Impianto stereo.....Svampato!!!!!!!

Morac

Nuovo Alfista
6 Luglio 2012
851
0
16
34
Colle di Val d'Elsa
Ciao a tutti, volevo raccontarvi la c*********ta che ho combinato, sulla mia nasona aveva un impianto stereo che, non era certo da competizione, ma mi dava delle soddisfazioni, erano state cambiate le casse, era stato messo un ampli ed un sub. Il sub, fino a qualche giorno fa era tenuto fermo in bauliera con delle fascette perchè non aveva un alloggio ma era veramente brutto quindi avevo deciso di costruire una specie di cassettino in legno, purtroppo dovevo per forza usare la macchina quindi ho sospeso i lavoretti e sono partito, la cavolata è stata che non ho staccato il sub, pensando "tanto vado piano quindi non si sposterà di molto dentro la bauliera. Quasi arrivato a destinazione ed era tutto ok, quando un c******ne è uscito da un incrocio senza guardare e io per evitarlo ho dovuto fare una brutta sterzata e frenata, con risultato che si sono tirati i fili del sub ha fatto corto ed è saltato tutto, ampli, casse davanti che erano attaccate all'ampli e sto cercando di capire se è saltato pure il sub ma credo di si. Francamente non capisco come sia successo, perche non si è bruciato nessun fusibile, l'ampli si accende e gli ingressi funzionano, il problema sono le uscite, il suono è tutto distorto, per le casse invece ho sentito una botta clamorosa e ora sembrano sfondate..non so magari avete qualche idea? altrimenti visto che ora i tempi sono quello che sono, mi toccherà mettermi l'animo in pace e toglierò ampli e sub collegando tutto normalmente almeno dovrò ricomprare esclusivamente due casse..
 
ariel8215.jpg

Segnò.. se svampato tuttu.. :asd)
 
di sicuro si sono bruciati i finali dell'amplificatore...pero' non so se sono sotto fusibile anche quelli,nel senso che il fusibile dell'alimentatore non si e' bruciato,mentre il fusibile delle uscite/finali potrebbero essere da cambiare,e se non sbaglio dovrebbero essere dei semplici fusibili di vetro...
il sub se e' passivo mi sembra strano si sia bruciato...
 
R: Impianto stereo.....Svampato!!!!!!!

maxxx147":5ojz4z5t ha detto:
di sicuro si sono bruciati i finali dell'amplificatore...pero' non so se sono sotto fusibile anche quelli,nel senso che il fusibile dell'alimentatore non si e' bruciato,mentre il fusibile delle uscite/finali potrebbero essere da cambiare,e se non sbaglio dovrebbero essere dei semplici fusibili di vetro...
il sub se e' passivo mi sembra strano si sia bruciato...
Credo che se si fossero bruciati i fusibili non sentirebbe nulla all'uscita,invece sente tutto distorto. La cosa strana è che non vedo come staccandosi il sub si possa essere creato un problema del genere..

Sent from my LG-P920 using Tapatalk 2
 
E' quello che non capisco infatti...cioè al massimo si doveva bruciare il sub, vi do qualche info sull'impianto. Allora dallo stereo esce il suono con gli RCA e va all'ampli, dall'ampli escono 2 RCA che vanno al sub, e poi escono anche altrii fili che vanno alle casse davanti, quindi le casse davanti non sono collegate direttamente allo stereo ma sono collegate all'ampli. (le casse dietro sono collegate direttamente allo stereo). In piu al sub arriva anche un altro cavo con una decina di fili che non capisco tutti cosa sono, sicuramente la corrente poi c'è una "terra" che infatti è avvitata al telaio della macchina e poi altri fili che non so cosa sono....Io quello che è successo non me lo spiego..Credo che se si fosse bruciato il fusibile dell'uscita non si sentirebbe nulla, invece qualcosa si sente ma a volume bassissimo e tutto distorto...
 
Morac":b8nb8bwi ha detto:
E' quello che non capisco infatti...cioè al massimo si doveva bruciare il sub, vi do qualche info sull'impianto. Allora dallo stereo esce il suono con gli RCA e va all'ampli, dall'ampli escono 2 RCA che vanno al sub, e poi escono anche altrii fili che vanno alle casse davanti, quindi le casse davanti non sono collegate direttamente allo stereo ma sono collegate all'ampli. (le casse dietro sono collegate direttamente allo stereo). In piu al sub arriva anche un altro cavo con una decina di fili che non capisco tutti cosa sono, sicuramente la corrente poi c'è una "terra" che infatti è avvitata al telaio della macchina e poi altri fili che non so cosa sono....Io quello che è successo non me lo spiego..Credo che se si fosse bruciato il fusibile dell'uscita non si sentirebbe nulla, invece qualcosa si sente ma a volume bassissimo e tutto distorto...

Ma scusa dopo la tua frenata e prima di vedere gli effetti sull'impianto stereo, fisicamente all'amplificatore cosa è successo? Si è scollegato qualche cavo che poi hai visto penzolante?
 
no assolutamente, l'ampli era fissato bene al sedile e non si è mosso, e nessun cavo si è tirato o staccato, l'unico cavo che si è staccato è stato quello che porta corrente e altro al sub....per questo non riesco a capire come sia successo tutto questo danno.....
 
Beh, si spiega facilmente.. il cavo positivo staccato dal sub ha fatto contatto con la parte esterna o ha toccato direttamente i fili delle casse mandando in corto l'amplificatore non nella parte elettrica di accensione ma proprio la parte che amplifica e ha svampato qualche componente..
 
i fili delle casse sicuramente no...sono molto lontani non ci arrivano...al massimo forse può aver toccato un angolino della parte esterna dell'ampli...è questo quello che dicevi? si potrebbe essere bruciato così?toccando la parte esterna dell'ampli?
 
Certo, l'ampli nell'involucro esterno e a massa, se fai toccare il positivo sulla massa crei il corto.. i dissipatori di calore dei transistor sono tutti collegati a massa.. Per me è riparabile, cambiando i transistor dell'ampli che scracchiano secondo me risolvi... Il problema è.. quanto te la fanno costare questa riparazione? Se l'ampli ha un valore alto potresti farlo, se costa poco invece fai prima a sostituirlo con uno nuovo!!
 
SE hai le competenze necessarie si può fare.. Ovvio che non vi è la certezza che siano solo i mosfet dell'amplificazione, ma se dici che sparacchia di solito sono quelli.. Potresti provare ad aprirlo, indentificare i transistor dell'ampli, comprarli e sostituirli.. forse torna come prima.. Io una volta lo feci su un ampli, ma tanti anni fa, adesso non so la tecnologia che hanno messo dentro, non saprei dirti come sono fatti questi componenti.. cmq li riconosci perchè devono essere attaccati a un bel dissipatore, o direttamente alla scocca dell'ampli, perchè si surriscaldano parecchio e hanno bisogno di dissipare tanto calore!!
 
Top