Impianto GPL Gebrauhtwagen

marcolino

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2005
544
0
16
milan
ciao, nella mia zona ho trovato uno che vende un gt 3.2 con l'Impianto GPL Gebrauhtwagen....lo avete mai sentito?
è affidabile???
l'auto ha poco meno di 100.000km...cosa dovrei controllare???
chi ha il gt con il gpl come si è trovato? consumi?
se comprassi un auto con il gpl poi un domani potrei iscriverla al riar o mi farebbero storie?

grazie, ciao!
 
kkkfrankie":2xrfn5ma ha detto:
ma 'Gebrauhtwagen' non vuol dire 'auto usata' in tedesco? O qualcosa del genere...

uhmm non saprei...bhe copio-incollo l'inserzione:
"Impianto GPL Gebrauhtwagen, Interni in materiale pregiato "

bho...
 
kkkfrankie":2di7rys3 ha detto:
ma 'Gebrauhtwagen' non vuol dire 'auto usata' in tedesco? O qualcosa del genere...

anhe a me il traduttore dice così..
 
yugs":3mun6g03 ha detto:
kkkfrankie":3mun6g03 ha detto:
ma 'Gebrauhtwagen' non vuol dire 'auto usata' in tedesco? O qualcosa del genere...

anhe a me il traduttore dice così..
ok vi ringrazio!
proverò a chiedere spiegazioni....
intanto chi ha un 3.2 a gpl saprebbe darmi qualche consiglio su qualcosa in particolare che dovrei verificare?
oppure quali cose verificare ad un certo numero di km, o semplice impressione/consiglio....
infine...il riar credo non accetterebbe l'omologazione di un auto con il gpl...parlo a posteriori, visto che x il momento il gt non è ancora in lista...
 
marcolino":3r6tgn6k ha detto:
infine...il riar credo non accetterebbe l'omologazione di un auto con il gpl...parlo a posteriori, visto che x il momento il gt non è ancora in lista...

assolutamente no, a meno che non sia stato previsto come allestimento dalla Casa madre. (e così non è infatti).
 
io ho il 3.2 a gpl e x me non c'è niente di particolare da controllare.
Più che altro devi provare bene la macchina e verificare che l'erogazione sia lineare sia a benzina che a gpl, e soprattutto devi farti dare quante più informazioni possibili sull'impianto, così quando dovrai fargli manutenzione saprai da chi andare e cosa fare.
 
kkkfrankie":35gwsnvr ha detto:
io ho il 3.2 a gpl e x me non c'è niente di particolare da controllare.
Più che altro devi provare bene la macchina e verificare che l'erogazione sia lineare sia a benzina che a gpl, e soprattutto devi farti dare quante più informazioni possibili sull'impianto, così quando dovrai fargli manutenzione saprai da chi andare e cosa fare.
ah tu sei uno di quelli con il gt a gpl....posso chiederti come ti trovi?
di che tipo e marca è il tuo impianto e che manutenzione "straordinaria" fai (nel senso ogni quanti km e cosa cambi/verifichi) rispetto ad un auto che viaggia a sola benzina?
so che ci sono impianti a iniezione e non....
hai le agevolazioni sul bollo o di qualche altro tipo e quanto spendi in media per un "tagliando gpl"?
a consumi come sei messo?
grazie, ciao!
 
Con o senza GPL i controlli da fare sul 3.2 con quei km sono :

- Che abbia assolutamente rifatto la distribuzione
- Che la frizione da auto calda stacchi con regolarita' senza strappi
- Una visione generica del motore che ti fa capire anche come e' stata tenuta
- Stato dei sedili in pelle
 
marcolino":2veh8q0m ha detto:
ah tu sei uno di quelli con il gt a gpl....posso chiederti come ti trovi?
di che tipo e marca è il tuo impianto e che manutenzione "straordinaria" fai (nel senso ogni quanti km e cosa cambi/verifichi) rispetto ad un auto che viaggia a sola benzina?
so che ci sono impianti a iniezione e non....
hai le agevolazioni sul bollo o di qualche altro tipo e quanto spendi in media per un "tagliando gpl"?
a consumi come sei messo?
grazie, ciao!

impianto AG sequenziale a iniezione gassosa, mi trovo molto bene e x 60mila km. non ho avuto alcun problema. Ora x la prima volta mi trovo a dover sostituire una valvola del riduttore che non funziona correttamente, ma direi che ci può stare, non mi lamento.
Come manutenzione in occasione del tagliando dell'auto vengono controllate le pressioni sui 2 regolatori (e se necessario registrate), viene controllata la mappatura e ogni 2 tagliandi vengono cambiati i filtri del gas. Essendo il gasista un meccanico Alfa mi fa tutto lui e non mi costa niente più di un tagliando normale (a parte i filtri che costano comunque poco).
Bollo pago come prima che entrassero in vigore gli ultimi aumenti, quindi ho una buona agevolazione (sono sui 450Euro se ricordo bene).
Come consumi faccio circa 7km/lt, contro gli 8,5 che farei a benzina.
Prestazioni praticamente identiche tra gas e benzina.
In sintesi mi trovo molto bene, tornassi indietro lo rifarei al volo, solo metterei una bombola + grande sacrificando un po' di bagagliaio perchè l'autonomia 300-330km. è un po' ridotta.
 
Top