improvvisarsi carroziere...

alfa147

Nuovo Alfista
30 Luglio 2006
2,750
0
36
empoli
allora, dovrei improvvisarmi carroziere-e verniciatore :asd) ....
dovrei stuccare e rivernaciare la portiera di un galaxy del 97, e questi sarebbero in procedimenti che farei:
carteggiare a ferro le parti più ammaccate, martellatina quà e la, stuccatina, mano di fondo, carteggiatina, mano di verniche, altra carteggiatina ad acqua e trasparente...ovviamente a compressore
che ite, vado bene? avete quanlche indicazioni relative ai vari passaggi?mi sarebbero molto d'aiuto :nod)
astenersi "lascia perdere" :asd) ...tanto lamacchina deve andare avanti ancora un solo anno, quindi non cerco la perfezione...
per i prodotti e vernici mi affiderei al mio carroziere :)
 
Fossi in te farei il lavoro da me, ma lo farei dal carroziere.

Risposte a frasi del tipo "vado bene?" "mo' che mi tocca fare?" non penso te li faccia pagare... quindi tanto vale avere un occhio competente accanto :)
 
SoloUnNick":ss8x5d6t ha detto:
Fossi in te farei il lavoro da me, ma lo farei dal carroziere.

Risposte a frasi del tipo "vado bene?" "mo' che mi tocca fare?" non penso te li faccia pagare... quindi tanto vale avere un occhio competente accanto :)
mmm...dubito che me lo permetta, è abbasta grande e pieno di lavoro...poi lo spazio dove lavorare non mi manca...sentirò anche mio padre cosa può dirmi della sua infanzia passata in carrozzeria :asd) ...anche se non acconsente a questo tipo di lavori home made :asd)
 
francescoalfa":594wfqnm ha detto:
Da figlio d carrozziere ti dico lascia perdere..
siamo in due :OK) , anche se il mio ci ha lavorato soltanto e per poco...ma non mi importa di un lavoro perfetto...mi basta togliere la botta...poi fare peggio del carrozziere precedente è praticamente impossibile :asd)
 
SoloUnNick":1341jo1y ha detto:
Fossi in te farei il lavoro da me, ma lo farei dal carroziere.

Risposte a frasi del tipo "vado bene?" "mo' che mi tocca fare?" non penso te li faccia pagare... quindi tanto vale avere un occhio competente accanto :)

esatto!! poi se la devi tenere solo un anno magari puoi anche tenerla così com'è
 
alfa147":1w8b2fap ha detto:
astenersi "lascia perdere" :asd)

mancio83":1w8b2fap ha detto:
LASCIA PERDERE.

hai letto davvero bene il suo post.
:asd)

@alfa147: Se reperisci i materiali dal tuo carrozziere, chiedi direttamente a lui cosa fare per dar una ritoccata senza tanti fronzoli. ;)
 
Potresti carteggiare stuccare passare il fondo e preparare il pezzo per la sola verniciatura, e poi portarlo dal tuo carrozziere che in 10 minuti lo vernicia pagandogli quindi la manodopera e la vernice...ovvero molto poco.
In fondo il costo è tutto di manodopera, che verniciatura finale esclusa, non è poi così complessa.
Chiedi al tuo carrozziere con quale fondo devi preparare il pezzo e che carteggiatura vuole sul fondo, probabilmente 220.

Io dal niente ho verniciato una vespa px125 con tanto di complimenti del carrozziere. Ma non ti dico quanto ho penato senza esperienza e senza attrezzatura per raggiungere un risultato appena sufficiente.
Poi ovviamente, per essere pignoli, se non sfumi a dovere i pezzi vicini alla portiera noterai una differenza di colore .
Ma soprattutto buon divertimento. :OK)
 
vexator":34m4uf0s ha detto:
io direi di farlo! tanto che te frega se il risultato non è perfetto... mi pare di capire che la macchina è vechiotta e prossima alla sostituzione...
provaci, magari hai anche un po' di talento...

Beh è vecchiotta ma non penso sia un rottame, guarda che se la storpia poi mica la riprende tanto facilmente...
Qui siamo ben lontani dall'arrivare alla perfezione....

@Dago79: Gli stai dicendo di fare la cosa più complessa a lui e quella più facile(in senso molto relativo) al carrozziere!
 
Dago79":d1qeo79k ha detto:
Potresti carteggiare stuccare passare il fondo e preparare il pezzo per la sola verniciatura, e poi portarlo dal tuo carrozziere che in 10 minuti lo vernicia pagandogli quindi la manodopera e la vernice...ovvero molto poco.
In fondo il costo è tutto di manodopera, che verniciatura finale esclusa, non è poi così complessa.
Chiedi al tuo carrozziere con quale fondo devi preparare il pezzo e che carteggiatura vuole sul fondo, probabilmente 220.

Io dal niente ho verniciato una vespa px125 con tanto di complimenti del carrozziere. Ma non ti dico quanto ho penato senza esperienza e senza attrezzatura per raggiungere un risultato appena sufficiente.
Poi ovviamente, per essere pignoli, se non sfumi a dovere i pezzi vicini alla portiera noterai una differenza di colore .
Ma soprattutto buon divertimento. :OK)
quista idea mi piace...ma anche quella di vexator non è male, anzi :asd) ...come già detto si trata di un galaxy del 97 con 320.000lm, che nonostante viaggi ancora alla grande e gli interni rinfrescati da poco, ha la carrozzeria reduce di due neopatentati (l'allora neopatenta, mia ragazazza e suo fratello)...e di incontri ravvicinati con auto mooolto squadrate color mattone :scratch)
 
francescoalfa":2zjdrti5 ha detto:
A parte il fatto che una portiera non è facile da riparare e poi tra l'altro se la fai tutta devi sfumare..
che l'avrei dovuta sfumare ci avevo gia pensato...ma non mi sembra una cosa cosi impossibile, se non sbaglio basta mettere tutte le regolazioni della pistola al minimo e si diluisce sempre di più la vernice avvicinandosi a quella originale...e poi tresparente :smokin)
 
alfa147":qlo5hc7p ha detto:
francescoalfa":qlo5hc7p ha detto:
A parte il fatto che una portiera non è facile da riparare e poi tra l'altro se la fai tutta devi sfumare..
che l'avrei dovuta sfumare ci avevo gia pensato...ma non mi sembra una cosa cosi impossibile, se non sbaglio basta mettere tutte le regolazioni della pistola al minimo e si diluisce sempre di più la vernice avvicinandosi a quella originale...e poi tresparente :smokin)

No, ecco... sbagli...

Tutto dipende da che pistola hai... se "chiudi" troppo fai l'effetto "buccia d'arancia" :ka)
 
francescoalfa":1vc513id ha detto:
alfa147":1vc513id ha detto:
francescoalfa":1vc513id ha detto:
A parte il fatto che una portiera non è facile da riparare e poi tra l'altro se la fai tutta devi sfumare..
che l'avrei dovuta sfumare ci avevo gia pensato...ma non mi sembra una cosa cosi impossibile, se non sbaglio basta mettere tutte le regolazioni della pistola al minimo e si diluisce sempre di più la vernice avvicinandosi a quella originale...e poi tresparente :smokin)

No, ecco... sbagli...

Tutto dipende da che pistola hai... se "chiudi" troppo fai l'effetto "buccia d'arancia" :ka)
te lo chiedo da ignorante: anche con una vernice molto diluita? :scratch)
 
alfa147":249v5xbi ha detto:
te lo chiedo da ignorante: anche con una vernice molto diluita? :scratch)

Beh dipende tu cosa intendi per "molto diluita"... nel dare la vernice non conta solo quanto si apre e chiude la mandata di aria, ma anche dal modo stesso di spruzzare...
La verniciature è una cosa molto complessa, anche i professionisti mica sempre riescono a verniciare in modo omogeneo perchè i fattori che incidono sul risultato finale sono cosi' tanti che se uno di questi non va a buon fine non esce un buon lavoro :ka)
 
francescoalfa":1hdx3atu ha detto:
alfa147":1hdx3atu ha detto:
te lo chiedo da ignorante: anche con una vernice molto diluita? :scratch)

Beh dipende tu cosa intendi per "molto diluita"... nel dare la vernice non conta solo quanto si apre e chiude la mandata di aria, ma anche dal modo stesso di spruzzare...
La verniciature è una cosa molto complessa, anche i professionisti mica sempre riescono a verniciare in modo omogeneo perchè i fattori che incidono sul risultato finale sono cosi' tanti che se uno di questi non va a buon fine non esce un buon lavoro :ka)
certo, questo non lo metto in dubbio...diciamo che il mio è un tentativo disperato per renderla un po' meno da zingari :asd) ...quindi, se alla fine il colore è leggermente diverso o c'è qualche imperfezione non è un grosso problema :nod)
 
Il punto è che molto molto probabilmente ti ritroverai con una portiera con un effetto buccia d'arancia pesantissimo, colate di vernice, insetti attaccati se non hai una camera chiusa, e suppongo tu non l'abbia anche con i necessari aspiratori (occhio che la vernice può farti male se ne respiri i vapori).
Quindi armato di pazienza dovrai carteggiare di nuovo...e a parole si fa presto ma una vernice di qualità ti fa sudare ore intere per essere appianata. Quindi io ti consiglio di procedere parlandone con il tuo carrozziere, con il quale devi essere in buoni rapporti altrimenti ti farà rinunciare ben presto, e farti consigliare su come preparare la lamiera verniciata per la nuova verniciatura, dato che non va tolta la vecchia vernice su tutto il pezzo se non ci sono ammaccature da sistemare, poi sempre con molta pazienza quando avrai trattato tutta la parte da verniciare ti puoi concentrare sull'ammaccatura cercando di tirarla fuori, se riesci ad accedere dalla parte interna, altrimenti non ci riuscirai e ti riroverai a dover stuccare (in carrozzeria usano una attrezzo che permette un lavoro dall'esterno).
A questo punto vai di stucco, professionale non quello di obi, e poi lisciare.
Successivamente passerai il fondo che non necessita di particolare attenzioni anche perchè dovra essere cartato successivamente, solo che il fondo è un prodotto che va insieme alla vernice, nel senso che ogni vernice ha il suo specifico fondo, ed anche il colore del fondo è importante per avere alla fine il colore voluto.
Probabilmente dopo il fondo dovrai ancora stuccare le imperfezioni e cartegiarle di nuovo.
Il colore benchè sia ricavabile dal codice negli anni cambia quindi su una macchina del 97 conviene trovare la tonalità con il tintometro (le mazzette di colori che si trovano nei colorifici).
La diluizione del fondo e della vernice deve essere fatta con attenzione, con specifici catalizzatori e diluenti nell giuste quantità.
Insomma è davvero un lavoro complesso, senza contare che la pistola di un carrozziere (400/500€) è una cosa, mentre quelle commerciali ti fanno impazzire nella regolazione. :ciao)
 
Top