Il jtd 116 cavalli ne eroga davvero 116?

SS 65 is my home

Nuovo Alfista
29 Gennaio 2006
2,875
0
36
Casalecchio/Bargazza
Salve a tutti, premetto che non voglio ASSOLUTAMENTE andare contro il regolamento o fare lo SBORONE (odio chi lo fa).
Dopo questa premessa vi chiedo una cosa:
Ho potuto constatare che la mia auto, una jtd euro 3 con 116 cv a cui ho solo staccato l'egr ed aperto la presa d'aria davanti alla trombetta di aspirazione come nei m-jet(quindi è completamente originale), va decisamente di più delle altre 147 jtd(sia che montino i '15 oppure i '17,io ho i '16) ed è alla pari con la golf 4 GTI ed alla MG ZR (quella sulla base della rover,per intenderci)...
L'ho presa usata con 27000 km e visto il proprietario precedente escludo che sia rimappata(cmq al conce me lo avrebbero detto).
Inoltre la velocità massima è da jtd originale...
Mi sapete dare una risposta?
Ho cercato di farmi capire senza andare contro il regolamento e chiedo preventivamente scusa se,senza volerlo,non lo avessi rispettato.
 
Mah potrebbe anche essere che il tuo motore sia stato rodato meglio degli altri e perciò ora vada più forte... cmq il 116cv effettivi dovrebbe averne tra i 115 e 120 a seconda del motore...
 
beh ok anche che magari nè abbia 120 per le varie modifiche che gli hai fatto ma essere alla pari col GTI 4 mi sembra un pò assurdo quella macchina ha almeno 30-40 cavalli + di te. io l'ho visto andare quello è un 1.8 turbo benza niente a che vedere con un 1.9 turbodiesel è un'altra categoria può essere paragonato al minicooper S che anch'esso 1.6 volumetrico. per star dietro a un gti secondo me ci vorrebbe la mjet 150 e anche li mi sa che le prende anche se di poco...
 
Per la GTI intendevo la versione diesel...cmq anche a me sembra inspiegabile...
Ma anche senza confronti con altre auto ti assicuro che c'è una discreta differenza rispetto ad altre 147 1.9 jtd.
 
SS 65 is my home":11ehqs7e ha detto:
Per la GTI intendevo la versione diesel...cmq anche a me sembra inspiegabile...
Ma anche senza confronti con altre auto ti assicuro che c'è una discreta differenza rispetto ad altre 147 1.9 jtd.
Hai "sfidato" gente che non sa cambiare le marce, che non stava correndo o che aveva seri problemi.
 
Direi che la risposta giusta è stata data: l'erogazione varia da 115 a 120 cavalli a seconda del motore. Ogni motore, poi, a seconda dell'uso che si è fatto, può dare sensazioni prestazionali diverse.
Il raffronto con altre vetture non c'entra nulla, se non come sensazione di colui che è alla guida. Non certo per averne lasciata dietro qualcuna...
E dal momento che gradirei evitare di vedere una discussione "tecnica" finire nella maniera solita, non tiriamo in ballo presunte prove su strada che non siano quelle delle riviste di settore!
 
SS 65 is my home":39dkie75 ha detto:
Non ho sfidato nessuno...mi sono trovato in situazioni in cui ho potuto notare queste cose...Comunque vuol dire che c'è molta gente con dei "seri problemi"...
Seri problemi intendo motore, debimetro e cose del genere.
In ogni caso non sei nella testa dell'altro autista e non sai quanto stia premendo realmente l'accelleratore, o a quanti giri abbia cambiato (magari usando un diesel cambiava a 5.000 per incompetenza).
 
147fast":3ogcxraq ha detto:
cmq il 116cv effettivi dovrebbe averne tra i 115 e 120 a seconda del motore...


:?: :?: :sbav) quindi potrei dire di avere un 120 cv :asd) , a me piace come motore perchè ha una bella spinta, il fatidico "calcio in culo" del turbo c'è eccome, infatti da la sensazione di avere più cavalli di 115, ad esser sincero l'ho avuto pure io questa sensazione :nod) :nod) , ma secondo me si tratta solo di sensazioni dovuti alla coppia, poi i cavalli erogati ai 4500 giri (credo che si vedono a quei regimi i cavalli, come da riviste)sono sempre i 115 effettivi, cavallo più cavallo meno.. voi dite che potrebbe arrivare anche a 120??
 
blackosmo":12h68rq7 ha detto:
Ehmm :p qualcuno mi spiega cos'è l'EGR e cosa succede staccandolo :)
Grazie :OK)

ci sono moltissime discussioni a riguardo... sinteticamente l'EGR è una valvola che reintroduce i gas di scarico nel motore, al fine di inquinare meno, tale valvola risulta aperta di più ai bassi regimi, staccandola si ottiene un'erogazione della potenza del motore più fluida, senza incertezze sotto i 2000 giri (almeno la mia nasona si comporta cosi :asd) ) in linea di massima è questo quello che si ottiene, non aspettatevi aumenti di potenza :contract) ciao ciao
 
ottimo mi sà che lo faccio..ma conviene tapparla oppure staccarla elettricamente?
blair84etna":2p03suv7 ha detto:
blackosmo":2p03suv7 ha detto:
Ehmm :p qualcuno mi spiega cos'è l'EGR e cosa succede staccandolo :)
Grazie :OK)

ci sono moltissime discussioni a riguardo... sinteticamente l'EGR è una valvola che reintroduce i gas di scarico nel motore, al fine di inquinare meno, tale valvola risulta aperta di più ai bassi regimi, staccandola si ottiene un'erogazione della potenza del motore più fluida, senza incertezze sotto i 2000 giri (almeno la mia nasona si comporta cosi :asd) ) in linea di massima è questo quello che si ottiene, non aspettatevi aumenti di potenza :contract) ciao ciao
 
blair84etna":16zyuue3 ha detto:
ci sono moltissime discussioni a riguardo... sinteticamente l'EGR è una valvola che reintroduce i gas di scarico nel motore, al fine di inquinare meno, tale valvola risulta aperta di più ai bassi regimi, staccandola si ottiene un'erogazione della potenza del motore più fluida, senza incertezze sotto i 2000 giri (almeno la mia nasona si comporta cosi :asd) ) in linea di massima è questo quello che si ottiene, non aspettatevi aumenti di potenza :contract) ciao ciao

Ok :OK) grazie adesso ho le idee più chiare
 
lukameraweb":2hkqo0gm ha detto:
ottimo mi sà che lo faccio..ma conviene tapparla oppure staccarla elettricamente?

ultimamente si è parlato che converrebbe tapparla completamente...Togliendo l'elettricità, si la differenza la noti (è da molto tempo che cammino con la EGR staccata, solo elettricamente) però per un lavoro "più pulito e completo" diciamo, conviene tapparla :OK) e tra breve la tapperò pure io, ciao ciao
 
ma praticamente si mette un tappo?? tecnicamente quanto ci vuole in termini di tempo?
blair84etna":1o27f6yc ha detto:
lukameraweb":1o27f6yc ha detto:
ottimo mi sà che lo faccio..ma conviene tapparla oppure staccarla elettricamente?

ultimamente si è parlato che converrebbe tapparla completamente...Togliendo l'elettricità, si la differenza la noti (è da molto tempo che cammino con la EGR staccata, solo elettricamente) però per un lavoro "più pulito e completo" diciamo, conviene tapparla :OK) e tra breve la tapperò pure io, ciao ciao
 
Top