivo86":2qvfujxd ha detto:
Eh vabè ma non si puo (secondo me) giustificare tutto con i soldi :ka) Cioè un domani che si fa, si vende la tecnologia Multiair a qualcuno cosi fanno soldi, perchè nel frattempo sarà uscito il multiair 2 ? Secondo me, certe cose come la Lybra o la 156/159 devono rimanere nostre........Mi secca troppo vedere 2 auto nostre, con un marchio loro e che in un certo senso ne raccolgono magari le vendite loro li.

Che provassero loro a mettere giu 2 linee e a disegnare un'auto......... :KO)
Be allora ti da fastidio anche vedere la C8 e la 807 che sono uguali all'Ulisse e alla Phedra, oppure ti da fastidio vedere i vari scudo, juper ecc.
Poi parli di auto "nostre" pero non consideri che sono di Fiat e non nostre che ci fa quello che vuole magari riuscendoci a guadagnare sopra.
 
Oddio....che la Lybra sia stata una vettura di successo è un pò una bestemmia... :lol: però...se loro comprano da noi tecnologia ormai obsoleta non ne vedo un grosso problema, anzi soldini freschi per possibili nostri nuovi modelli. Sul fatto che loro potrebbero disegnarsi dei modelli da soli sono d'accordo. :nod)
 
Ragazzi, sinceramente non vedo il problema: se un mi compra le catene di montaggio, le licenze, e i diritti per produrre un modello... liberissimo che lo produca. ;)
 
Ma ve ne accorgete ora solo perchè son i Cinesi a farlo?
Son decenni che si montano vetture, su licenza, di passata produzione in paesi diciamo...... in via di sviluppo.
Da parte di società in cui la casa è azionista (Daewoo già vent'anni fa montava le Kadett) o meno.
Quando da noi la 131 non esisteva +, la Tofas in Turchia la faceva ancora.
Poi han fatto per anni una Marea col sedere della Lybra.
La voce riguardante i cinesi che facevano vetture di passata produzione fiat è a giro da almeno due/tre anni. Già all'epoca si diceva che Marchionne gli avrebbe dato la 156, ma NON la 159 per ovvi motivi.
 
Tipo la Seat 850... che in Spagna divenne a quattro porte! :nod)
g-%20850-e_4%20lujo%201970.jpg


Comunque è cosa comunissima tra le Case automobilistiche 'dismettere' alcuni modelli per farli produrre su licenza ad altri. ;)
 
Lacco79":29mdxwd1 ha detto:
Oddio....che la Lybra sia stata una vettura di successo è un pò una bestemmia... :lol: però...se loro comprano da noi tecnologia ormai obsoleta non ne vedo un grosso problema, anzi soldini freschi per possibili nostri nuovi modelli. Sul fatto che loro potrebbero disegnarsi dei modelli da soli sono d'accordo. :nod)

Io non son d'accordo
 
Top