Salve a tutti, apro questo argomento di discussione per avere un aiuto su un comportamento anomalo della mia Alfa 147 JTDm 120CV del 2007, auto che ha superato i 200000km da non molto e di cui tengo sempre la manutenzione, con tutti i tagliandi del caso, presso l'officina autorizzata di una concessionaria Alfa, compreso l'intervento ultimo di rimozione del filtro anti particolato di cui l'auto è sempre stata dotata, perché a detta dell'officina era intasata in un modo tale da non essere più recuperabile (aveva dato dei problemi :mecry) !). Da questa operazione sono ormai passati 9000KM, tutto OK a parte un recente malfunzionamento (mi è capitato in totale già 3 volte) di cui non se ne viene a capo. Improvvisamente, a volte preceduta da una copiosa fumata biancastra dalla marmitta (ma forse questo fumo è qualcos'altro ... :ka) ), il motore inizia a perdere giri, andando in una specie di blocco che non permette, anche accelerando, di oltrepassare i 2000 giri. Poi se si spegne e si riaccende l'auto tutto torna normale. La cosa strana e che questa anomalia non da alcun tipo si segnalazione sul cruscotto (messaggi o spie), ma capita così improvvisamente senza preavviso. Portata l'auto in officina e fatto il test con l'examiner non risulta alcun difetto o anomalia (è il responso del meccanico), in poche parole il fatto che non mi ha segnalato nulla sul cruscotto corrisponde a non aver annotato nulla nel LOG della centralina elettronica ... insomma un vero mistero! Ora la macchina è perfetta ... ma questo comportamento random mette un po' di ansia ... perché perdere giri del motore così all'improvvisamente non è piacevole, specialmente in velocità. Dai fatidici 9000KM mi è già capitato tre volte. Due volte in città a bassa velocità e una volta in velocità in tangenziale. Da cosa può dipendere questa anomalia? Questa cosa che il cruscotto non segnala nulla è normale?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte! :ciao)
Grazie in anticipo per le eventuali risposte! :ciao)