Il dilemma...

alfra.83

Nuovo Alfista
4 Aprile 2008
420
0
16
41
Sfogliavo ieri le caratteristiche tecniche della GT e noto che l'altezza della versione 3.2 v6 è di 1.1 cm più bassa del 1.9 JTDM.
Nella pagina successiva dicono che molle e ammortizzatori sono uguali per tutte le versioni.
Ma allora mi chiedo: il v6 ha lo stesso assetto del 1.9 ribassato o i componenti sono diversi?
In tal caso qualcuno sa se è migliore l'assetto del 3.2 rispetto a quello di serie nel 1.9 ed in tal caso applicarlo alla versione JTDM?
Grazie

 
Il tipo di sospensioni è uguale per tutte le versioni ma non la taratura; la 3.2 V6 ha un'impostazione più corsaiola, infatti freni e taratura sospensioni sono adeguati alle maggiori prestazioni del caro Busso, ormai fuori produzione.
Se non sbaglio addirittura l'altezza tra il 2.0 benza e il 1.9 nafta è diversa, di 1 cm. circa, almeno nella serie 0 ad inizio produzione.
 
certo fonzie il 3.2 pesa di più, ma la minor altezza è giustificata dal fatto di un'assetto più spinto delle versioni "normali" gasolio e benzina
 
Si potrebbero quindi tarare le sopensioni del 1.9 come quelle del 3.2, per abbassare un po' la vettura senza compromessi?
Si potrebbe migliorare la tenuta senza abbassare e irrigidire troppo la macchina con questa soluzione?
Grazie
 
La tenuta con l'assetto rigido non la migliori, vai a migliorare l'estetica e nella guida al massimo la reattività.

Comunque è un'operazione che si può fare :nod) ovviamente prendendo le molle della 3.2 ed abbinandoci ammo sportivi come i koni fsd, gli originali della 3.2 oppure i tuoi ritarati
 
alfra.83":2jkrd3o9 ha detto:
Si potrebbero quindi tarare le sopensioni del 1.9 come quelle del 3.2, per abbassare un po' la vettura senza compromessi?
Si potrebbe migliorare la tenuta senza abbassare e irrigidire troppo la macchina con questa soluzione?
Grazie
il problema è che le differenze tra 3.2 e le altre non si limitano alla taratura degli ammortizzatori
se installi solo quelli (per la cronaca sono più frenati rispetto a quelli delle diesel) non è detto che la situazione del comparto tenuta di strada migliori
 
Martedì devo passare in officina Alfa per un controllo... se chiedo che mi facciano un asseto sportivo, qualcuno sa che ammo e molle usano?
O la soluzione migliore è acquistare a parte e richiedere all'officina solo il montaggio? Sempre se fanno ste cose!
Nel frattempo mi sono fatto fare un paio di preventivi... vorrei qualche consiglio:

1. Kit ammortizzatori Koni Dynamic Drive Sport
Anteriore: cod. 8041-1239 €. 177,26 + iva
Posteriore: cod. 8741-1473 €. 244,21 + iva
Kit molle H&R cod. 29360-2 €. 225,0 +iva
TOTALE: 1281,53 iva compresa escluso montaggio e trasporto

2. Kit ammortizzatori Bilstein B8
Anteriore: cod. BE3 2797 €. 141,00 l'uno+ iva
Posteriore: cod. VE3 4721 €. 238,00 l'uno+ iva
Kit molle Eibach Pro cod. 10 10 004 01 22 €. 221,0 +iva
TOTALE: 1174,80 iva compresa escluso montaggio e trasporto

Qual'è il migliore? Attendo consigli grazie :help) :ciao)
 
Top