Il conce dice le bugie?!?

Nask

Nuovo Alfista
18 Luglio 2005
99
0
6
Vicenza
Un saluto a tutto il forum, da ormai un mesetto sono il felicissimo possessore di una 147 1.6 120cv Distinctive (del 2001) :D
Ho comprato l'auto usata da un concessionario della mia zona e dopo 3 settimane che la utilizzavo gli ho fatto presente alcuni difetti che secondo me erano presenti.
1) Comandi a distanza di una chiave non funzionanti (sull'altra funzionano)
1-Risposta) I comandi di una chiave sono stati disabilitati per poter installare l'antifurto (Meta-system). Se volessi avere tutte e due le chiavi funzionanti dovrei rimuoverlo.
2) Temperatura dell'acqua che varia tra gli 80 e i 90°C (avevo letto qui che dovrebbe rimanere fissa a 90°C, altrimenti potrebbe essere le valvola termostatica da sostituire)
2-Risposta) E' normale che la temperatura dell'acqua oscilli di 5-6°C, l'abbiamo provata e va tutto bene
3) L'indicatore del livello dell'olio nel computerino di bordo varia spesso (una volta mi segna livello dell'olio max, qualche altra che manca una tacca etc...)
3-Risposta) In questa versione di 147 l'indicatore del livello dell'olio non dovrebbe essere presente, abbiamo contattato l'alfa romeo per risolvere il problema :aeh)
Purtroppo non possiedo le competenze tecniche per ribattere le sue affermazioni ma a me pare che tutte queste risposte siano un tentativo di arrampicata sugli specchi per non effettuare le riparazioni del caso, che sarebbero coperte dalla garanzia. Voi che mi potete dire?
 
che non c'è è vero xk la mia è del tuo stesso hanno e niente indicatore dell'olio...

le chiavi devono andare tutte e due, io ho il tuo stesso antifurto e tutte e deu chiudono....

la temperatura considera anche il freddo..io se sono in tangenziale ai 130 spesso sono a 80 gradi....mentre viaggio..poi mi fermo in citta in coda e torno a 90°

ma tu quindi ai un bc che ti rileva il livello olio come nelle jtd?
 
Se la temperatura si muove vuol dire che realmente è sotto gli 80° perchè tra 80° e 100° reali l'indicatore sta fisso a 90°.

Il livello olio sui benzina non c'è, molto strano che sulla tua ci sia, però dato che è usata magari il precedente proprietario era riuscito a metterlo. :ka)
 
non è che ha fatto il furbo, o lui o chi l'aveva prima, ed ha montato un quadro strumenti del JTD???...in questo caso si giustificherebbe il sensore del livello dell'olio e magari il "difetto" di continua oscillazione della lancetta della temp.....verifica nel cerchietto dell'indicatore del carburante, c'è scritto JTD o BENZINA?.....che io sappia SOLO i JTD hanno il livello olio...di qualsiasi anno essi siano. :ka)(se non sbaglio lo dice anche il libretto uso e manutenzione)
 
Nask":wx9w7zac ha detto:
1) Comandi a distanza di una chiave non funzionanti (sull'altra funzionano)
1-Risposta) I comandi di una chiave sono stati disabilitati per poter installare l'antifurto (Meta-system). Se volessi avere tutte e due le chiavi funzionanti dovrei rimuoverlo.
2) Temperatura dell'acqua che varia tra gli 80 e i 90°C (avevo letto qui che dovrebbe rimanere fissa a 90°C, altrimenti potrebbe essere le valvola termostatica da sostituire)
2-Risposta) E' normale che la temperatura dell'acqua oscilli di 5-6°C, l'abbiamo provata e va tutto bene
3) L'indicatore del livello dell'olio nel computerino di bordo varia spesso (una volta mi segna livello dell'olio max, qualche altra che manca una tacca etc...)
3-Risposta) In questa versione di 147 l'indicatore del livello dell'olio non dovrebbe essere presente, abbiamo contattato l'alfa romeo per risolvere il problema :aeh)
1) cazzata del conce
2) non dovrebbe essere un grosso problema
3) non dovresti avere il sensore livello olio sul 120 cv, è solo sui JTD
 
effettivamente sui benzina il livello dell'olio non c'è, c'è o la spia x quanto ce nè è poco oppure sul display viene scritto insuff olio motore con relativa spia sempre nel quadro strumenti, in ogni caso la macchina deve OBBLIGATORIAMENTE segnalare se manca l'olio, o con un livello o con una spia basta che lo segnali e questo su qualsiasi auto esista altrimenti se tu fondi il motore x insuff d'olio la conce deve cambiarti il motore in garanzia
 
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Per il punto 1 la chiave in cui non funziona il telecomando funziona bene per mettere in moto (è quella che sto usando adesso, all'altra manca la stemmina alfa romeo :cry: ). Il problema adesso è fargli ammettere che devono funzionare entrambe :help)
Punto 2, io avevo letto qui che poteva essere un problema
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... rmostatica ma a me succede più che altro nei cambi di velocità (passaggio da tratto urbano a extraurbano e viceversa, forse questo è normale)
Punto 3, è quello che mi ha detto il conce quindi a sto punto gli credo. Proverò a controllare la presenza della scritta JTD o benzina per cercare di eliminare i dubbi.
 
che oscilla la lettura olio è poco indicativo: se il livello è in una posizione intermedia magari quando è più caldo ti segna max, dopo una notte fuori segna la tacca prima...
è meglio che segni una tacca prima piuttosto che sempre max
guardalo dall'astina

per la chiave prova semplicemente a invertire le batterie...
 
ho l'antifurto originale metasystem e le chiavi mi funzionano entrambe. la temperatura è un problema al termostato, successo uguale a me, ora è fissa a 90° e o visto con i miei occhi il vecchio termostato una volta sostituito dove aveva ceduto. fatti valere :sadomaso) x il livello olio non lo avevo mai sentito su un benza
 
Le batterie delle chiavi sono entrambe nuove.
Proverò ad arruolare un meccanico per la temperatura dell'acqua, non ho altre idee per riuscire a fargli capire che dovrebbe rimanere fissa a 90°C :confusbig)
 
Il quadro strumenti è benzina, pollo io che non ho pensato subito al conta giri (dubito che anche il fondoscala del jtd sia a 8000rpm :D )
Vi terrò aggiornati su cosa dicono dall'alfa!
 
Beh, poi direi che c'è una certa differenza di sound e risposta motore tra un benzina ed un JTD :asd)
 
Top