impianto audio nella mia car--fischia xke??

T

tumbs_85

Guest
ciao a tutti!

ho un problema con la mia 147 ..ho appena finito di montare ampli x fronte altoparlanti ecc ecc

funziona tutto bene e si sente alla grande!
ilproblema sta k a makkina accesa ank se metto il volume della radio a zero, sento un sibilo..k se spengo la car non lo sento piu...il volume del sibilo resta sempre costante ank se alzo il volume sia k sia a zero k 50..

è tipo un interferenza..booo..k mi sa aiutare please??

ciao grazie :OK)
 
Ciao, le cause potrebbero essere molteplici, dovresti metterti con pazienza e provare a ricercare "l'intoppo"; mi sento di consigliarti di controllare:
1)gli RCA (non devono passare vicino al cavo d'alimentazione)
2)La massa (sia il punto che la grandezza del cavo)
3)i cavi altoparlanti
3)probabili interferenze con centraline della macchina vicine a cablaggi dell'impianto audio.

Ciao
 
controlla gli rca e soprattutto dove passano (nn sdevono passare viciniall'alimentazione!).
controlla la massa.
se tutto ok l'ampli è nuovo o usato?
se fosse usatoha un problema ad un circuito interno ( lo so perche l'ho gia riparato sto guasto!) :OK)
 
allora la roba è stata montata tutta nuova!
l'alimentazione è collegata alla batteria con filo unico senza aggiunte fino all'ampli..
la terra è collegata ad una terra nel bagagliaio..non era verniciata la parte
gli rca sono di ottima qualita della ciare
invece il filo della batt passa nello stesso battitacco degli rca..pero sono tutti cavi da caraudio ed il filo della batt èè di sezione 20mm2 abk esagerato x l''impegno che ha l'ampli..aiutatemi :mecry)

grazie a tutti intanto
 
le motivazioni possono èssere talmente tante che è difficile senza vedere il tuo impianto capire quale sia il problema.sicuramente quelli elencati sono i + probabili,sopratutto la massa.per quanto riguarda il fatto di passare l'rca dove passa la massa è relativo e se il problema èra quello il sibilo sarebbe aumentato dando gas(nel 90% dei casi). posso aggiungere altri casi + rari ma da non sottovalutare.hai qualche neon?controlla se sui connettori degli rca non ci sono filamenti di rame che vanno a toccare parti metalliche sia dietro lo stero sia dietro l'ampli.il caso + brutto è se nel montaggio dell'ampli non hai fatto toccare qualche filo oppure non hai montato il positivo prima della massa,capita anche a chi lo fa di mestiere.prova l'ampli in un'altra macchina ci vogliono due secondi però almeno sei sicuro che non sia quello e in caso provane uno nella tua.
 
il problema puo essere che il rem dell'ampli l'ho fatto con un interruttore?e prende input dalla corrente della batt?
 
Sulla bravo avevo fatto passare l'RCA dal passeggero (non c'erano altri cavi) e il restante dal lato guida, è un pacco perchè devi smontare più roba, ma in genere non ti ritrovi problemi.
Ti dico questo perchè appena avevo cambiato radio, mi è spuntato circa il tuo problema e un passeggero mi ha subito chiesto:
1) Gli RCA passano assieme all'alimentazione oppure vicino ad altri cavi???
2) La massa l'hai presa da un punto buono??? (anche se consigliava di portare tutto dalla batteria)
Invece la mia causa era la radio, perchè con la vecchia era ok, mentre con quella avevo il carino effetto turbo, in pratica al minimo del motore se tenevo alta la radio si sentiva a malapena ma ad un certo numero di giri del motore sembrava proprio il rumore della turbina magari quando schiacci tutto in 2' a 1800 giri e passi in centro....
 
smemail74":1f5wpew9 ha detto:
controlla gli rca e soprattutto dove passano (nn sdevono passare viciniall'alimentazione!).
controlla la massa.
se tutto ok l'ampli è nuovo o usato?
se fosse usatoha un problema ad un circuito interno ( lo so perche l'ho gia riparato sto guasto!) :OK)

quoto in tutto e purtroppo ne so qualcosa! :OK)
 
MaiPiano":2xt377ka ha detto:
le motivazioni possono èssere talmente tante che è difficile senza vedere il tuo impianto capire quale sia il problema.sicuramente quelli elencati sono i + probabili,sopratutto la massa.per quanto riguarda il fatto di passare l'rca dove passa la massa è relativo e se il problema èra quello il sibilo sarebbe aumentato dando gas(nel 90% dei casi). posso aggiungere altri casi + rari ma da non sottovalutare.hai qualche neon?controlla se sui connettori degli rca non ci sono filamenti di rame che vanno a toccare parti metalliche sia dietro lo stero sia dietro l'ampli.il caso + brutto è se nel montaggio dell'ampli non hai fatto toccare qualche filo oppure non hai montato il positivo prima della massa,capita anche a chi lo fa di mestiere.prova l'ampli in un'altra macchina ci vogliono due secondi però almeno sei sicuro che non sia quello e in caso provane uno nella tua.
Se attacchi prima il neg e poi il positivo che succede?
 
appena ho del tempo cambio il posto alle terra!
e poi in caso passero gli rca al lato passeggero!
il materiale è stato acquistato tutto nuovo..spero non abbia difetti...ampli coral ecc.eccc.. la fonte non puo essere perche funzionava bene sull'altra car k avevo una volta! e sono stato sempre attento a tutto di quella sorgente!ho masherato perfino le entrate e le uscite k non uso coll isolante!

speriamo.. cmq vi terro aggiornati in tanto grazie a tutti!

altra cosa...in effetti quel sibilo è tanto simile ad una turbina..quando accellero un po aumenta di frquenza ...

vi terro aggiornati grazie ank intatno :OK)
 
Se il sibilo è sempre dello stesso volume ma varia di tono al variare dei giri motore, significa che il disturbo proviene dall'alternatore, si propaga su qualche cavo di alimentazione e viene captato dagli rca. Se il cavo di alimentazione che parte dalla batteria entra nell'abitacolo sul lato passeggero (attraverso il passacavi predisposto) ti consiglio di passare tale cavo sotto il battitacco destro e mantenere gli rca sulla sinistra.
Per la massa il cavo deve essere il più corto possibile e quindi, se l'amplificatore è nel baule, il miglior attacco alla scocca è costituito dal bullone di fissaggio degli attacchi delle cinture di sicurezza posteriori (si trova sotto la seduta del sedile post.): meglio grattare prima via un po' di vernice attorno al bullone. Il cavo deve avere sezione pari o maggiore di quella del positivo. Per sicurezza va posto un fusibile di adeguato amperaggio più vicino possibile alla batteria.
Se nel tempo gli amplificatori diventassero 2 o +, le masse andrebbero tutte collegate alla scocca nello stesso punto.
Per gli rca è meglio non passare vicino al body computer e all'interruttore degli stop posto sul pedale freno, per cui sarebbe meglio passare sotto il battitacco posteriore sinistro (se è una 5 p., altrimenti sotto il pannello) per poi passare sotto il sedile guida e inserirsi sotto il tunnel centrale fino a raggiungere il retro della sorgente.
 
lo fa anche la mia... è curioso, io ho passato due cavi rca nel tunnel centrale... uno l'ho passato a sx e uno a dx... solo con quello di destra fischia, non ti dico se accendo i fari allo xeno cosa sento.
Se metto in quello di sx tutto ok
 
Top