In Cina, Ferrari contraffatte!!!

impossibile.. e che ci mettono il motore di un ciao dentro?? e gli interni e tutto il resto??? mi sa di bufala colossale
 
fillojtd":2chgqaki ha detto:
da non credere!!ma sicuramente si vedrà ad occhi chiusi che è un tarocco

purtroppo no...addirittura passano i tagliandi nelle officine autorizzate ferrari, è vecchia come notizia, almeno 2 anni, se ti interessa me ne avevano proposta una a meta prezzo :OK)
è un peccato che arrivino a tanto!
vengono in italia, comprano una ferrari, la portano a casa loro e ne riproducono 10 a costi bassissimi, imitazioni fedelissime, e le rivendono alla meta del listino!
 
DAZI...DAZI...DAZI...DOGANALI DA PAURA!!!

Per tutto quello che arriva da questi paesi...agevolazioni solo per i "loro" marchi riconosciuti...esempio se compro una chitarra Ibanez so già che arriva da industrie asiatiche (quantomeno)...per il resto tasserei inoltre chi delocalizza all'estero il made in italy...per poi riportarlo in patria e venderlo come se fosse realmente realizzato in italia e con manodopera italiana (residente in italia almeno)...

Non se ne può più di rimanere al palo!...

Dimenticavo...ci sarebbe da ridimensionare completamente le normative sulle società di import-export...notoriamente fonti di "disfunzioni" fiscali a 360°...un saluto!
 
Bacco":2rdrzpvl ha detto:
purtroppo no...addirittura passano i tagliandi nelle officine autorizzate ferrari,

MA SEI SICURO DI QUELLO CHE STAI DICENDO????

e come se portassi un Rolex un Paul Picot od un Vacheron Constantin contraffatto ad un orologiaio autorizzato MA DAIII figurati se non se ne accorgono, fan che prendere una mazzetta e rompertela davanti aglio occhi..
 
Questa non è una lamborghini Diablo:

P7040040.jpg


questo è un motore chevrolet:

P7040041.jpg


e questi non sono gli interni di una Lamborghini Diablo:

P5250045.jpg


è una copia costruita in america da questi signori:

http://www.lambobuilder.com/edb/Index.htm

Quindi non mi stupisco si possa costrire una ferrari finta (anche se la carrozzeria della ferrari cinese era in metallo mentre questa è in vetroresina).
 
si ok esistono regolarmente in vendita le auto riproduzione, non è una novità!

per quanto riguarda il discorso ferrari, da vedere una foto sfocata di un'auto a forma di ferrari a dire che è una copia... beh bisogna vedere se è solo la forma fuori
anche perchè non è proprio così comodo e semplice rifare nei dettagli un'auto di cui ci sono solo 6 esemplari...

mentre se prendi un'altra auto e gli fai una carrozzeria a forma di ferrari.... beh è una cosa comunissima e si è sempre vista
solo che ora i giornalisti per due giorni la meneranno
 
Se anzichè parlare mettessero davvero in atto tutte le misure di cui dispone l'unione europea o l'italia per tutelare i propri marchi forse qualcosa sarebbe diverso. Invece non si fa perchè anche il tanto nominato e famoso made in italy altro non è che un prodotto si italiano, ma semilavorato in paesi extra ue come india, cina....
...Il primo (e non l'unico ) esempio è il noto industriale "delle scarpe" che ha pubblicamente ammesso che i suoi semilavorati provengono dalla cina e solo poi vengono finiti in Italia.

...Una cosa è certa: non esistono più gli artigiani di una volta!!!
 
E' allucinante l'articolo! soprattutto questa parte:

E c'è da chiedersi come abbiano fatto i cinesi a portare a temine un'operazione di tal genere, con quali mezzi e con quali conoscenze tecniche.

Secondo me ci mettono 2 minuti a fare una 147 contraffatta :asd)

Comunque risate a parte la Cina è veramente un pericolo.
 
Nell'articolo c'è un errore, quel modello di ferrari se non erro vale 15000000 di euro, va bhè poco importa. Dicimo che è un bello sfregio e ne sono contentissimo, così montezemo e company la smetteranno di dire che dobbiamo far valere il made in italy per la qualità che abbiamo e non mettere dazi, certo lui sta facendo mega affari in cina...intanto noi del settore della calzatura simo messi in ginocchio e piano piano tutti gli altri.

Mi da fastidio, ma sono contento perchè questa cosa ha dato e darà una bella svegliata a tutti, mo spero che stacopino pure le tod's
 
beh quello che mi fà imbestialire e che finche alle ditte faceva comodo, ovvero esprtavano in cina il progetto per poi farlo rientrare come prodotto finiti e ci mettevano su la scritta Made in Italy.

Nessuno ha mai osato dire nulla perchè a tutti andava bene, daltronde alti guadagni a chi non fan gola?

Poi come la Cina si è permessa di immettere i suoi marchi sul mercato, beh è scattato il putiferio, con accuse molte volte infondate come materiale scadente o tecnologia retrogada... Che poi a volte sia la tecnologia o i materiali siano gli stessi solo a prezzi molto ma molto inferiori beh nessuno l'ha mai fatto notare. e si è parlato di contraffazione ed invasione....

Beh signori non riesco a provare compassione per questi coccodrilli.
 
a forza di vedere aborti di macchine :asd) sono stati male e così volevano rifarsi ammirando una SIGNORA macchina come la Ferrari :culo)
 
UNa volta leggendo una rivista di auto usate ho trovato una pubblicità di un tizio modifica le auto..

Un esempio?

Se hai un vecchio modello di SL Mercedes ti mette le carene con tanto di fanali e tutto il resto della nuova SL


Dove andremo a finire???
 
diegran":2ltivhs8 ha detto:
Bacco":2ltivhs8 ha detto:
purtroppo no...addirittura passano i tagliandi nelle officine autorizzate ferrari,

MA SEI SICURO DI QUELLO CHE STAI DICENDO????

e come se portassi un Rolex un Paul Picot od un Vacheron Constantin contraffatto ad un orologiaio autorizzato MA DAIII figurati se non se ne accorgono, fan che prendere una mazzetta e rompertela davanti aglio occhi..
beh, quella dell'officina l'avevo sentita su nuvolari, non ricordo nemmeno quanto tempo fa, so solo che erano passati poki mesi da quando me l'avevano offerta!
ad essere sincero pero non mi sono mai preoccupato del rischio di comprare una ferrari contraffatta, in quanto non riusciro mai a comprarmi una ferrari :mecry)
 
Top