E' il primo anno che monto gomme termiche sulla mia :147) e volevo condividere le prime impressioni che ho avuto usando questo tipo di pneumatici, l'uso è limitato a pochi giorni visto che le ho montate sabato, e le ho potute provare solo su strada bagnata e asciutta con temperatura esterna tra 1 e 4°C.
Innanzi tutto adesso la :147) è equipaggiata con Pirelli Snowcontrol Serie II nella misura 185/65 R15, mentre le estive erano Pirelli PZero Nero nella misura 205/55 ZR16.
Le gomme le ho acquistate complete di cerchi su internet sul sito gommadiretto a fine settembre per un prezzo di poco inferiore ai 480€ spedizione compresa.
Ottimo il sito sia per i tempi di consegna, 5 giorni, che per il lavoro eseguito, ho potuto constatare subito che la bilanciatura è perfetta, nessuna vibrazione trasmessa allo sterzo.
La prima cosa che ho potuto notare è una maggiore rumorosità di rotolamento, ma veramente molto limitata e devo dire che i Pzero Nero sono molto silenziosi quindi basta poco per trovare una gomma più rumorosa.
La seconda cosa che ho notato è che su asfalto bagnato con temperature basse, sui curvoni delle statali affrontati a velocità codice (90 Km/h x intenderci), pur essendo le invernali più strette delle estive, garantiscono lo stesso livello di tenuta e di sicurezza che garantiscono le estive sui medesimi curvoni ma in condizioni d'asciutto e con elevate temperature, ed inoltre mantengono con estrema precisione la traiettoria impostata, insomma trasmettono un senso di sicurezza paragonabile a quello delle estive quando lavorano nelle condizioni per cui sono progettate.
La spalla più alta inoltre migliora il confort sulle asperità dell'asfalto, trasmettendo in modo meno secco le buche.
E' difficile da quantificare, ma l'auto è più reattiva in ripresa in virtù del fatto che il diametro di rotolamento delle invernali è di 1894 mm contro i 1927 delle estive quindi in pratica si sono accorciati tutti i rapporti di un 1,7% ed inoltre la larghezza è passata da 205 a 185 mm.
Un altro dato che ho riscontrato è che passando da 16" a 15" l'errore del tachimetro aumenta in modo evidente, ad esempio a 100 Km/h indicati dal tachimetro con i 16" corrispondevano 98 Km/h rilevati dal TomTom, adesso con i 15" sempre a 100 Km/h indicati corrispondono 93 Km/h sul navigatore, ed inoltre le distanze segnate dal contaKm sono pure variate. Prima su una distanza di 100 Km, il navigatore ne indicava 99,2 reali ora sono solo 94,2, questo comporta ovviamente che ad esempio le media dei Km/l venga sensibilmente falsata, facendo credere che con i pneumatici da 15" si consuma molto meno che con i 16", in realtà se differenza c'è è molto più limitata di quanto possa apparire, ma mi stò attrezzando per verificare quanto consumo questo inverno e lo confronterò con i consumi di quello passato, visto che sono interessato a conoscere quanto una gomma più stretta fa realmente risparmiare come consumo di carburante, ma ovviamente tutto è rimandato alla prossima primavera.
Adesso attendo la neve per provarle sul loro terreno, poi vi aggiornerò.
Innanzi tutto adesso la :147) è equipaggiata con Pirelli Snowcontrol Serie II nella misura 185/65 R15, mentre le estive erano Pirelli PZero Nero nella misura 205/55 ZR16.
Le gomme le ho acquistate complete di cerchi su internet sul sito gommadiretto a fine settembre per un prezzo di poco inferiore ai 480€ spedizione compresa.
Ottimo il sito sia per i tempi di consegna, 5 giorni, che per il lavoro eseguito, ho potuto constatare subito che la bilanciatura è perfetta, nessuna vibrazione trasmessa allo sterzo.
La prima cosa che ho potuto notare è una maggiore rumorosità di rotolamento, ma veramente molto limitata e devo dire che i Pzero Nero sono molto silenziosi quindi basta poco per trovare una gomma più rumorosa.
La seconda cosa che ho notato è che su asfalto bagnato con temperature basse, sui curvoni delle statali affrontati a velocità codice (90 Km/h x intenderci), pur essendo le invernali più strette delle estive, garantiscono lo stesso livello di tenuta e di sicurezza che garantiscono le estive sui medesimi curvoni ma in condizioni d'asciutto e con elevate temperature, ed inoltre mantengono con estrema precisione la traiettoria impostata, insomma trasmettono un senso di sicurezza paragonabile a quello delle estive quando lavorano nelle condizioni per cui sono progettate.
La spalla più alta inoltre migliora il confort sulle asperità dell'asfalto, trasmettendo in modo meno secco le buche.
E' difficile da quantificare, ma l'auto è più reattiva in ripresa in virtù del fatto che il diametro di rotolamento delle invernali è di 1894 mm contro i 1927 delle estive quindi in pratica si sono accorciati tutti i rapporti di un 1,7% ed inoltre la larghezza è passata da 205 a 185 mm.
Un altro dato che ho riscontrato è che passando da 16" a 15" l'errore del tachimetro aumenta in modo evidente, ad esempio a 100 Km/h indicati dal tachimetro con i 16" corrispondevano 98 Km/h rilevati dal TomTom, adesso con i 15" sempre a 100 Km/h indicati corrispondono 93 Km/h sul navigatore, ed inoltre le distanze segnate dal contaKm sono pure variate. Prima su una distanza di 100 Km, il navigatore ne indicava 99,2 reali ora sono solo 94,2, questo comporta ovviamente che ad esempio le media dei Km/l venga sensibilmente falsata, facendo credere che con i pneumatici da 15" si consuma molto meno che con i 16", in realtà se differenza c'è è molto più limitata di quanto possa apparire, ma mi stò attrezzando per verificare quanto consumo questo inverno e lo confronterò con i consumi di quello passato, visto che sono interessato a conoscere quanto una gomma più stretta fa realmente risparmiare come consumo di carburante, ma ovviamente tutto è rimandato alla prossima primavera.
Adesso attendo la neve per provarle sul loro terreno, poi vi aggiornerò.