Il peso delle nuove Alfa... e la futura 149

innominato

Nuovo Alfista
25 Novembre 2005
233
0
16
Ancona
Ciao,

si parla tanto nelle varie discussioni del peso troppo elevato delle nuove vetture Alfa su pianale 159, soprattutto per versioni particolarmente sportive che dovrebbero puntare particolarmente sulla leggerezza, come nel caso della Brera.

Non vi sembra che questo sia un segnale preoccupante per la futura 149? Correggetemi se sbaglio, ma il pianale di quest'ultima deriverà da quello della 159 accorciato, un po' come accaduto ai tempi della 156/147, per cui avremo una vettura molto più grande dell'attuale 147 (probabilmente difficile da posizionare con esattezza nel segmento C) e proporzionalmente più pesante.

Questo da una parte mi preoccupa dal punto di vista dei consumi, visto che prestazionalmente risolveranno mettendoci più cavalli (scusate la grossolanità della definizione), dall'altro io non vorrei una vettura più grande, visto che già la 147 attuale mi sembra dimensionalmente perfetta. Tra l'altro, come ho notato appunto per la Brera e la 159, l'aumentare dei volumi comporta la necessità di adottare gommature più importanti per raggiungere un maggiore equilibrio stilistico.

In questo caso, temo che si verrà a creare un buco nel segmento C e magari la FIAT pensa di colmarlo con la futura nuova Stilo... secondo me dirottando la 149 ad una clientela profondamente diversa da quella dell'attuale 147. :mecry)

Non so, sono assai preplesso... :eek13)
 
preoccupa anche a me la faccenda...il fatto e' che tutte le case stanno facendo modelli piu' grossi, basti pensare alla gradne punto(segmento b)che supera i 4m, anche la nuova clio mi sembra sia piu' lunga di 4m...in alfa per la 149 hanno deciso di puntare sull'ottimo pianale di brare e 159, che assicura senz' altro una notevole rigidita' e un affinato schema sospensivo pero' va senz'altro ad aumentare il peso della vettura, ocsa negativo sopratutto sulle sportiva brera.

per la 149 avevano ipotizzato solo una versione 5 porte, altrimenti la 3 porte si sarebbe sovrapposta troppo alla brare, quindi l'entry level di gamma alfa diventera' la gt restyling
 
credo che sia proprio come dici... la 149 cresce e il segmento C comincia a stargli un pò stretto (è cmunque un'evoluzione naturale di tutti i segmenti)... la 149 credo si voglia rivolgere ad una clientela un pò più esigente e lascerà più spazio alla nuova Stilo... la cosa mi rattrista un pò ma credo sia proprio così!!!
 
Sono d'accordo con te e questa situazione mi preoccupa, sopratutto non mi convince troppo come scelta, perchè se sarà davvero cosi pesante le prestazioni oppure i consumi ne risentiranno molto, quindi ritengo che la clientela della 149 sarà molto meno numerosa rispetto alla 147 attuale e probabilmente più danarosa.
Capisco i costi elevatissimi, ma fare un pianale ad hoc per la nuova 149 non era possibile? Dopo tutto è la macchina di punta (come vendite) dell'alfa, e poi da quello avrebbero potuto ricavarci la nuova Delta e la Stilo.Mentre quello su cui faranno la Stilo alla fine verrà usato solo dalla Fiat e forse dalla Lancia;secondo me avrebbero speso di meno e sopratutto avrebbero avuto 3 macchine competitive(vedi Audi-VW-Seat).
Penso che il peso eccessivo su una macchina del segmento C possa essere un fattore molto negativo, ma spero vivamente di sbagliarmi perchè la 147 è meravigliosa e mi piacerebbe che la mia macchina futura fosse la 149.
 
dico solo una cosa..

il TT 3.2 pesa 50 chili meno della brera
è una cosa vergognosa, l'alfa fa macchine troppo pesanti :asd)

tutte le case automobilistiche x esigenze di sicurezza sono costrette ad un aumento di peso..
è più o meno la stessa cosa delle norme anti inquinamento che tappano le prestazioni dei motori..

se andate a vedere anche le altre case non hanno dei pesi piuma come auto..
l'alfa però ha uno schema di sospensioni che ne penalizza molto il peso ma ne esalta la guida..
sinceramente preferisco di gran lunga così..

se volevo una macchina che non cosumasse un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! mi prendevo una punto multijet, ma io volevo un'auto che tenesse bene la strada come un'alfa sa fare, riuscire a prendere le curve a velocità che le altre se le sognano..
ad andar dritti ci riescono tutti..
 
Saranno anche pesanti ma sono troppo belle! E cominque è vero meglio che siano chili messi su per la sicurezza che altro. Inoltre sono sempre dell'idea che arrivi un'alfa + piccola... Magari una via di mezzo tra G.Punto e 147, come dimensioni intendo... Salud! :coffee)
 
ma quando uscirà la 149 la 147 verrò tolta dalla produzione o ci sarà un breve periodo di convivenza vedi Punto 3 e GPunto? A questo punto la vera sostituta di 147 sarà la baby Alfa ricavata dal pianale della GPunto! SPeriamo che NON sia una coupè ma una bella berlinetta sportiva come la Nasona!
 
.dumbass":1p18gh3h ha detto:
il TT 3.2 pesa 50 chili meno della brera
è una cosa vergognosa, l'alfa fa macchine troppo pesanti :asd)

Beh, la TT 3.2 è stata infatti criticata da più parti proprio per il suo peso eccessivo; di sicuro c'è che l'Alfa ha iniziato a fare macchine più pesanti solo ultimamente, guarda caso proprio nel momento in cui sta spingendo i nuovi modelli al limite superiore delle rispettive categorie di appartenenza.

.dumbass":1p18gh3h ha detto:
l'alfa però ha uno schema di sospensioni che ne penalizza molto il peso ma ne esalta la guida..
sinceramente preferisco di gran lunga così..

Finché si parla di sicurezza attiva e di sospensioni, sono assolutamente d'accordo, sicurezza attiva che naturalmente sulla 149 sarà influenzata positivamente anche dalla maggiore rigidità del pianale. Viceversa, che per fare macchine che abbiano maggiore sicurezza passiva occorra renderle più pesanti è una questione su cui non mi trovo d'accordo e su cui ci sarebbe molto da discutere.

Detto questo, ripeto che non si può negare il legame peso/dimensioni; dimensioni che aumentano unicamente per una questione di presunto prestigio, secondo il ragionamento "più è grossa e maggiore è lo status symbol"; e non si può negare che il gruppo Fiat spinga più di altri in questa direzione (vedasi GPunto e 159).

Infine, non vedo perché una vettura con un ottimo comportamento stradale non possa avere consumi contenuti: d'altronde è proprio il comportamento dinamico che permette qualche soddisfazione anche a chi a solo 105 cv, visto che la guida sportiva non è strettamente legata ai cavalli. Insomma, citando Franglove e, implicitamente, Inredibile : "la 149 credo si voglia rivolgere ad una clientela un pò più esigente" e, aggiungo io, ben più danarosa (e ve lo dice uno che con la JTD 140cv si è accorto di essere già "al limite").
 
Il discorso del peso eccessivo legato alla sicurezza passiva è semplice: per dissipare gli urti lungo la struttura dell'auto ci vuole uno schema complesso che corrisponde ad un aumento di peso. Volendo limitare il peso si possono usare materiali più leggeri che non pregiudicano la sicurezza e la rigidità del telaio (per intenderci materiali aeronautici) che farebbero però lievitare il costo! Un esempio: La nuova Matiz è più leggera della vecchia perchè hanno utilizzato lega d'alluminio composita (se nn erro) senza cambiare nulla nello schema della struttura. Risultato: è più leggera (- consumi, + ripresa etc.) ma per quanto riguarda la sicurezza non è cambiato quasi nulla, questo perchè nn hanno usato materiali più costosi. Morale: Ora si sceglie fra sicurezza e leggerezza strutturale. Io sono per la prima, meglio + sicuri che divertiti ma ammaccati!
P.s.
Alfa :hail) Rulez!
 
Secondo me l'alfa dovrebbe dedicarsi a fare auto più affidabili dal punto di vista elettronico e motoristico, basta parlare con un alfista e già ti racconta dei problemi avuti con la sua alfa, vedi le nuove 159 già alcune riscontrano problemi vari, vedi il restyling della 147 trovi gli stessi problemi riscontrati nelle versioni precedenti es. frizione nei JTD e variatore di fase nei 1.6 e per concludere l'ultima presa in giro restando in tema di restyling 147 la fregatura che hanno avuto tutti coloro (compreso io) che hanno acquistato le prime versioni per poi a distanza di un anno vedere i nuovi motori multijet euro4! per me è una vergogna!!!
 
Certo che comunque dover sentire della sostituta della nasona solo a cinque porte e con un prezzo base di 23k euro........... ti fa venire voglia di mandarli tutti a quel paese.
 
Dimensioni e pesi

E' ora di finirla con dimensioni e pesi e questo è un'argomento che riguarda tutte le case
automobilistiche indistintamente (non solo Alfa).
Se andiamo avanti di questo passo cosa venderanno tra qualche anno ?
Immagino già nel 2010 berline 'COMPATTE' di 4.8 metri e 1800Kg di stazza con motori 2500 da 200 CV,
il tutto con le prestazioni di vetture 1600 di 15 anni prima e consumi da camion con rimorchio.
Se vogliono farle più sicure, tanto vale montare un salsicciotto di gomma intorno alla vettura !!!
Per non parlare del bagagliaio e dell'abitabilità che si riduce di pari passo con l'aumentare delle
dimensioni, il che è assurdo.
Vi ricordo a titolo di esempio che la Tipo del 1988 aveva un'abitabilità da record (valida tutt'oggi)
con 350 litri di bagliaio, il tutto in meno di 4 metri.
A mio parere le case non investono in questo campo, anzi sembra quasi che si accordino su dim e pesi
prima del lancio di un nuovo modello (Vedi Punto, Clio e 207 tutte sui 4 metri) che hanno medesima
abitabilità dei modelli precedenti e pesi maggiorati.
 
e poi perchè fare una 149 solo a 5 porte? a me le auto a 5 porte non piacciono. la mia 147 è a 3 porte e la prox auto qualunque sia sarà ancora a 3 porte. io delle porte posteriori non so cosa farmene. è inutile che nascondano le maniglie nei montanti le porte posteriori si vedono ci sono e si sentono. se un'auto è veramente sportiva deve avere anche la versione a 3 porte. tra l'altro di 147 a 3 porte ce ne sono in giro veramente tante. secondo me è come prendere in giro che hanno acquistato la 3 porte e dire loro "voi siete stupidi e la nuova macchina nella versione che piace a voi non la facciamo". se dovesse essere così al momento di cambiare auto prendo un'a3 o una serie 1 che a breve esce a 3 porte.
 
147jtd-TI":1fe3ix8o ha detto:
e poi perchè fare una 149 solo a 5 porte?

Effettivamente è un po' un mistero; non so se possa dipendere dal maggior numero di 147 5 porte vendute rispetto alla versione a 3 (se qualcuno conoscesse tali dati, ma la vedo dura...) o se sia legato al "target" a cui sarà rivolto questa nuova 149, che magari non sarà più costituito da giovanissimi, che tendenzialmente preferiscono le 3p.

P.S. A me piace più la 5 porte, comunque :p
 
innominato":2ymyfpym ha detto:
147jtd-TI":2ymyfpym ha detto:
e poi perchè fare una 149 solo a 5 porte?

Effettivamente è un po' un mistero; non so se possa dipendere dal maggior numero di 147 5 porte vendute rispetto alla versione a 3 (se qualcuno conoscesse tali dati, ma la vedo dura...) o se sia legato al "target" a cui sarà rivolto questa nuova 149, che magari non sarà più costituito da giovanissimi, che tendenzialmente preferiscono le 3p.

P.S. A me piace più la 5 porte, comunque :p

Ho paura che, visto che al 149 sarà lunga quanto una 156, vogliano tenere la GT come 149 tre porte!!! e sta cavolo di 139 (baby) ad occupare lo spazio della 147. :eek:hmamma) :errr)
 
ma io non sto discutendo sul fatto delle vendite. lo so anche io che hanno venduto più 147 a 5porte che non a 3 porte. cmq il modello a 3 porte non è un flop totale. ce ne sono tante in giro. e poi la golf IV l'hanno venduta quasi esclusivamente a 5 porte e in vw cosa dovevano fare? la golf V farla solo a 5 porte? e in audi fare l'a3 solo a 3 porte visto che la vecchia 5 porte è stata un flop? in opel fare solo l'astra sw?
dai siamo seri se fanno un'auto solo a 5 porte sono pazzi e perderanno un mare di clienti (io sono tra quelli: non mi piacciono le auto a 5 porte).
 
147jtd-TI":x5h9smkd ha detto:
ma io non sto discutendo sul fatto delle vendite. lo so anche io che hanno venduto più 147 a 5porte che non a 3 porte. cmq il modello a 3 porte non è un flop totale. ce ne sono tante in giro. e poi la golf IV l'hanno venduta quasi esclusivamente a 5 porte e in vw cosa dovevano fare? la golf V farla solo a 5 porte? e in audi fare l'a3 solo a 3 porte visto che la vecchia 5 porte è stata un flop? in opel fare solo l'astra sw?
dai siamo seri se fanno un'auto solo a 5 porte sono pazzi e perderanno un mare di clienti (io sono tra quelli: non mi piacciono le auto a 5 porte).

concordo...farla solo 5 porte sarebbe un'emerita stronzata...scusate il termine ma sarebbe veramente da idioti...dai...come si fa... ok che la 5p vende di piu ma perche non dare l'opportunita di avere anche la 3??

gia immagino i commenti dei maliziosi...."ah l'alfa pur di risparmiare non fa neanche la 3porte! è proprio fiat"

e alla fine non avrebbero neanche tutti i torti

anzi fosse per me farei anche la versione sw
 
la tre porte ci vuole per dare almeno l'immagine di sportività...altrimenti possono metterci direttamente il marchio lancia :mecry)

sulla sovrapposizione con una futura baby alfa magari derivata gpunto non mi esprimo, dipende da quanto sarà "derivata"

sul peso, che poi è il 3d, è vero che il peso aumenta la sicurezza perchè aumenta la scocca deformabile, ma è anche vero che diminuisce la sicurezza attiva (frenata, tenuta, stabilità ecc)

la soluzione (ragionevole)? alluminio, alluminio ed ancora alluminio :nod)
 
Top